DGCA
-
Riconoscimento crediti d’imposta ed eleggibilità culturale (Decreti 31/10/2025)
03 Novembre 2025 -
Bandi Contributi Selettivi 2024: Apertura Richieste Definitive
16 Ottobre 2025DGCA – CONTRIBUTI SELETTIVI
15/10/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura comunica che
in riferimento ai bandi dell’8 agosto 2024
-
Giorgio Carlo Brugnoni nominato Direttore Generale Cinema e Audiovisivo - Il Ministro Giuli: “Continuità e competenza per settore strategico”
13 Ottobre 2025DGCA – MIC
13/10/2025
Il Ministero della Cultura ha comunicato la conclusione dell’iter di nomina a Direttore Generale Cinema e Audiovisivo di Giorgio Carlo Brugnoni con la registrazione da parte della Corte dei Conti.
-
Videogiochi: Riconoscimento crediti d’imposta e Nazionalità italiana (Decreti 29/9/2025)
07 Ottobre 2025DGCA - VIDEOGIOCHI
7/10/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato i decreti direttoriali del 29 settembre 2025 “Tax credit consuntivo videogiochi”, “Tax credit preventivo videogiochi”, “Nazionalità italiana definitiva videogiochi”.
-
Bandi Contributi Selettivi II Sessione 2025: Nuovi termini di presentazione (da 14 ottobre a 4 novembre 2025)
03 Ottobre 2025DGCA – CONTRIBUTI SELETTIVI
3/10/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura comunica che, in riferimento ai seguenti bandi pubblicati il 9 giugno 2025:
-
Riconoscimento crediti d’imposta ed eleggibilità culturale (Decreti 30/9/2025)
03 Ottobre 2025DGCA - TAX CREDIT
3/10/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato i decreti direttoriali del 30 settembre 2025 con gli esiti delle istruttorie
-
Nazionalità italiana provvisoria opere cinematografiche e audiovisive (tv-web) – D.D. 24/9/2025
24 Settembre 2025DGCA – NAZIONALITÀ ITALIANA
24/9/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il decreto direttoriale rep. 3394 del 24 settembre 2025
-
“Happy Cinefamily. Il divertimento inizia dalla famiglia”. Presentata la nuova iniziativa del MiC per le sale cinematografiche
12 Settembre 2025DGCA – MIC
12/9/2025
Inoltriamo il comunicato del MiC sul lancio dell’iniziativa “Happy Cinefamily. Il divertimento inizia dalla famiglia”. Dal 26/9 al 31/12 “sconti famiglia” di 2.50 euro a biglietto per la visione in sala di titoli italiani ed europei (esclusa UK).
-
Audiovisivo, siglato protocollo d’intesa DGCA MiC e ICE-Agenzia. Nuove opportunità per le imprese italiane all’estero
11 Settembre 2025DGCA – MIC
11/9/2025
Il Ministero della Cultura ha pubblicato un comunicato in merito al Protocollo d’intesa di durata triennale sottoscritto, in data 10 settembre 2025 presso il Ministero, dal Capo Dipartimento Attività Culturali del MiC Mario Turetta e dal Presidente di ICE-Agenzia Matteo Zoppas.
-
Avviso per la concessione di contributi a progetti speciali per il cinema e l’audiovisivo – Anno 2025
10 Settembre 2025DGCA – PROGETTI SPECIALI
10/9/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il decreto 3236 del 10 settembre 2025 recante l’ “Avviso per la concessione di contributi a progetti speciali per il cinema e l’audiovisivo – articolo 27 comma 1 della legge n. 220 del 2016 – Anno 2025”.
Le domande potranno essere presentate tramite la piattaforma informatica DGCOL dal 1° ottobre 2025 ore 12.00 al 5 novembre 2025 ore 23.59.
-
I numeri del cinema e dell’audiovisivo italiano – Anno 2024
05 Settembre 2025DGCA
29/8/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il Report “I numeri del cinema e dell’audiovisivo – Anno 2024”, presentato questa mattina presso l’Italian Pavilion nell’ambito della 82ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
-
Videogiochi: Riconoscimento crediti d’imposta e Nazionalità italiana (Decreti 29/8/2025)
03 Settembre 2025DGCA - VIDEOGIOCHI
3/9/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato i decreti direttoriali del 29 agosto 2025 “Tax credit consuntivo videogiochi”, “Nazionalità italiana definitiva videogiochi” e “Nazionalità italiana provvisoria videogiochi”.
