Anica Informa
-
I numeri del cinema e dell’audiovisivo italiano – Anno 2024
05 Settembre 2025DGCA
29/8/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il Report “I numeri del cinema e dell’audiovisivo – Anno 2024”, presentato questa mattina presso l’Italian Pavilion nell’ambito della 82ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
-
Videogiochi: Riconoscimento crediti d’imposta e Nazionalità italiana (Decreti 29/8/2025)
03 Settembre 2025DGCA - VIDEOGIOCHI
3/9/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato i decreti direttoriali del 29 agosto 2025 “Tax credit consuntivo videogiochi”, “Nazionalità italiana definitiva videogiochi” e “Nazionalità italiana provvisoria videogiochi”.
-
Venezia 82 - ANICA ACADEMY presenta il corso per data analyst intitolato a Robert Bernocchi
03 Settembre 20253/9/2025
A VENEZIA 82 PRESENTATA LA PRIMA EDIZIONE DEL “CORSO PER DATA ANALYST INTITOLATO A ROBERT BERNOCCHI”.
DA GENNAIO 2026 FORMERÀ NUOVI PROFESSIONISTI PER INTERPRETARE IL MERCATO DEL CINEMA E DELLE SERIE
-
Riconoscimento crediti d’imposta ed eleggibilità culturale (Decreti 29/8/2025)
02 Settembre 2025DGCA - TAX CREDIT
2/9/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato i decreti direttoriali del 29 agosto 2025
-
Audiovisivo e Intelligenza Artificiale. Usai: Confronto su IA per valorizzare filiera industriale strategica
01 Settembre 20251/9/2025
“L’intelligenza artificiale rappresenta una sfida, una rivoluzione che richiede l’approfondimento e il contributo di tutti i soggetti coinvolti nel settore cineaudiovisivo. L’ANICA vuole essere il luogo di incontro dove esperienze, interessi e prospettive diverse possano confrontarsi.
-
Il cinema e l’audiovisivo in numeri. Motore culturale, occupazionale e opportunità per il Paese - Evento DGCA-MiC a Venezia 82
28 Agosto 202528 agosto 2025
“Quasi dodici miliardi di euro, è quanto valgono i ricavi complessivi del mercato audiovisivo italiano stando a una foto recente. In un’altra ad essere immortala è la platea di più di 124 mila professionisti impiegati nell’audiovisivo. Ce n’è poi una terza, che racconta degli effetti sui nostri territori quando vengono scelti come set o come luoghi per lo svolgimento di manifestazioni.
-
Venezia 82 - Appuntamenti MiC, iniziative per l'Internazionalizzazione e programma completo eventi presso Italian Pavilion
27 Agosto 2025EVENTI - VENEZIA
27/8/2025
Cari Associati
Inoltriamo alla vostra attenzione un reminder delle iniziative promosse dalla DGCA del Ministero della Cultura e Cinecittà in occasione della 82° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
-
Avvio ripartizione CCP Acconto 2024
25 Agosto 202522/8/2025
Siamo lieti di comunicare che è disponibile per la liquidazione l’acconto dei compensi di copia privata relativo alle competenze 2024, che verrà corrisposto secondo il Regolamento ANICA CCP Video consultabile, insieme ad una nota interpretativa, sul nostro sito nella sezione REGOLAMENTO ANICA CCP VIDEO.
-
Contributi Selettivi: Graduatoria progetti di Sviluppo II Sessione 2024
07 Agosto 2025DGCA – CONTRIBUTI SELETTIVI
7/8/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il decreto direttoriale rep. 3021 del 7 agosto 2025
-
Riconoscimento qualifica di Film d’Essai (Delibera 6/8/2025)
07 Agosto 2025DGCA – FILM D’ESSAI
6/8/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato la Delibera n. 10 del 6 agosto 2025
-
Approvazione esiti consultazione pubblica AGCOM sulle Content Delivery Network (CDN)
07 Agosto 2025AGCOM
6/8/2025
AGCOM ha comunicato l’approvazione degli esiti della consultazione pubblica sulla ricognizione delle condizioni di applicabilità del regime di autorizzazione generale previsto dal Codice delle comunicazioni elettroniche alle Content Delivery Network (CDN) per la distribuzione dei contenuti via Internet.
