Anica Informa
-
Pubblicata la versione aggiornata del Regolamento ANICA CCP Video
07 Maggio 202407/05/2024
È stata pubblicata la versione aggiornata del Regolamento ANICA CCP Video che tiene conto di quanto introdotto dal decreto ministeriale n.259 del 20/7/2023 e delle ultime raccomandazioni ricevute dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
-
Ripartizione del compenso di copia privata: Saldo delle competenze 2022
14 Febbraio 2024 -
Bando DGCA per Valutazione d’impatto delle politiche pubbliche nel settore cinematografico ed audiovisivo Anno 2023 - Richieste entro 1 marzo 2024
08 Febbraio 2024 -
Comunicazione della prescrizione decennale dei compensi di Copia Privata Annualità 2009
15 Dicembre 2023 -
RINNOVATO IL CCNL DOPPIAGGIO (7/12/2023)
12 Dicembre 2023 -
Anica Academy | Workshop di Analisi e Valutazione della Sceneggiatura Cinematografica | Iscrizioni entro 31/12/2023
04 Dicembre 2023 -
Comunicato congiunto CCNL DOPPIAGGIO - Incontro del 21/11/2023
23 Novembre 2023 -
Anica Academy | Corso di Economia e Finanziamento per l’Audiovisivo | Iscrizioni entro 31/12/2023
21 Novembre 2023 -
Programma accreditati 46^ Edizione Giornate Professionali di Cinema (Sorrento 28/11-1/12 2023)
16 Novembre 2023 -
Avvio ripartizione CCP Acconto 2022
19 Ottobre 2023 -
Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MIM – Pubblicati i Bandi 2023
06 Ottobre 2023 -
Raggiunto l'accordo per il rinnovo del CCNL Doppiaggio tra ANICA e OO.SS. - Anica Informa
04 Agosto 2023 -
Il commento dell'ANICA sull'accordo per il rinnovo del CCNL Doppiaggio (3/8/2023)
04 Agosto 2023 -
MiC - D.M. Approvazione procedura di ripartizione compenso copia privata (Art. 71-octies, c. 3-quater L. 633/1941)
28 Luglio 2023 -
Pubblicato il Regolamento ANICA CCP Video in vigore dalla liquidazione delle competenze 2022
07 Luglio 2023 -
Si inaugura la “SUMMER SCHOOL” di ANICA ACADEMY ETS
13 Giugno 2023 -
Consultazione pubblica al “Regolamento ANICA di ripartizione del compenso di copia privata video dalle competenze 2022"
23 Maggio 2023 -
Cinema a km 0 - a scuola con le Film Commission. In ANICA l'ultimo appuntamento per il Lazio
09 Maggio 2023 -
Avvio ripartizione competenze copia privata saldo 2020 e 2021
04 Maggio 2023 -
"Cinema a Km 0 - A scuola con le Film Commission" a Rovereto con la proiezione di "La prima neve" di Segre
24 Marzo 2023 -
Sospeso sciopero professionisti Doppiaggio - Riapre in ANICA dialogo sul rinnovo CCNL
16 Marzo 2023 -
Corso gratuito con crediti formativi per docenti: Cinema a KM 0 - A scuola con le Film Commission
23 Febbraio 2023 -
Cinema a Km 0. A scuola con le Film Commission - ANICA collabora al nuovo progetto del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MIC e MI
17 Gennaio 2023 -
Comunicazione della prescrizione decennale dei compensi di Copia Privata Annualità 2008
20 Dicembre 2022 -
Avvio ripartizione competenze ccp saldo 2019, 2020 e 2021
07 Dicembre 2022 -
Ripartizione Compensi relativi a Competenze 2019 (saldo) e Competenze 2020 e 2021
07 Dicembre 2022 -
Pubblicata la procedura operativa di Copia Privata in vigore dalla liquidazione delle competenze 2020
04 Novembre 2022 -
LA NUOVA SALA CINEMA ANICA
03 Ottobre 2022ultimo aggiornamento 3/10/2022
La sede dell’ANICA racchiude al suo interno una storica sala cinematografica da 98 posti, (più due postazioni per diversamente abili), un foyer con servizi igienici, un camerino per il trucco, una regia per il controllo delle tecnologie, due postazioni predisposte per apparati di traduzione simultanea e una terrazza per ospitare eventi collegati alle proiezioni o eventi indipendenti. In più ha la possibilità di un parcheggio interno. È il posto ideale per diversi tipi di utilizzo.
-
Al via le iscrizioni al corso “VFX supervisor”, organizzato da Anica Academy ETS con Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti
05 Agosto 2022 -
Consultazione pubblica procedura operativa Copia Privata per la liquidazione delle competenze 2020 e 2021
01 Agosto 202201/08/2022
ANICA e Anica Servizi S.r.l. hanno approvato la modifica alla procedura di copia privata di seguito pubblicata.
