Anica Informa
-
Luigi Lonigro nominato Vicepresidente Vicario dell’ANICA
20 Novembre 2025 -
Cartoon Italia: Con questi tagli animazione italiana rischia di soccombere
18 Novembre 2025 -
Incontro "Dalla Pagina al Grande Schermo" con Sofia Assirelli il 15 novembre 2025 a Bologna
18 Novembre 2025 -
Commissione Europea lancia MEDIA Carbon Calculator
17 Novembre 2025 -
Std | DATI NEL CINEMA: Strategie data-driven per distribuire, programmare, innovare | 18 novembre ore 10 presso Sala Cinema ANEC Presidenza nazionale (Roma)
13 Novembre 2025 -
AGCOM e IAP: Accordo Quadro per il rispetto delle regole sulla comunicazione commerciale nell’era digitale
13 Novembre 2025 -
Esiti consultazione pubblica sull’individuazione dei singoli mercati che compongono il SIC - Sistema integrato delle comunicazioni
11 Novembre 2025 -
ANICA, APA e CNA dopo incontro al MiC: Apprezziamo sforzi Ministro e Sottosegretario ma preoccupazioni restano
10 Novembre 2025 -
Online il web form per l’iscrizione all’elenco degli influencer rilevanti
07 Novembre 2025AGCOM
-
ANICA, APA, CNA dopo parole del Ministro: resta il problema del taglio alla Finanziaria
07 Novembre 2025 -
ANICA, APA e CNA lanciano allarme per i tagli in legge di bilancio
05 Novembre 2025 -
Riconoscimento crediti d’imposta ed eleggibilità culturale (Decreti 31/10/2025)
03 Novembre 2025 -
Premio Film Impresa IV Edizione - Candidature entro 30 novembre 2025
31 Ottobre 2025 -
Individuazione dei mercati che compongono il SIC - Sistema Integrato delle Comunicazioni
30 Ottobre 2025 -
Approvate le nuove Linee guida in materia di prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale
30 Ottobre 2025 -
Festival Economia della Cultura 2025 - Il 6 novembre ore 12 la conferenza di presentazione presso il MiC (via del Collegio Romano 27, Roma)
29 Ottobre 2025 -
Ciné - Giornate di Cinema: le date della 15ª edizione
24 Ottobre 202523/10/2025
Ciné N.15 ti aspetta al Palazzo dei Congressi di Riccione, dal 30 giugno al 3 luglio 2026
-
Intervista al Presidente ANICA Usai sul Sole24ORE: "Nel cinema a rischio decine di migliaia di posti di lavoro"
21 Ottobre 2025 -
Bandi Contributi Selettivi 2024: Apertura Richieste Definitive
16 Ottobre 2025DGCA – CONTRIBUTI SELETTIVI
15/10/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura comunica che
in riferimento ai bandi dell’8 agosto 2024
-
Giorgio Carlo Brugnoni nominato Direttore Generale Cinema e Audiovisivo - Il Ministro Giuli: “Continuità e competenza per settore strategico”
13 Ottobre 2025DGCA – MIC
13/10/2025
Il Ministero della Cultura ha comunicato la conclusione dell’iter di nomina a Direttore Generale Cinema e Audiovisivo di Giorgio Carlo Brugnoni con la registrazione da parte della Corte dei Conti.
-
Incontro "Dalla Pagina al Grande Schermo" con Ludovica Rampoldi al MIA 2025
13 Ottobre 2025 -
Il MIA 2025 chiude con un incremento dei Paesi partecipanti
11 Ottobre 202511/10/2025
Oltre 2.800 professionisti da 64 Paesi e più di 100 progetti presentati per l’undicesima edizione del Mercato Internazionale Audiovisivo, che cresce anche sui social e online.
-
“SALA E SALOTTO”: ANICA presenta al MIA il nuovo studio su Cinema e Audiovisivo
09 Ottobre 20259/10/2025
Risultati incoraggianti per il nostro mercato: migliora la qualità percepita dei film italiani, aumentano gli spettatori in sala (2mln in più nel 2024) ma diminuisce lo sbigliettamento medio, soprattutto sugli over50. Cresce il pubblico più giovane. Raddoppiano in 10 anni gli italiani su pay tv e piattaforme.