-
Pubblicata Delibera recante le Linee guida e il Codice di condotta rivolto agli Influencer
07 Agosto 2025AGCOM
6/8/2025
AGCOM ha pubblicato la delibera n. 197/25/CONS recante “MODIFICHE ALLE LINEE GUIDA DI CUI ALLA DELIBERA N. 7/24/CONS E APPROVAZIONE DEL CODICE DI CONDOTTA RIVOLTO AGLI INFLUENCER”, con allegati i documenti “Linee Guida” Allegato A, e “Codice di condotta per gli influencer” Allegato B.
-
Delibera su estensione piattaforma Piracy Shield a Film, serie TV e Musica
07 Agosto 2025AGCOM
5/8/2025
AGCOM ha pubblicato la delibera n. 209/25/CONS “Modifiche al regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70 di cui alla delibera N. 680/13/Cons”, recante l’estensione dell’utilizzo della piattaforma Piracy Shield anche a film, serie TV e musica.
-
Proroga dei termini del procedimento concernente l’individuazione dei singoli mercati che compongono il sistema integrato delle comunicazioni
07 Agosto 2025AGCOM
5/8/2025
AGCOM ha pubblicato la delibera 211/25/CONS recante la proroga di 60 giorni dei termini del procedimento avviato con delibera n. 97/24/CONS,
-
Riconoscimento crediti d’imposta ed eleggibilità culturale (Decreti 31/7/2025)
04 Agosto 2025DGCA - TAX CREDIT
4/8/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato i decreti direttoriali del 31 luglio 2025
-
Avviata procedura per conferimento incarico di Direttore Generale DGCA - MiC
04 Agosto 2025MIC
4/8/2025
Il Ministero della Cultura ha pubblicato la Circolare n.27 del 30 luglio 2025, recante "Avvio della procedura di interpello per la copertura dell’incarico di funzione dirigenziale di livello generale della Direzione generale Cinema e audiovisivo nell’ambito del Dipartimento per le attività culturali del Ministero della cultura".
-
Piracy Shield anche per film, serie tv e musica pirata. Ampliate le tutele del regolamento per il diritto d’autore online
01 Agosto 2025AGCOM
1/8/2025
AGCOM ha comunicato l’estensione dell’utilizzo della piattaforma Piracy Shield anche a film, serie TV e musica, a seguito dell’approvazione, da parte del Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni nella seduta del 30 luglio 2025, delle modifiche al Regolamento sul diritto d’autore online riguardanti il contrasto dell’offerta illegale di contenuti live.
-
AGCOM: delibera su rilevazione dell'audience nell’ecosistema digitale
01 Agosto 2025AGCOM
1/8/2025
L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato la Delibera n. 199/25/CONS recante l’avvio di una istruttoria per l’analisi delle metodologie di misurazione dei contenuti diffusi dalle piattaforme digitali finalizzata alla formulazione di indirizzi per la definizione del perimetro della rilevazione e di prescrizioni per garantire dati trasparenti, comparabili e affidabili. Il termine di conclusione del procedimento è di 150 giorni a partiredalla data di pubblicazione del provvedimento sul sito web dell’Autorità (31 luglio 2025).
-
Registro delle imprese. Sezione speciale per le imprese culturali e creative
29 Luglio 2025 -
Atto di indirizzo recante gli obiettivi strategici di CINECITTÀ nel 2025 e per il triennio 2025-2027
29 Luglio 2025MIC
29/7/2025
Il Ministero della Cultura ha pubblicato il D.M. n. 255 del 23 luglio 2025 contenente l'atto di indirizzo recante gli obiettivi strategici di Cinecittà da realizzarsi nel 2025 e per il triennio 2025-2027.
-
Videogiochi: Riconoscimento crediti d’imposta e Nazionalità italiana definitiva (Decreti 26/7/2025)
28 Luglio 2025DGCA - VIDEOGIOCHI
28/7/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato i decreti direttoriali del 26 luglio 2025 “Tax credit consuntivo videogiochi” e “Nazionalità italiana definitiva videogiochi”:
-
Riconoscimento crediti d’imposta ed eleggibilità culturale (Decreti 25/7/2025)
28 Luglio 2025DGCA - TAX CREDIT
28/7/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato i decreti direttoriali del 25 luglio 2025 con gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità:
-
Approvazione Linee Guida e Codice di Condotta per gli Influencer
24 Luglio 2025AGCOM
24/7/2025
AGCOM ha comunicato l’approvazione in via definitiva, da parte del Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nella riunione del 23 luglio 2025, delle Linee guida e del Codice di Condotta per gli Influencer, risultato di un percorso partecipativo iniziato con un Tavolo tecnico e proseguito con la consultazione pubblica di cui alla delibera 472/24/CONS.