-
Apertura sessione richieste definitive Credito di imposta Produzione Cinematografica e Audiovisiva, Produzione Esecutiva e Post-Produzione (Anno 2024)
03 Settembre 2025DGCA – TAX CREDIT
3/9/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura comunica che la piattaforma DGCOL è stata abilitata alla presentazione delle domande definitive di credito di imposta, in presenza di richiesta preventiva, per le richieste di credito d’imposta di cui agli artt. 15 e 19 della legge 14 novembre 2016, n. 220, relative all’annualità 2024.
-
Riconoscimento crediti d’imposta ed eleggibilità culturale (Decreti 29/8/2025)
02 Settembre 2025DGCA - TAX CREDIT
2/9/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato i decreti direttoriali del 29 agosto 2025
-
Contributi Selettivi: Graduatoria progetti di Sviluppo II Sessione 2024
07 Agosto 2025DGCA – CONTRIBUTI SELETTIVI
7/8/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il decreto direttoriale rep. 3021 del 7 agosto 2025
-
Riconoscimento qualifica di Film d’Essai (Delibera 6/8/2025)
07 Agosto 2025DGCA – FILM D’ESSAI
6/8/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato la Delibera n. 10 del 6 agosto 2025
-
Avviata procedura per conferimento incarico di Direttore Generale DGCA - MiC
04 Agosto 2025MIC
4/8/2025
Il Ministero della Cultura ha pubblicato la Circolare n.27 del 30 luglio 2025, recante "Avvio della procedura di interpello per la copertura dell’incarico di funzione dirigenziale di livello generale della Direzione generale Cinema e audiovisivo nell’ambito del Dipartimento per le attività culturali del Ministero della cultura".
-
Atto di indirizzo recante gli obiettivi strategici di CINECITTÀ nel 2025 e per il triennio 2025-2027
29 Luglio 2025MIC
29/7/2025
Il Ministero della Cultura ha pubblicato il D.M. n. 255 del 23 luglio 2025 contenente l'atto di indirizzo recante gli obiettivi strategici di Cinecittà da realizzarsi nel 2025 e per il triennio 2025-2027.
-
Riconoscimento crediti d’imposta ed eleggibilità culturale (Decreti 25/7/2025)
28 Luglio 2025DGCA - TAX CREDIT
28/7/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato i decreti direttoriali del 25 luglio 2025 con gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità:
-
Contributi ad attività e iniziative di Promozione Cinematografica e Audiovisiva (Bando 2025) - Domande da 30 luglio a 27 agosto 2025
15 Luglio 2025DGCA - PROMOZIONE
15/7/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il DD rep. 2751 del 15/7/2025 recante il Bando relativo alla concessione di contributi ad attività e iniziative di promozione cinematografica e audiovisiva - Art. 27 legge 220/2016 - Anno 2025.
-
Esito e graduatoria Bando sviluppo e produzione Italia-Francia 2025 I Sessione
14 Luglio 2025DGCA - INTERNATIONAL
11/7/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il decreto direttoriale rep. 2721 del 10/7/2025
-
Contributi Selettivi: Graduatoria Progetti di Produzione II Sessione 2024
14 Luglio 2025DGCA – CONTRIBUTI SELETTIVI
1/7/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato:
-
Rettifica al Bando per la concessione di Contributi Selettivi per la scrittura, lo sviluppo e la produzione di opere cinematografiche e audiovisive (Anno 2025)
01 Luglio 2025DGCA – CONTRIBUTI SELETTIVI
1/7/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il decreto direttoriale rep. 2582 del 30/6/2025 di rettifica al DD rep. 2251 del 9/6/2025 recante “Bando per la concessione di contributi selettivi per la scrittura, lo sviluppo e la produzione di opere cinematografiche e audiovisive– articolo 26 della legge n. 220 del 2016 – Anno 2025”.