-
Nostradamus Report - Presentazione online venerdì 10 ottobre 2025 ore 10 - Creative Europe Desk MEDIA
08 Ottobre 2025EUROPA CREATIVA MEDIA
8/10/2025
Il network dei Creative Europe Desk MEDIA organizza per il 10 ottobre 2025 alle 10:00 una presentazione online del Nostradamus Report 2025: Reality/Resistance, studio commissionato dal Göteborg Film Festival con il sostegno di Europa Creativa, che analizza dal 2013 l'ecosistema cinematografico e audiovisivo.
-
Videogiochi: Riconoscimento crediti d’imposta e Nazionalità italiana (Decreti 29/9/2025)
07 Ottobre 2025DGCA - VIDEOGIOCHI
7/10/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato i decreti direttoriali del 29 settembre 2025 “Tax credit consuntivo videogiochi”, “Tax credit preventivo videogiochi”, “Nazionalità italiana definitiva videogiochi”.
-
Scioglimento della riserva per il rinnovo del CCNL Cine-audiovisivo
07 Ottobre 20257/10/2025
Le organizzazioni sindacali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, a seguito dell’assemblea nazionale svoltasi online in data 2 ottobre 2025 sull’ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL Cine audiovisivo 2025/2028 sottoscritta da ANICA e Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil il 23 Luglio 2025, hanno comunicato lo scioglimento della riserva per l’applicazione del contratto.
-
All Stories lead to MIA | 11th Edition | MIA 2025, Roma, October 6-10
06 Ottobre 20256/10/2025
Il MIA | Mercato Internazionale Audiovisivo torna a Roma dal 6 al 10 ottobre 2025 con la sua undicesima edizione nelle storiche sedi di Palazzo Barberini e del Cinema Barberini. Il Mercato – promosso da Anica (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali) presieduta da Alessandro Usai e Apa (Associazione Produttori Audiovisivi) presieduta da Chiara Sbarigia, e diretto da Gaia Tridente – si conferma come il principale punto di riferimento italiano per l’industria audiovisiva internazionale con oltre 80 eventi tra panel, conferenze, presentazioni di ricerche, seminari, workshop e training, keynote speech, tavole rotonde e momenti di networking.
-
Bandi Contributi Selettivi II Sessione 2025: Nuovi termini di presentazione (da 14 ottobre a 4 novembre 2025)
03 Ottobre 2025DGCA – CONTRIBUTI SELETTIVI
3/10/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura comunica che, in riferimento ai seguenti bandi pubblicati il 9 giugno 2025:
-
Riconoscimento crediti d’imposta ed eleggibilità culturale (Decreti 30/9/2025)
03 Ottobre 2025DGCA - TAX CREDIT
3/10/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato i decreti direttoriali del 30 settembre 2025 con gli esiti delle istruttorie
-
Lazio Cinema International 2024 - Risultati 2ª edizione
01 Ottobre 2025REGIONE LAZIO | PR FESR
1/10/2025
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n.80 del 30/9/2025 è pubblicata la Determinazione n. G12339 del 26 settembre 2025 con i risultati dell’ Avviso Pubblico Lazio Cinema International 2024 - 2ª edizione
-
Registro Imprese: Sezione speciale Unioncamere dedicata alle imprese culturali e creative - iscrizioni aperte
01 Ottobre 2025UNIONCAMERE
1/10/2025
Unioncamere ha comunicato l’apertura della nuova sezione speciale dedicata alle imprese culturali e creative del Registro Imprese.
-
Contributi Selettivi: Graduatoria progetti di Scrittura di Sceneggiature II Sessione 2024
30 Settembre 2025DGCA – CONTRIBUTI SELETTIVI
30/9/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il decreto direttoriale rep. 3473 del 30 settembre 2025 con la graduatoria completa dei progetti di Scrittura di Sceneggiature per Opere Cinematografiche, Televisive e Web che hanno presentato domanda nella II Sessione del Bando per la concessione di contributi selettivi per la scrittura, lo sviluppo e la produzione di opere cinematografiche e audiovisive – Anno 2024 (Art. 26 della legge n. 220 del 2016).
-
Presentazione Master I Livello "Creare Storie" | Anica Academy con Roma Tre | Giovedì 2 ottobre 2025 ore 11.30 Sala ANICA
29 Settembre 202529/9/2025
Cari Associati
Siamo lieti di inoltrare l'invito alla presentazione della nuova edizione di Creare Storie, che diventa Master di Primo Livello, istituito dall’Università degli Studi Roma Tre e Anica Academy ETS, in programma per gennaio 2026.
