Comunicati Stampa
-
Luigi Lonigro nominato Vicepresidente Vicario dell’ANICA
20 Novembre 2025 -
Cartoon Italia: Con questi tagli animazione italiana rischia di soccombere
18 Novembre 2025 -
ANICA, APA e CNA dopo incontro al MiC: Apprezziamo sforzi Ministro e Sottosegretario ma preoccupazioni restano
10 Novembre 2025 -
ANICA, APA, CNA dopo parole del Ministro: resta il problema del taglio alla Finanziaria
07 Novembre 2025 -
ANICA, APA e CNA lanciano allarme per i tagli in legge di bilancio
05 Novembre 2025 -
Intervista al Presidente ANICA Usai sul Sole24ORE: "Nel cinema a rischio decine di migliaia di posti di lavoro"
21 Ottobre 2025 -
Incontro "Dalla Pagina al Grande Schermo" con Ludovica Rampoldi al MIA 2025
13 Ottobre 2025 -
Scioglimento della riserva per il rinnovo del CCNL Cine-audiovisivo
07 Ottobre 20257/10/2025
Le organizzazioni sindacali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, a seguito dell’assemblea nazionale svoltasi online in data 2 ottobre 2025 sull’ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL Cine audiovisivo 2025/2028 sottoscritta da ANICA e Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil il 23 Luglio 2025, hanno comunicato lo scioglimento della riserva per l’applicazione del contratto.
-
“FAMILIA” è il film designato a rappresentare l’Italia nella categoria che premia il film internazionale alla 98ª edizione degli Academy Awards®
23 Settembre 2025Roma, 23 settembre 2025 - Il Comitato di Selezione per il film italiano da designare agli Oscars®, istituito dall’ANICA su incarico dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences®, riunito davanti a un notaio e composto da Micaela Fusco, Alessandra Magliaro, Gabriele Muccino, Olivia Musini, Simona Paggi, Federico Pontiggia, Micaela Ramazzotti, Stefano Sardo, Vito Sinopoli, ha votato “FAMILIA” di Francesco Costabile quale film che rappresenterà l’Italia alla 98ª edizione degli Academy Awards®, nella selezione per la categoria International Feature Film Award.
-
MIA | Mercato Internazionale Audiovisivo XI edizione a Roma dal 6 al 10 ottobre 2025
11 Settembre 202511/9/2025
ALL STORIES LEAD TO MIA - TUTTE LE STORIE PORTANO AL MIA
Circa 500 progetti ricevuti da 81 nazioni di tutti i 5 continenti per il mercato di co-produzione. La nuova veste grafica. Tra le novità: il programma internazionale Apollo Series, il Book Adaptation Forum, Unbox il programma per i talenti del cortometraggio, il MIA XR showcase, i workshop Vertical A.I. sull’intelligenza artificiale per l’audiovisivo, l’Industry Insider Bootcamp con UTA. Gli Advisory Board e il programma per il sostegno alla distribuzione cinematografica in sala con C EU SOON.
-
Sottoscritta ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Cine-Audiovisivo
23 Luglio 202523/7/2025
In data 23 luglio 2025, presso la sede dell’Anica, è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Cine-Audiovisivo tra ANICA per la parte datoriale e le Organizzazioni Sindacali di categoria SLC/CGIL, FISTel/CISL e UILCOM/UIL.
-
ANICA EMPOWER LAB a Ciné - Presentate le 16 professioniste della distribuzione coinvolte nel progetto
03 Luglio 20253/7/2025
Presentato a Ciné N.14 il progetto ANICA EMPOWER LAB per favorire l’equilibrio di genere nel settore
Annunciate le 16 professioniste della distribuzione cinematografica italiana coinvolte
-
CINETEL: annunciate a Ciné le prime novità per il trentennale della società
03 Luglio 2025Roma, 3 luglio 2025 - CINETEL, società partecipata pariteticamente da ANEC e ANICA, raggiunge quest’anno il traguardo dei suoi primi 30 anni di attività.