-
Nuove disposizioni in materia di Tax Credit Produzione Nazionale e Internazionale - Decreti 26/6/2025
27 Giugno 2025DGCA
27/6/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato i decreti direttoriali, annunciati negli scorsi giorni, con l’obiettivo di rafforzare la trasparenza e garantire un controllo più efficace sui costi e sulla tracciabilità dei flussi finanziari:
-
Tax Credit Produzione Cinematografica e Audiovisiva - Riapertura sessione per presentazione domande (da 18/6/2025)
17 Giugno 2025DGCA – TAX CREDIT
17/6/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato un avviso per confermare che da domani 18/06/2025 si procederà alla riapertura della sessione per la presentazione delle richieste di credito d’imposta, sulla base del decreto 10 luglio 2024, n. 225, come modificato ed integrato dalle nuove disposizioni contenute nel c.d. decreto “correttivo” del 22 aprile 2025, n. 141;
-
Riconoscimento qualifica di Film d’Essai (Delibera 10/6/2025)
10 Giugno 2025DGCA – FILM D’ESSAI
10/6/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato la Delibera n.9 del 10 giugno 2025 recante la valutazione da parte degli esperti, di cui all’art. 26, co.2, della legge 14 novembre 2016, n. 220 e ss.mm.ii., delle opere cinematografiche per le quali è stata richiesta la qualifica di film d’essai ai sensi dell’art. 2 del D.M. 14 luglio 2017 e successive modificazioni.
-
Tax Credit Videogiochi – Approvazione credito d’imposta definitivo aggiuntivo ai sensi dell’art. 7 comma 3 del D.M. 12 maggio 2021 n.187
10 Giugno 2025DGCA – VIDEOGIOCHI
10/6/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il Decreto Direttoriale del 9 giugno 2025 rep. 2234 recante il riconoscimento del credito d’imposta aggiuntivo spettante alle imprese di produzione di videogiochi appartenenti alla sessione apertasi il 15 dicembre 2021 e chiusasi il 31 gennaio 2022, le quali, alla data di scadenza dei 36 mesi dalla pubblicazione della graduatoria di cui al d.d. 25 maggio 2022 rep. 1888, abbiano concluso con successo l’iter istruttorio della richiesta definitiva di credito d’imposta maturando un credito definitivo superiore al credito preventivo già assegnato.
-
Pubblicati tre bandi per i Contributi Selettivi 2025 - Risorse per 82mln di euro
10 Giugno 2025DGCA – CONTRIBUTI SELETTIVI
9/6/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato i tre Bandi per i Contributi Selettivi 2025 destinati alle opere cinematografiche e audiovisive per un totale di 82 milioni di euro.
-
Apertura sessione ricognitiva Tax Credit Distribuzione Cinematografica e Audiovisiva (Anno 2024) - Domande dal 9 giugno 2025
06 Giugno 2025DGCA – TAX CREDIT
6/6/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura comunica che - nelle more del perfezionamento del nuovo Decreto del Ministro della cultura, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, che disciplinerà il credito d’imposta per la distribuzione cinematografica e audiovisiva di cui all’articolo 16 della legge 14 novembre 2016, n. 220, ed a seguito delle richieste degli operatori del settore, a partire dal 9 giugno 2025 sarà possibile presentare – tramite la piattaforma DGCOL – le domande di credito d’imposta relative alle linee di intervento
- TAX CREDIT DISTRIBUZIONE NAZIONALE (TCDN)
- TAX CREDIT DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE (TCDIF)
-
Riconoscimento crediti d’imposta ed eleggibilità culturale (Decreti 30/5/2025)
06 Giugno 2025DGCA - TAX CREDIT
4/6/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato i decreti direttoriali del 30 maggio 2025 con gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità:
- delle richieste preventive di credito d’imposta pervenute per la produzione cinematografica, tv/web, orf e per la produzione esecutiva delle opere straniere;
- delle richieste definitive di credito d’imposta pervenute per lo sviluppo, la produzione cinematografica, orf, tv/web, distribuzione, per la produzione esecutiva delle opere straniere;
delle richieste relative alle idoneità e all’eleggibilità culturale; - delle richieste di credito d’imposta relative agli investimenti nelle sale cinematografiche e per le industrie tecniche.