La modifica, che si applicherà a decorrere dalle competenze di copia privata 2020, è aperta ad eventuali osservazioni che i soggetti interessati possono inviare a partire dal 1 agosto 2022 ed entro e non oltre il 31 agosto 2022.
-
Rinnovato CCNL Generici (13/4/2022)
14 Aprile 2022 -
TUTTI I NUMERI DEL CINEMA E DELL’AUDIOVISIVO – ANNO 2020
10 Marzo 2022 -
Programma Giornate Professionali di Cinema 44^ Edizione (Sorrento 29/11 - 2/12)
25 Novembre 2021 -
Assegnazione codici concessione RNA-COR Programma Operativo Annuale Cinema e Audiovisivo 2020 Regione Lazio
08 Marzo 2021 -
43° GIORNATE PROFESSIONALI DI CINEMA: RINVIATE LE DATE DELL’EDIZIONE 2020
23 Ottobre 2020 -
Accordo per la regolamentazione del lavoro a tempo determinato e del lavoro autonomo nel settore del cinema e dell'audiovisivo - Luglio 2018
08 Luglio 2020 -
Tutti i numeri del cinema italiano – anno 2018
26 Maggio 2020 -
VALUTAZIONE DI IMPATTO DELLA LEGGE CINEMA E AUDIOVISIVO (ANNI 2017-2018)
17 Gennaio 2020 -
IL CINEMA D’ESTATE È POSSIBILE | Alle Giornate Professionali GFK presenta la ricerca sulla destagionalizzazione del Cinema (4-12-2019)
13 Dicembre 2019 -
CCNL Troupe: nuovo invito di APA, ANICA E APE all'interruzione degli scioperi e alla riapertura del negoziato
07 Agosto 2019 -
ANICA, APA E APE: ALLARME DELLA FILIERA DELL’AUDIOVISIVO PER LO STATO DI AGITAZIONE DEI LAVORATORI TROUPE PER RINNOVO CCNL
30 Luglio 2019 -
Siglato il rinnovo del CCNL per i dipendenti dell'Industria CINEAUDIOVISIVA (9 luglio 2019)
09 Luglio 2019 -
OSCAR 91: Sara Pichelli per "Spider-Man: Un Nuovo Universo", candidato a miglior film d'animazione, è l'unica italiana "in gara"
23 Gennaio 2019Oscar, un’italiana tra gli illustratori di Spider-Man into the Spider-verse”. Il film è tra i 5 candidati nella categoria Miglior Film d’Animazione
-
91° Ed. Academy Awards: Per il 2018 sono ventuno i film in corsa per la candidatura italiana all’Oscar
17 Settembre 2018COMUNICATO STAMPA
Per il 2018 sono ventuno i film in corsa per la candidatura italiana all’Oscar
-
91° EDIZIONE PREMIO OSCAR - CANDIDATURA DEL FILM ITALIANO ALLA SELEZIONE PER IL PREMIO AL FILM IN LINGUA STRANIERA
12 Luglio 2018Roma, 12 luglio 2018
Come accaduto nelle precedenti edizioni dei premi Oscar, l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences invita l’ANICA a designare il film italiano che concorrerà alla 91ma Edizione degli Academy Awards – categoria “Film in Lingua Straniera”. La cerimonia di consegna degli Oscar si terrà presso il Dolby Theatre di Los Angeles, domenica 24 febbraio 2019. L’annuncio delle nomination è previsto per il 22 gennaio 2019.
-
Accordo per il Rinnovo del CCNL Cineaudiovisivo siglato il 18 gennaio 2018
21 Giugno 2018 -
Archivio CCNL Cineaudiovisivo
14 Giugno 2018 -
Oscar per la sceneggiatura non originale a “Chiamami col tuo nome” di Guadagnino: le congratulazioni di ANICA
05 Marzo 2018Anche quest’anno c’è un segno italiano tra gli Oscar, grazie al film “Chiamami col tuo nome” di Luca Guadagnino.
-
“A CIAMBRA” DI JONAS ASH CARPIGNANO È IL FILM ITALIANO CANDIDATO ALL'OSCAR
26 Settembre 201726-9-2017
La Commissione di Selezione per il film italiano da candidare all’Oscar istituita dall'ANICA lo scorso 4 agosto, su invito dell’"Academy of Motion Picture Arts and Sciences", riunita davanti a un notaio e composta da Nicola BORRELLI, Cristina COMENCINI, Carlo CRESTO-DINA, Felice LAUDADIO, Federica LUCISANO, Nicola MACCANICO, Malcom PAGANI, Francesco PICCOLO ha designato il film “A CIAMBRA” di Jonas Ash Carpignano a rappresentare il cinema italiano alla selezione del Premio Oscar per il miglior film in lingua non inglese.
-
Quattordici film iscritti per la selezione del candidato italiano all’Oscar
18 Settembre 2017Si sono chiuse le iscrizioni per i film di nazionalità italiana che intendono concorrere alla selezione del candidato italiano all’Oscar per il miglior film di lungometraggio in lingua straniera.
Pagina 4 di 5