-
AL VIA IL PROGETTO ANICA EMPOWER LAB
06 Giugno 20256/6/2025
Si è tenuto martedì 3 giugno 2025 presso la sede dell’ANICA il lancio del progetto di Mentorship ANICA EMPOWER LAB, promosso dall’Unione Editori e Distributori Cinematografici.
Si tratta di un’iniziativa dedicata alle professioniste del settore, con l’obiettivo di favorire la crescita delle donne nella distribuzione, ridurre il gender gap nei ruoli apicali e creare nuove opportunità di networking e scambio di competenze.
-
Torna CINEMA IN FESTA, al via dall'8 giugno la sesta edizione
27 Maggio 2025TORNA CINEMA IN FESTA, AL VIA LA SESTA EDIZIONE
DALL’8 AL 12 GIUGNO TUTTI I FILM IN SALA - DALLA DOMENICA AL GIOVEDI - A 3,50€
Roma, 26 maggio 2025
Al via la sesta edizione di CINEMA IN FESTA, l’imperdibile occasione per vedere i film al cinema a un prezzo speciale. Un’iniziativa proposta al pubblico da parte di ANEC e ANICA, con il supporto del MiC e in collaborazione con il David di Donatello - Accademia del Cinema Italiano.
-
Cinema Revolution. La Rivoluzione Continua
21 Maggio 2025Torna CINEMA REVOLUTION
Al via la terza edizione della campagna a sostegno del cinema in sala promossa dal MiC
Dal 2023 ha rivoluzionato le abitudini del pubblico cinematografico in Italia durante l’estate -
Partnership internazionali e nuove iniziative del MIA 2025. Presentata a Cannes anche la nuova edizione di Scenari Transalpini
20 Maggio 202520/5/2025
Lunedì 19 maggio, presso l’Italian Pavilion a Cannes, è stata presentata la prossima e undicesima edizione del MIA | Mercato Internazionale Audiovisivo – promosso da ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali) presieduta da Alessandro Usai e da APA (Associazione Produttori Audiovisivi) presieduta da Chiara Sbarigia e diretto da Gaia Tridente – che si terrà a Roma dal 6 al 10 ottobre 2025. Il panel, moderato da Gaia Tridente, ha visto la partecipazione di diversi leader dell’industria audiovisiva internazionale: Frédéric Lavigne, Artistic Director di Series Mania; Cia Edström, Head of TV Drama Vision del the Göteborg Film Festival; Jérémie Kessler, Director of European and International Affairs at CNC; and Roberto Stabile, Responsabile Internazionalizzazione, Festival e Mercati – Cinecittà/DGCA.
-
CINÉ N.14 - Presentata a CANNES la prossima edizione delle Giornate di Cinema
17 Maggio 2025Al Festival di Cannes le prime anticipazioni dell’appuntamento estivo dell’industria cinematografica
in programma a Riccione dal 1° al 4 luglioCannes, 17 maggio 2025 – Nel corso del Festival di Cannes, all’Italian Pavilion, sono state annunciate le prime anticipazioni della 14ª edizione di Ciné - Giornate di Cinema, la manifestazione estiva di networking e di aggiornamento professionale dell’industria cinematografica, promossa da ANICA, in collaborazione con ANEC, con la partecipazione di ACEC, sostenuta dal MiC, dalla Regione Emilia-Romagna, dalla Emilia-Romagna Film Commission e dal Comune di Riccione, prodotta e organizzata da Cineventi, prevista a Riccione dal 1° al 4 luglio.