-
Nazionalità italiana provvisoria opere cinematografiche e audiovisive (tv-web) – D.D. 20/5/2025
20 Maggio 2025DGCA – NAZIONALITÀ ITALIANA
20/5/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il decreto direttoriale rep. 1894 del 20 maggio 2025 con gli elenchi delle Opere Cinematografiche e Audiovisive (TV-Web) che hanno ottenuto il riconoscimento della Nazionalità italiana in via provvisoria.
-
Calcolatore valutazione impatto CO2 delle opere audiovisive - Pronto strumento di test per i Produttori
16 Maggio 2025DGCA - UE
16/5/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura comunica che la Commissione Europea ha promosso lo sviluppo di un calcolatore per valutare l’impatto di CO2 delle opere audiovisive.
-
Contributi Selettivi Opere Tv e Web e Opere di Animazione su identità culturale nazionale italiana (Anno 2024) - Prima Call 30/5-13/6 2025
13 Maggio 2025DGCA – CONTRIBUTI SELETTIVI
13/5/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il D.D. 1848 del 13 maggio 2025 recante il “Bando per la concessione di contributi selettivi per la produzione di opere televisive e web su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale nazionale italiana o di animazione cinematografica, televisiva e web su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale nazionale italiana – articolo 26 della legge n. 220 del 2016 – Anno 2024”.
Il bando stanzia:
- per la produzione di opere televisive e web su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale nazionale italiana: 24 milioni di euro;
- per la produzione di opere di animazione cinematografica, televisiva e web su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale nazionale italiana: 4 milioni di euro.
Le richieste di contributo potranno essere presentate tramite la piattaforma informatica DGCOL con le seguenti date:
- prima sessione: dal 30 maggio 2025 al 13 giugno 2025, ore 23.59;
- seconda sessione: dal 16 giugno 2025 al 30 giugno 2025, ore 23.59.
Si evidenzia che per le opere televisive e web su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale nazionale italiana, come previsto all’art. 7, comma 5 del bando, sarà possibile partecipare a una sola delle sessioni previste.
Entro la data di apertura della prima sessione, sarà disponibile un apposito vademecum per la compilazione delle domande, consultabile alla pagina materiali utili DGCOL del sito della DGCA.
DGCA comunica, altresì, che a breve saranno pubblicati i bandi per i contributi selettivi relativi all’annualità 2025.
-
Apertura richieste acconto Contributi Selettivi Scrittura I sessione 2024
13 Maggio 2025DGCA – CONTRIBUTI SELETTIVI
13/5/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura comunica che è possibile presentare le richieste di acconto per i progetti assegnatari nella I sessione 2024 dei contributi selettivi per la scrittura di opere cinematografiche e tv e web di cui al Bando dell’8 agosto 2024 rep. 2898.
Ai fini dell’erogazione dell’acconto pari al 50% del contributo concesso, il soggetto beneficiario (o il soggetto capofila nel caso di domanda presentata in forma congiunta) deve, entro i 90 giorni dalla pubblicazione della delibera di assegnazione, inviare alla DGCA tramite la piattaforma DGCOL la documentazione elencata all’interno delle specifiche sezioni del vademecum pubblicato alla pagina Materiali utili DGCOL
L’erogazione dell’acconto avverrà a seguito della verifica da parte della DGCA della documentazione inviata.
Non sarà possibile richiedere l’acconto del contributo oltre i 90 giorni dalla pubblicazione della delibera di assegnazione (pertanto, il termine ultimo per la richiesta dell’acconto per i progetti assegnatari del contributo nella I sessione è il 5 agosto 2025).
-
Apertura richieste acconto Contributi Selettivi Sviluppo I sessione 2024
12 Maggio 2025DGCA – CONTRIBUTI SELETTIVI
12/5/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura comunica che è possibile presentare le richieste di acconto per i progetti assegnatari nella I sessione 2024 dei contributi selettivi per lo sviluppo di opere cinematografiche e audiovisive di cui al Bando dell’8 agosto 2024 rep. 2898.
