pubblicazioni
-
“SALA E SALOTTO”: ANICA presenta al MIA il nuovo studio su Cinema e Audiovisivo
09 Ottobre 20259/10/2025
Risultati incoraggianti per il nostro mercato: migliora la qualità percepita dei film italiani, aumentano gli spettatori in sala (2mln in più nel 2024) ma diminuisce lo sbigliettamento medio, soprattutto sugli over50. Cresce il pubblico più giovane. Raddoppiano in 10 anni gli italiani su pay tv e piattaforme.
-
I numeri del cinema e dell’audiovisivo italiano – Anno 2024
05 Settembre 2025DGCA
29/8/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il Report “I numeri del cinema e dell’audiovisivo – Anno 2024”, presentato questa mattina presso l’Italian Pavilion nell’ambito della 82ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
-
Il cinema e l’audiovisivo in numeri. Motore culturale, occupazionale e opportunità per il Paese - Evento DGCA-MiC a Venezia 82
28 Agosto 202528 agosto 2025
“Quasi dodici miliardi di euro, è quanto valgono i ricavi complessivi del mercato audiovisivo italiano stando a una foto recente. In un’altra ad essere immortala è la platea di più di 124 mila professionisti impiegati nell’audiovisivo. Ce n’è poi una terza, che racconta degli effetti sui nostri territori quando vengono scelti come set o come luoghi per lo svolgimento di manifestazioni.
-
Rapporto SIAE 2024. Tutti i numeri dello Spettacolo in Italia
18 Luglio 2025SIAE
17/7/2025
È stato pubblicato il Rapporto SIAE 2024 “Tutti i numeri dello Spettacolo in Italia”.
-
AGCOM: Relazione annuale 2025 sull'attività svolta e sui programmi di lavoro
18 Luglio 2025AGCOM
16/7/2025
L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato la Relazione annuale 2025 sull'attività svolta e sui programmi di lavoro.
-
"Lavorare nell’Audiovisivo" - I risultati della ricerca sull’occupazione presentata al Milano Film Fest 2025
24 Giugno 202524/6/2025
Si è tenuta il 6 giugno 2025, nell’ambito degli eventi Industry del Milano Film Fest, la presentazione della ricerca “LAVORARE NELL’AUDIOVISIVO” promossa da Milano Film Fest e commissionata a Labmedia sul tema dell’occupazione, grazie al coinvolgimento di produttori, editori, distributori e altre imprese del settore audiovisivo aderenti alle associazioni di categoria ANICA, APA, Doc.it e Cartoon Italia.
-
TUTTI I NUMERI DEL CINEMA E DELL’AUDIOVISIVO – ANNO 2020
10 Marzo 2022 -
Tutti i numeri del cinema italiano – anno 2018
26 Maggio 2020 -
VALUTAZIONE DI IMPATTO DELLA LEGGE CINEMA E AUDIOVISIVO (ANNI 2017-2018)
17 Gennaio 2020