-
Cinetel: I Dati del Cinema in Sala nel 2024. Conferenza Stampa di presentazione il 9/1/2025
31 Dicembre 2024 -
Anica: scelta Cacciamani per Cinecittà premia professionalità e capacità
22 Luglio 2024 -
Siglato l'accordo per il 1° CCNL STUNTMAN del settore Cine-Audiovisivo
12 Luglio 2024 -
RINNOVATO IL CCNL DOPPIAGGIO (7/12/2023)
12 Dicembre 2023 -
Comunicato stampa congiunto ANICA, APE, APA e SLC/CGIL, FISTel/CISL, UILCOM/UIL su CCNL ATTORI
04 Agosto 2023 -
Raggiunto l'accordo per il rinnovo del CCNL Doppiaggio tra ANICA e OO.SS. - Anica Informa
04 Agosto 2023 -
Il commento dell'ANICA sull'accordo per il rinnovo del CCNL Doppiaggio (3/8/2023)
04 Agosto 2023 -
Raggiunto accordo su Contratto Doppiatori (3/8/2023)
03 Agosto 2023 -
Nota integrativa CCNL Generici dipendenti set di ripresa cineteleaudiovisiva (12.4.2023)
04 Maggio 2023 -
Sospeso sciopero professionisti Doppiaggio - Riapre in ANICA dialogo sul rinnovo CCNL
16 Marzo 2023 -
LA NUOVA SALA CINEMA ANICA
03 Ottobre 2022ultimo aggiornamento 3/10/2022
La sede dell’ANICA racchiude al suo interno una storica sala cinematografica da 98 posti, (più due postazioni per diversamente abili), un foyer con servizi igienici, un camerino per il trucco, una regia per il controllo delle tecnologie, due postazioni predisposte per apparati di traduzione simultanea e una terrazza per ospitare eventi collegati alle proiezioni o eventi indipendenti. In più ha la possibilità di un parcheggio interno. È il posto ideale per diversi tipi di utilizzo.
-
Rinnovato CCNL Generici (13/4/2022)
14 Aprile 2022 -
Accordo per la regolamentazione del lavoro a tempo determinato e del lavoro autonomo nel settore del cinema e dell'audiovisivo - Luglio 2018
08 Luglio 2020 -
CCNL Troupe: nuovo invito di APA, ANICA E APE all'interruzione degli scioperi e alla riapertura del negoziato
07 Agosto 2019 -
ANICA, APA E APE: ALLARME DELLA FILIERA DELL’AUDIOVISIVO PER LO STATO DI AGITAZIONE DEI LAVORATORI TROUPE PER RINNOVO CCNL
30 Luglio 2019 -
Siglato il rinnovo del CCNL per i dipendenti dell'Industria CINEAUDIOVISIVA (9 luglio 2019)
09 Luglio 2019 -
91° Ed. Academy Awards: Per il 2018 sono ventuno i film in corsa per la candidatura italiana all’Oscar
17 Settembre 2018COMUNICATO STAMPA
Per il 2018 sono ventuno i film in corsa per la candidatura italiana all’Oscar
-
91° EDIZIONE PREMIO OSCAR - CANDIDATURA DEL FILM ITALIANO ALLA SELEZIONE PER IL PREMIO AL FILM IN LINGUA STRANIERA
12 Luglio 2018Roma, 12 luglio 2018
Come accaduto nelle precedenti edizioni dei premi Oscar, l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences invita l’ANICA a designare il film italiano che concorrerà alla 91ma Edizione degli Academy Awards – categoria “Film in Lingua Straniera”. La cerimonia di consegna degli Oscar si terrà presso il Dolby Theatre di Los Angeles, domenica 24 febbraio 2019. L’annuncio delle nomination è previsto per il 22 gennaio 2019.
-
Accordo per il Rinnovo del CCNL Cineaudiovisivo siglato il 18 gennaio 2018
21 Giugno 2018 -
Oscar per la sceneggiatura non originale a “Chiamami col tuo nome” di Guadagnino: le congratulazioni di ANICA
05 Marzo 2018Anche quest’anno c’è un segno italiano tra gli Oscar, grazie al film “Chiamami col tuo nome” di Luca Guadagnino.