-
Riconoscimento qualifica di Film d’Essai (Delibera 6/5/2025)
08 Maggio 2025DGCA – FILM D’ESSAI
7/5/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato la Delibera n.8 del 6 maggio 2025 recante la valutazione da parte degli esperti, di cui all’art. 26, co.2, della legge 14 novembre 2016, n. 220 e ss.mm.ii., delle opere cinematografiche per le quali è stata richiesta la qualifica di film d’essai ai sensi dell’art. 2 del D.M. 14 luglio 2017 e successive modificazioni.
-
Contributi Selettivi: Graduatoria completa progetti di Scrittura di Sceneggiature (I Sessione 2024)
08 Maggio 2025DGCA – CONTRIBUTI SELETTIVI
7/5/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il decreto direttoriale rep.1753 del 7 maggio 2025 con la graduatoria completa dei progetti di Scrittura di Sceneggiature per opere cinematografiche, televisive e web che hanno presentato domanda nella I sessione del Bando per la concessione di contributi selettivi per la scrittura, lo sviluppo e la produzione di opere cinematografiche e audiovisive – Anno 2024 (Art. 26 della legge n. 220 del 2016).
Nei prossimi giorni sarà possibile presentare richiesta di acconto del contributo attraverso la piattaforma DGCOL.
-
Videogiochi – Decreti riconoscimento Tax Credit preventivo e Nazionalità Italiana (D.D. 29/4/2025)
05 Maggio 2025DGCA – VIDEOGIOCHI
5/5/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il D.D. rep. 1651 del 29 aprile 2025 con gli esiti dell’istruttoria effettuata sull’ammissibilità delle richieste preventive di credito d’imposta pervenute per la produzione di videogiochi nella sessione apertasi il 13 dicembre 2024.
Tale pubblicazione costituisce comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta, pertanto non si procederà all’invio a mezzo PEC delle singole comunicazioni di riconoscimento.
-
Riconoscimento crediti d’imposta ed eleggibilità culturale (Decreti 30/4/2025)
05 Maggio 2025DGCA - TAX CREDIT
5/5/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato i decreti direttoriali del 30 aprile 2025 con gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità:
delle richieste preventive di credito d’imposta pervenute per la produzione cinematografica, tv/web e per la produzione esecutiva delle opere straniere;
delle richieste definitive di credito d’imposta pervenute per lo sviluppo, la produzione cinematografica, orf, tv/web, distribuzione, per la produzione esecutiva delle opere straniere e per gli investitori esterni;
delle richieste relative alle idoneità e all’eleggibilità culturale, anche in relazione ai contributi automatici;
delle richieste di credito d’imposta relative ai costi di funzionamento, agli investimenti nelle sale cinematografiche e per le industrie tecniche.
-
Contributi Selettivi: Pubblicata graduatoria completa Progetti di Sviluppo I Sessione 2024
05 Maggio 2025DGCA – CONTRIBUTI SELETTIVI
5/5/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il decreto direttoriale rep.1704 del 5 maggio 2025 con la graduatoria completa dei progetti di Sviluppo di opere cinematografiche, televisive e web che hanno presentato domanda nella I sessione del Bando per la concessione di contributi selettivi per la scrittura, lo sviluppo e la produzione di opere cinematografiche e audiovisive – Anno 2024 (Art. 26 della legge n. 220 del 2016).
Nei prossimi giorni sarà possibile presentare richiesta di acconto del contributo attraverso la piattaforma DGCOL.
A tal fine, sarà disponibile un apposito vademecum per la compilazione delle domande consultabile alla pagina materiali utili DGCOL del sito della DGCA.
DGCA precisa che la richiesta di acconto deve essere presentata entro e non oltre 90 giorni dalla pubblicazione della presente delibera e non saranno ammesse proroghe a tale termine.