-
"Il pubblico audiovisivo fra presenze, profili e frequenza in sala" | Evento ANICA il 9 ottobre 2025 al MIA (Cinema Barberini, Roma)
26 Settembre 202526/9/2025
ANICA promuove l’incontro “Il pubblico audiovisivo fra presenze, profili e frequenza in sala”, organizzato con il supporto della Direzione generale Biblioteche e istituti culturali del MIC in occasione della undicesima edizione del MIA| Mercato Internazionale Audiovisivo.
-
Nazionalità italiana provvisoria opere cinematografiche e audiovisive (tv-web) – D.D. 24/9/2025
24 Settembre 2025DGCA – NAZIONALITÀ ITALIANA
24/9/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il decreto direttoriale rep. 3394 del 24 settembre 2025
-
Mozioni su Cinema e Audiovisivo: Presentata mozione della Maggioranza
23 Settembre 2025CAMERA DEI DEPUTATI
23/9/2025
Alla Camera dei Deputati, il giorno 22 settembre 2025 nella seduta n. 534, è stata depositata, e abbinata alle mozioni 1-00445 Conte, 1-00487 Boschi, 1-00488 Orfini, la mozione della maggioranza concernente le iniziative per il finanziamento del settore del cinema e dell'audiovisivo (1-00489 Mollicone).
-
“FAMILIA” è il film designato a rappresentare l’Italia nella categoria che premia il film internazionale alla 98ª edizione degli Academy Awards®
23 Settembre 2025Roma, 23 settembre 2025 - Il Comitato di Selezione per il film italiano da designare agli Oscars®, istituito dall’ANICA su incarico dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences®, riunito davanti a un notaio e composto da Micaela Fusco, Alessandra Magliaro, Gabriele Muccino, Olivia Musini, Simona Paggi, Federico Pontiggia, Micaela Ramazzotti, Stefano Sardo, Vito Sinopoli, ha votato “FAMILIA” di Francesco Costabile quale film che rappresenterà l’Italia alla 98ª edizione degli Academy Awards®, nella selezione per la categoria International Feature Film Award.
-
Forum Italia-Arabia Saudita | Missione imprenditoriale a Riad 25-26 novembre 2025 | Adesioni entro 3/10/2025
22 Settembre 2025INTERNATIONAL
22/9/2025
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale e ICE-Agenzia organizzano il FORUM IMPRENDITORIALE ITALIA - ARABIA SAUDITA che si svolgerà a Riad il 25 e 26 novembre 2025.
-
Save The Date | Conferenza Stampa 11ª Edizione MIA | 6 ottobre 2025 ore 10.30 @ Cinema Barberini (Roma)
22 Settembre 2025MIA
22/9/2025
Inoltriamo l’invito alla conferenza stampa di apertura della undicesima edizione del MIA | Mercato Internazionale Audiovisivo.
-
Lazio Cinema International 1ª finestra 2025 - 5 milioni di Euro di budget - Domande dal 30 settembre al 28 ottobre 2025
18 Settembre 2025REGIONE LAZIO
18/9/2025
Uscita la 1ª finestra 2025 di LAZIO CINEMA INTERNATIONAL, avviso pubblico finanziato con il PR FESR Lazio 2021-2027 e dedicato a sostenere le Opere Audiovisive Internazionali che scelgono il Lazio come set e motore produttivo.
-
Apertura accrediti Giornate Professionali di Cinema di Sorrento (1-4 dicembre 2025) - Tariffe agevolate fino al 9/10/2025 -
18 Settembre 2025GIORNATE PROFESSIONALI DI CINEMA
18/9/2025
Da mercoledì 17 settembre2025 è attivo il portale per gli Accrediti della 48^ edizione delle Giornate Professionali di Cinema “Growing”, che si svolgerà a Sorrento da lunedì 1° dicembre a giovedì 4 dicembre 2025.
-
Informativa Economica di Sistema - Invio dichiarazioni IES 2025 (Es. 2024) entro il 31 ottobre 2025
17 Settembre 2025AGCOM
17/9/2025
AGCOM comunica che - ai sensi della delibera n.114/23/CONS - occorre trasmettere le dichiarazioni relative all’Informativa economica di sistema (IES) 2025 per l’anno 2024 sul portale dedicato https://servizionline.agcom.it/, a partire dal 15 settembre e fino al 31 ottobre 2025.