-
“A CIAMBRA” DI JONAS ASH CARPIGNANO È IL FILM ITALIANO CANDIDATO ALL'OSCAR
26 Settembre 201726-9-2017
La Commissione di Selezione per il film italiano da candidare all’Oscar istituita dall'ANICA lo scorso 4 agosto, su invito dell’"Academy of Motion Picture Arts and Sciences", riunita davanti a un notaio e composta da Nicola BORRELLI, Cristina COMENCINI, Carlo CRESTO-DINA, Felice LAUDADIO, Federica LUCISANO, Nicola MACCANICO, Malcom PAGANI, Francesco PICCOLO ha designato il film “A CIAMBRA” di Jonas Ash Carpignano a rappresentare il cinema italiano alla selezione del Premio Oscar per il miglior film in lingua non inglese.
-
Quattordici film iscritti per la selezione del candidato italiano all’Oscar
18 Settembre 2017Si sono chiuse le iscrizioni per i film di nazionalità italiana che intendono concorrere alla selezione del candidato italiano all’Oscar per il miglior film di lungometraggio in lingua straniera.
-
90ma Edizione Premio OSCAR - Candidatura del film italiano alla selezione per il Premio al Film in Lingua Straniera
26 Luglio 201726-7-2017
Come accaduto nelle precedenti edizioni dei premi Oscar, l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences invita l’ANICA a designare il film italiano che concorrerà alla 90ma Edizione degli Academy Awards - categoria Film in Lingua Straniera.
-
"FUOCOAMMARE" DI ROSI IL CANDIDATO ITALIANO AGLI OSCAR 2017
26 Settembre 2016È “FUOCOAMMARE” di Gianfranco Rosi il film italiano candidato all'89ma edizione degli Oscar.
-
Oscar: 7 film italiani iscritti per la candidatura al premio per miglior film in lingua non inglese
16 Settembre 2016Sette film iscritti per la candidatura italiana all’Oscar per il miglior film in lingua non inglese. Il 26 settembre la decisione della Commissione di Selezione.
-
89° EDIZIONE PREMIO OSCAR - CANDIDATURA FILM ITALIANO MIGLIOR FILM IN LINGUA STRANIERA
21 Luglio 2016Come nelle precedenti edizioni l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences di Los Angeles ci invita a designare il "miglior film di lungometraggio italiano" per concorrere all’ 89ma Edizione del Premio Oscar, categoria Film in Lingua Straniera. La cerimonia di consegna degli Oscar si terrà a Los Angeles domenica 26 febbraio 2017. La designazione dovrà avvenire tra i film italiani la cui prima distribuzione in Italia sia avvenuta nel periodo compreso tra il 1° ottobre 2015 ed il 30 settembre 2016 (per "prima distribuzione" si intende quella intervenuta per almeno sette giorni consecutivi di proiezione pubblica in una sala cinematografica commerciale, con inizio dei sette giorni consecutivi nel periodo non precedente al 1° ottobre 2015 e non successivo al 30 settembre 2016).
-
Siglata l’Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Cine-Audiovisivo (21-12-2011)
21 Dicembre 201121-12-2011
Si è chiusa il 21 dicembre 2011 presso la sede dell’ANICA la trattativa tra le parti sociali (ANICA e Unindustria da una parte e SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UIL-COM dall’altra) per il rinnovo del CCNL Cine-Audiovisivo. Dopo un lungo confronto sulle tematiche cardine del contratto, le parti stipulanti hanno siglato un’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Cine-Audiovisivo, con durata di validità triennale a decorrere dal 1° gennaio 2012 e con scadenza prevista per il 31 dicembre 2014. Le organizzazioni sindacali hanno comunicato che scioglieranno la loro riserva rispetto a tale ipotesi di accordo presumibilmente intorno alla metà di Gennaio 2012.