-
Risultati Bando Innovative Tools and Business Models - Creative Europe Programme (CREA)
24 Luglio 2025UE
24/7/2025
Sono stati pubblicati gli esiti del bando Innovative tools and business models (CREA-MEDIA-2025-INNOVBUSMOD) del Creative Europe Programme (CREA) che mira a incoraggiare lo sviluppo e/o la diffusione di strumenti e modelli di business innovativi per migliorare la visibilità, la disponibilità e la diversità delle opere europee nell'era digitale e/o la competitività e/o il processo di sostenibilità ambientale dell'industria audiovisiva europea.
-
Sottoscritta ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Cine-Audiovisivo
23 Luglio 202523/7/2025
In data 23 luglio 2025, presso la sede dell’Anica, è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Cine-Audiovisivo tra ANICA per la parte datoriale e le Organizzazioni Sindacali di categoria SLC/CGIL, FISTel/CISL e UILCOM/UIL.
-
MIA 2025 | REGISTRATION NOW OPEN!
22 Luglio 2025 -
Oscars® 2025: Apertura portale invio candidature per tutte le categorie (98th Academy Awards submission site and Academy Screening Room Uploads)
22 Luglio 2025OSCARS®
22/7/2025
L’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha annunciato l’apertura del sito dedicato alle candidature per gli Oscar® 2025, disponibile al link https://submissions.oscars.org.
-
Rapporto SIAE 2024. Tutti i numeri dello Spettacolo in Italia
18 Luglio 2025SIAE
17/7/2025
È stato pubblicato il Rapporto SIAE 2024 “Tutti i numeri dello Spettacolo in Italia”.
-
AGCOM: Relazione annuale 2025 sull'attività svolta e sui programmi di lavoro
18 Luglio 2025AGCOM
16/7/2025
L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato la Relazione annuale 2025 sull'attività svolta e sui programmi di lavoro.
-
Contributi ad attività e iniziative di Promozione Cinematografica e Audiovisiva (Bando 2025) - Domande da 30 luglio a 27 agosto 2025
15 Luglio 2025DGCA - PROMOZIONE
15/7/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il DD rep. 2751 del 15/7/2025 recante il Bando relativo alla concessione di contributi ad attività e iniziative di promozione cinematografica e audiovisiva - Art. 27 legge 220/2016 - Anno 2025.
-
Audiovisivo e Intelligenza Artificiale. Il futuro tra innovazione e regolamentazione | Evento ANICA a Venezia il 1° settembre 2025
15 Luglio 2025
Lunedì 1° settembre 2025 | Hotel Excelsior - Venezia Lido
Audiovisivo e Intelligenza Artificiale. Il futuro tra innovazione e regolamentazione
-
Esito e graduatoria Bando sviluppo e produzione Italia-Francia 2025 I Sessione
14 Luglio 2025DGCA - INTERNATIONAL
11/7/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il decreto direttoriale rep. 2721 del 10/7/2025
-
Consultazione pubblica su DM determinazione compenso per riproduzione privata fonogrammi e videogrammi - Osservazioni entro 1/9/2025
14 Luglio 2025DGBIC
10/7/2025
La Direzione Generale Biblioteche e Diritto d'Autore del MiC ha pubblicato un avviso recante l'apertura di una consultazione pubblica sullo schema di decreto ministeriale recante la determinazione del compenso per la riproduzione privata di fonogrammi e di videogrammi.
-
Premio "Mattia Torre": scelta la giuria della prima edizione | Candidature entro 31 luglio 2025
14 Luglio 20257/7/2025
Valerio Aprea, Giacomo Ciarrapico, Geppi Cucciari, Valerio Mastandrea e Luca Vendruscolo sono i giurati della prima edizione del Premio “Mattia Torre”. Saranno loro a selezionare le opere finaliste e a designare il vincitore del Premio della Giuria.