-
Fondo Imprese Culturali e Creative 2021-2027 (152 milioni) - Approvate le Linee di indirizzo
16 Settembre 202516/9/2025
Con il Decreto n. 522 dell’8 settembre 2025, l’Autorità di Gestione del Programma Nazionale Cultura 2021-2027 ha approvato le Linee di indirizzo relative all’Azione 1.3.1 “Promuovere la nascita, la crescita e il posizionamento competitivo delle imprese nei settori culturali e creativi”.
-
Al via i bandi “Per Chi Crea” 2025 - Oltre 9 mln di euro per la creatività degli under 35 - Candidature entro il 30 ottobre
15 Settembre 2025SIAE
15/9/2025
SIAE comunica che dal 15 settembre fino alle ore 14:00 del 30 ottobre 2025 sono aperte le candidature al Programma ”Per Chi Crea” – Edizione 2025 - promosso dal Ministero della Cultura e gestito da SIAE.
-
98th Academy Awards®: 25 film in corsa per rappresentare l’Italia. La selezione in ANICA il 23 settembre 2025
15 Settembre 2025aggiornamento del 18/9/2025
OSCARS®: 25 FILM IN CORSA PER RAPPRESENTARE L’ITALIA ALLA 98ª EDIZIONE DEGLI ACADEMY AWARDS®
LA SELEZIONE DEL FILM ITALIANO AVVERRÀ IN ANICA IL 23 SETTEMBRE 2025 -
“Happy Cinefamily. Il divertimento inizia dalla famiglia”. Presentata la nuova iniziativa del MiC per le sale cinematografiche
12 Settembre 2025DGCA – MIC
12/9/2025
Inoltriamo il comunicato del MiC sul lancio dell’iniziativa “Happy Cinefamily. Il divertimento inizia dalla famiglia”. Dal 26/9 al 31/12 “sconti famiglia” di 2.50 euro a biglietto per la visione in sala di titoli italiani ed europei (esclusa UK).
-
Audiovisivo, siglato protocollo d’intesa DGCA MiC e ICE-Agenzia. Nuove opportunità per le imprese italiane all’estero
11 Settembre 2025DGCA – MIC
11/9/2025
Il Ministero della Cultura ha pubblicato un comunicato in merito al Protocollo d’intesa di durata triennale sottoscritto, in data 10 settembre 2025 presso il Ministero, dal Capo Dipartimento Attività Culturali del MiC Mario Turetta e dal Presidente di ICE-Agenzia Matteo Zoppas.
-
MIA | Mercato Internazionale Audiovisivo XI edizione a Roma dal 6 al 10 ottobre 2025
11 Settembre 202511/9/2025
ALL STORIES LEAD TO MIA - TUTTE LE STORIE PORTANO AL MIA
Circa 500 progetti ricevuti da 81 nazioni di tutti i 5 continenti per il mercato di co-produzione. La nuova veste grafica. Tra le novità: il programma internazionale Apollo Series, il Book Adaptation Forum, Unbox il programma per i talenti del cortometraggio, il MIA XR showcase, i workshop Vertical A.I. sull’intelligenza artificiale per l’audiovisivo, l’Industry Insider Bootcamp con UTA. Gli Advisory Board e il programma per il sostegno alla distribuzione cinematografica in sala con C EU SOON.
-
Avviso per la concessione di contributi a progetti speciali per il cinema e l’audiovisivo – Anno 2025
10 Settembre 2025DGCA – PROGETTI SPECIALI
10/9/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il decreto 3236 del 10 settembre 2025 recante l’ “Avviso per la concessione di contributi a progetti speciali per il cinema e l’audiovisivo – articolo 27 comma 1 della legge n. 220 del 2016 – Anno 2025”.
Le domande potranno essere presentate tramite la piattaforma informatica DGCOL dal 1° ottobre 2025 ore 12.00 al 5 novembre 2025 ore 23.59.
-
Bando Voucher Doppia Transizione Digitale e Ecologica 2025 - Domande dal 15 al 25 settembre 2025
05 Settembre 2025CAMERA DI COMMERCIO ROMA
4/9/2025
La Camera di Commercio di Roma promuove la diffusione della cultura e della pratica digitale e green nelle micro, piccole e medie imprese di Roma e provincia di tutti i settori economici.
Il Bando Voucher Doppia Transizione Digitale e Ecologica 2025
Pagina 1 di 5