UE
-
Commissione Europea lancia MEDIA Carbon Calculator
17 Novembre 2025 -
Risultati Bando Innovative Tools and Business Models - Creative Europe Programme (CREA)
24 Luglio 2025UE
24/7/2025
Sono stati pubblicati gli esiti del bando Innovative tools and business models (CREA-MEDIA-2025-INNOVBUSMOD) del Creative Europe Programme (CREA) che mira a incoraggiare lo sviluppo e/o la diffusione di strumenti e modelli di business innovativi per migliorare la visibilità, la disponibilità e la diversità delle opere europee nell'era digitale e/o la competitività e/o il processo di sostenibilità ambientale dell'industria audiovisiva europea.
-
Calcolatore valutazione impatto CO2 delle opere audiovisive - Pronto strumento di test per i Produttori
16 Maggio 2025DGCA - UE
16/5/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura comunica che la Commissione Europea ha promosso lo sviluppo di un calcolatore per valutare l’impatto di CO2 delle opere audiovisive.
-
Cultura e creatività alla sfida dell'Intelligenza Artificiale - Proposte al Consiglio UE su diritto d’autore e trasparenza nell'utilizzo dei dati
15 Maggio 2025MIC
15/5/2025
Il Ministero della Cultura ha pubblicato un comunicato stampa con “La proposta di Francia, Ungheria, Italia, Portogallo al Consiglio UE Cultura sulla tutela del diritto d’autore e per garantire la trasparenza ai sensi dell’AI Act”.
“Durante il Consiglio dei Ministri della Cultura dell'Unione Europea, e a seguito del dibattito sull'iniziativa proposta dal Portogallo per la tutela del diritto d'autore e dei diritti connessi, i rappresentanti di Francia, Ungheria, Italia e Portogallo hanno sottolineato congiuntamente le opportunità e le sfide generate dalla rapida e diffusa adozione dell'intelligenza artificiale a scopo generale (AGI) per i settori culturale e audiovisivo, in particolare per quanto riguarda il rispetto dei diritti fondamentali, in particolare del diritto d'autore e dei diritti connessi. Nel corso del dibattito pubblico, Slovenia, Danimarca, Lituania, Lettonia, Germania, Spagna, Estonia, Finlandia, Grecia, Cipro e Croazia hanno espresso il loro generale sostegno all'iniziativa.
-
AI Act - Consultazione CE per "GPAI Guidelines" - Contributi fino al 22 maggio 2025
28 Aprile 2025UE – INTELLIGENZA ARTIFICIALE
22/4/2025
La Commissione europea ha lanciato oggi una consultazione mirata riguardante i modelli di IA per finalità generali (c.d. GPAI models), in preparazione degli orientamenti che adotterà prossimamente, volti a chiarire i concetti chiave alla base delle disposizioni dell’AI Act sui modelli GPAI.
Gli interessati sono invitati a partecipare alla consultazione entro le ore 12:00 di giovedì 22 maggio 2025
Per approfondimenti
Commissione Europea | La Commissione chiede contributi per chiarire le norme per i modelli di IA per uso generale | Plasmare il futuro digitale dell'Europa