-
Dalla Pagina al Grande Schermo | 2 incontri a luglio 2025 | Domani a Ciné e il 20/7 a Giffoni
14 Luglio 20253/7/2025
Dalla Pagina al Grande Schermo, il ciclo di workshop sul rapporto tra cinema e scrittura organizzati dall’ANICA in collaborazione con la Direzione Generale Biblioteche e diritto d’Autore del MiC, torna nel mese di luglio 2025 con due appuntamenti:
-
Contributi Selettivi: Graduatoria Progetti di Produzione II Sessione 2024
14 Luglio 2025DGCA – CONTRIBUTI SELETTIVI
1/7/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato:
-
Masterclass Anica Academy / Almed con Bobette Buster - Iscrizioni entro 15 luglio 2025
07 Luglio 2025ANICA ACADEMY ETS
7/7/2025
In collaborazione con ALMED, Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica, ANICA ACADEMY ETS porta a Roma la script consultant Bobette BUSTER per una masterclass di sceneggiatura di 3 giorni full time, dall’ 8 al 10 settembre 2025, in presenza presso la sede di viale Regina Margherita 286.
La scadenza per iscriversi alla masterclass è il 15 luglio 2025.
Bobette Buster ha lavorato per Tony Scott, per Disney, per 20th Century Fox; è stata lecturer alla University of Southern California (Los Angeles), alla NorthEastern University (Boston)e alla Tufts University, alla Pixar Animation Studios, alla Scuola Nazionale di cinema francese La Fémis e al MISP dell’Università Cattolica. È autrice e produttrice di un documentario, Making Waves. The Art of Cinematic Sound, presentato nel 2019 al Festival di Cannes.
Tutte le info alla pagina https://www.anicaacademy.org/corsi/bobette-buster-masterclass/.
-
ANICA EMPOWER LAB a Ciné - Presentate le 16 professioniste della distribuzione coinvolte nel progetto
03 Luglio 20253/7/2025
Presentato a Ciné N.14 il progetto ANICA EMPOWER LAB per favorire l’equilibrio di genere nel settore
Annunciate le 16 professioniste della distribuzione cinematografica italiana coinvolte
-
CINETEL: annunciate a Ciné le prime novità per il trentennale della società
03 Luglio 2025Roma, 3 luglio 2025 - CINETEL, società partecipata pariteticamente da ANEC e ANICA, raggiunge quest’anno il traguardo dei suoi primi 30 anni di attività.
-
Rettifica al Bando per la concessione di Contributi Selettivi per la scrittura, lo sviluppo e la produzione di opere cinematografiche e audiovisive (Anno 2025)
01 Luglio 2025DGCA – CONTRIBUTI SELETTIVI
1/7/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il decreto direttoriale rep. 2582 del 30/6/2025 di rettifica al DD rep. 2251 del 9/6/2025 recante “Bando per la concessione di contributi selettivi per la scrittura, lo sviluppo e la produzione di opere cinematografiche e audiovisive– articolo 26 della legge n. 220 del 2016 – Anno 2025”.
-
Nuove disposizioni in materia di Tax Credit Produzione Nazionale e Internazionale - Decreti 26/6/2025
27 Giugno 2025DGCA
27/6/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato i decreti direttoriali, annunciati negli scorsi giorni, con l’obiettivo di rafforzare la trasparenza e garantire un controllo più efficace sui costi e sulla tracciabilità dei flussi finanziari:
-
"Lavorare nell’Audiovisivo" - I risultati della ricerca sull’occupazione presentata al Milano Film Fest 2025
24 Giugno 202524/6/2025
Si è tenuta il 6 giugno 2025, nell’ambito degli eventi Industry del Milano Film Fest, la presentazione della ricerca “LAVORARE NELL’AUDIOVISIVO” promossa da Milano Film Fest e commissionata a Labmedia sul tema dell’occupazione, grazie al coinvolgimento di produttori, editori, distributori e altre imprese del settore audiovisivo aderenti alle associazioni di categoria ANICA, APA, Doc.it e Cartoon Italia.
-
Atto di indirizzo per la promozione culturale nazionale e internazionale dei giovani autori - Anno 2025 (DM 10/6/2025)
24 Giugno 2025MIC
24/6/2025
Il Ministero della Cultura ha pubblicato il D.M. n. 191 del 10 giugno 2025 recante " Atto di indirizzo per la promozione culturale nazionale e internazionale dei giovani autori, ai sensi dell’articolo 71-octies, comma 3-bis, della legge 22 aprile 1941, n. 633, per l’annualità 2025".
