Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali

 

Il nostro impegno per l’accessibilità

In ANICA crediamo che l’accesso alla cultura, all’informazione e ai contenuti digitali debba essere garantito a tutti. Per questo ci impegniamo a rendere il nostro sito web quanto più fruibile, inclusivo e chiaro possibile per ogni tipo di utente, indipendentemente dalle capacità fisiche, sensoriali o tecnologiche.

Pur non essendo soggetti agli obblighi normativi previsti per le Pubbliche Amministrazioni, scegliamo volontariamente di ispirarci ai principi delle Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) e alle buone pratiche internazionali di progettazione accessibile. Si tratta per noi di un percorso continuo, che vogliamo affrontare con responsabilità e trasparenza.

 

Cosa facciamo per migliorare l’accessibilità

  • Utilizziamo testi chiari, leggibili e comprensibili.
  • Prestiamo attenzione al contrasto cromatico e a una tipografia accessibile.
  • Garantiamo una struttura delle pagine coerente e facilmente navigabile.
  • Facilitiamo l’utilizzo del sito tramite tastiera.
  • Rendiamo i contenuti fruibili anche su dispositivi mobili.
  • Offriamo descrizioni essenziali degli elementi visivi quando possibile.

 

Un percorso di miglioramento continuo

L’accessibilità è un obiettivo che richiede aggiornamento costante. Monitoriamo regolarmente il sito e lavoriamo per rendere l’esperienza digitale sempre più inclusiva, sia dal punto di vista tecnico sia da quello dei contenuti.

 

Segnalazioni e suggerimenti

Se riscontri problemi di accessibilità o desideri segnalarci aspetti migliorabili, puoi scriverci a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Le tue indicazioni ci aiuteranno a migliorare ulteriormente la qualità e l’inclusività del nostro sito.