-
Tax Credit Videogiochi – Pubblicato elenco completo opere riconosciute di valore culturale – I Sessione 2024
30 Aprile 2025DGCA – TAX CREDIT
30/4/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il decreto direttoriale rep. 1605 del 28 aprile 2025 recante l’elenco dei videogiochi riconosciuti di valore culturale, con relativo punteggio attribuito sulla base dei criteri e dei parametri previsti nella Tabella A nell’ambito della procedura di richiesta di accesso al credito di imposta per le imprese di produzione di videogiochi (art.6, comma 3 D.M. 12 maggio 2021 n.187) nel corso della prima sessione dell’anno 2024.
DGCA rammenta che l’effettivo riconoscimento del credito d’imposta teorico spettante ai progetti contenuti nel presente elenco avverrà con successivo decreto direttoriale sulla base dell’esito dell’istruttoria volta a verificare la sussistenza degli ulteriori requisiti previsti dall’art. 8 comma 4 e dall’art e art.12 comma 9 del D.M.
-
Apertura sessione ricognitiva Tax Credit funzionamento sale cinematografiche (Anno 2024)
29 Aprile 2025DGCA – TAX CREDIT
29/4/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura comunica che - nelle more del perfezionamento del nuovo Decreto del Ministro della cultura, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, che disciplinerà il credito d’imposta per il potenziamento dell’offerta cinematografica di cui all’articolo 18 della Legge 14 novembre 2016 , n. 220, ed a seguito delle richieste degli operatori del settore cinematografico - dalle ore 10.00 del 5 maggio 2025 e fino alle 23.59 del 6 giugno 2025 sarà possibile presentare – tramite la piattaforma DGCOL – le domande di credito d’imposta relative alla linea di intervento “TAX CREDIT FUNZIONAMENTO SALE CINEMATOGRAFICHE (TCF)” in relazione ai costi di funzionamento inerenti all’anno 2024, per i quali saranno applicabili le disposizioni del decreto del Ministro della cultura, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze, del 2 aprile 2021, n. 152, ivi comprese le disposizioni previste dall’art. 36-bis; al riguardo, si rappresenta che tutta la modulistica e le indicazioni di compilazione continueranno a presentare i riferimenti normativi a tale decreto.
-
Film Distribution Fund: Graduatoria completa Contributi II Sessione 2024
28 Aprile 2025DGCA
28/4/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il decreto direttoriale rep. 1618 del 28 aprile 2025 contenente la graduatoria completa delle opere ammesse ai contributi della II call 2024 e delle opere non ammesse, per carenza dei requisiti previsti dalle linee guida 2024, in riferimento al Bando del contributo Film Distribution Fund.
Documenti
D.D. 28 aprile 2025 rep. 1618 - FILM DISTRIBUTION FUND - Graduatoria contributi II call 2024
-
Riconoscimento Tax Credit Musica Anno 2024 (per costi dal 2021)
28 Aprile 2025DGCA – TAX CREDIT
28/4/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il decreto direttoriale rep. 1616 del 28 aprile 2025 recante, ai sensi dell’art. 5 del D.I. 13 agosto 2021, così come modificato dal D.I. 147 del 30 marzo 2023, il riconoscimento del credito d’imposta, nella misura del trenta per cento dei costi sostenuti dal 1° gennaio 2021, per le opere commercializzate nell’anno 2024, alle imprese inserite nell’elenco allegato, che costituisce parte integrante del citato decreto.
Documenti
D.D. 28 aprile 2025 rep. 1616 – Riconoscimento Tax Credit Musica
Allegato al D.D. 28 aprile 2025 rep. 1616 – Elenco beneficiari (xlsx)
-
Disposizioni in materia di Intelligenza Artificiale generativa | Tax Credit Produzione Nazionale | Criteri Interpretativi
28 Aprile 2025DGCA – TAX CREDIT - IA
24/4/2025
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il decreto direttoriale rep. 1601 del 24 aprile 2025 che fornisce i criteri interpretativi in merito all’applicazione delle disposizioni in materia di intelligenza artificiale generativa contenute nel decreto “tax credit produzione nazionale”.
-
TUTTI I NUMERI DEL CINEMA E DELL’AUDIOVISIVO – ANNO 2020
10 Marzo 2022 -
Tutti i numeri del cinema italiano – anno 2018
26 Maggio 2020