-
Ciné N.14 torna a Riccione dal 1° al 4 luglio 2025: tra film, eventi industry e grandi ospiti
20 Giugno 202519/6/2025
Evento di riferimento per il mondo della distribuzione, dell’esercizio e della produzione cinematografica, Ciné – Giornate di Cinema torna a Riccione con un programma che unisce business e cultura.

Gli appuntamenti di ANICA
In occasione della 14ª edizione di Ciné, ANICA sarà presente con una serie di appuntamenti di grande rilievo,
-
Master in Diritti d’Autore e Tecnologie delle industrie creative - Luiss School of Law - A.A. 2025/2026
18 Giugno 202516/6/2025
Nasce presso la Luiss School of Law il Master di II Livello in Diritti d’Autore e Tecnologie delle Industrie Creative, di cui ANICA è partner. Un’offerta formativa che attraverso il contributo di docenti, esperti e imprenditori del settore, accende un faro sul diritto d’autore e sulle nuove sfide poste dall’intelligenza artificiale.
-
In ANICA dal 23 al 27 giugno la Settimana del Cinema Cinese in Italia 2025
18 Giugno 202517/6/2025
SETTIMANA DEL CINEMA CINESE IN ITALIA 2025
A ROMA DA LUNEDÌ 23 A VENERDÌ 27 GIUGNO PRESSO LA SALA ANICAUN VIAGGIO EMOZIONANTE NEL CINEMA CINESE CON UNA SELEZIONE DI GRANDI OPERE CONTEMPORANEE
In arrivo dal 23 al 27 giugno la Settimana del Cinema Cinese in Italia. Un imperdibile appuntamento con la cinematografia cinese contemporanea che si svolgerà a Roma presso la Sala Anica, con una selezione di nove film che spaziano per tematiche e genere offrendo al pubblico uno sguardo autentico, emozionante e sorprendente sul cinema cinese dell’ultimo biennio.
-
Tax Credit Produzione Cinematografica e Audiovisiva - Riapertura sessione per presentazione domande (da 18/6/2025)
17 Giugno 2025DGCA – TAX CREDIT
17/6/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato un avviso per confermare che da domani 18/06/2025 si procederà alla riapertura della sessione per la presentazione delle richieste di credito d’imposta, sulla base del decreto 10 luglio 2024, n. 225, come modificato ed integrato dalle nuove disposizioni contenute nel c.d. decreto “correttivo” del 22 aprile 2025, n. 141;
-
STD: Stati Generali Lotta alla Pirateria - Evento FAPAV/IPSOS 18 giugno 2025 ore 10:30 - Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia (Roma)
11 Giugno 2025EVENTI
11/6/2025
Inoltriamo l’invito all’evento “Stati Generali della lotta alla pirateria tra legalità, sicurezza e intelligenza artificiale. Industrie dei contenuti, consumi culturali e comportamenti illeciti”, che si terrà il prossimo mercoledì 18 giugno a partire dalle ore 10:30, per la prima volta presso la prestigiosa Aula Magna Carlo Mosca della Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia (Piazza di Priscilla 6, Roma).
-
Riconoscimento qualifica di Film d’Essai (Delibera 10/6/2025)
10 Giugno 2025DGCA – FILM D’ESSAI
10/6/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato la Delibera n.9 del 10 giugno 2025 recante la valutazione da parte degli esperti, di cui all’art. 26, co.2, della legge 14 novembre 2016, n. 220 e ss.mm.ii., delle opere cinematografiche per le quali è stata richiesta la qualifica di film d’essai ai sensi dell’art. 2 del D.M. 14 luglio 2017 e successive modificazioni.
-
Tax Credit Videogiochi – Approvazione credito d’imposta definitivo aggiuntivo ai sensi dell’art. 7 comma 3 del D.M. 12 maggio 2021 n.187
10 Giugno 2025DGCA – VIDEOGIOCHI
10/6/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il Decreto Direttoriale del 9 giugno 2025 rep. 2234 recante il riconoscimento del credito d’imposta aggiuntivo spettante alle imprese di produzione di videogiochi appartenenti alla sessione apertasi il 15 dicembre 2021 e chiusasi il 31 gennaio 2022, le quali, alla data di scadenza dei 36 mesi dalla pubblicazione della graduatoria di cui al d.d. 25 maggio 2022 rep. 1888, abbiano concluso con successo l’iter istruttorio della richiesta definitiva di credito d’imposta maturando un credito definitivo superiore al credito preventivo già assegnato.
Pagina 2 di 5