SIAE 17/7/2025 È stato pubblicato il Rapporto SIAE 2024 “Tutti i numeri dello Spettacolo in Italia”. Nel 2024 oltre 3,3 milioni di eventi, 253,5 milioni di spettatori e una spesa superiore a 4 miliardi di euro confermano […]
Leggi tuttoSIAE 17/7/2025 È stato pubblicato il Rapporto SIAE 2024 “Tutti i numeri dello Spettacolo in Italia”. Nel 2024 oltre 3,3 milioni di eventi, 253,5 milioni di spettatori e una spesa superiore a 4 miliardi di euro confermano […]
Leggi tuttoAGCOM 16/7/2025 L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato la Relazione annuale 2025 sull’attività svolta e sui programmi di lavoro. Nel discorso di presentazione di questa mattina al Senato, il Presidente AGCOM Giacomo Lasorella […]
Leggi tuttoDGCA – PROMOZIONE 15/7/2025 La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il DD rep. 2751 del 15/7/2025 recante il Bando relativo alla concessione di contributi ad attività e iniziative di promozione […]
Leggi tuttoSAVE THE DATE Lunedì 1° settembre 2025 | Hotel Excelsior – Venezia Lido Audiovisivo e Intelligenza Artificiale. Il futuro tra innovazione e regolamentazione Evento promosso da ANICA e organizzato in partnership con SIAE, con il […]
Leggi tuttoDGCA – INTERNATIONAL 11/7/2025 La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il decreto direttoriale rep. 2721 del 10/7/2025 con la graduatoria completa dei progetti che hanno presentato domanda alla I […]
Leggi tuttoDGBIC 10/7/2025 La Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore del MiC ha pubblicato un avviso recante l’apertura di una consultazione pubblica sullo schema di decreto ministeriale recante la determinazione del compenso per la riproduzione privata di fonogrammi e […]
Leggi tuttoANICA ACADEMY ETS 7/7/2025 In collaborazione con ALMED, Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica, ANICA ACADEMY ETS porta a Roma la script consultant Bobette BUSTER per una masterclass di sceneggiatura di 3 giorni […]
Leggi tutto7/7/2025 Valerio Aprea, Giacomo Ciarrapico, Geppi Cucciari, Valerio Mastandrea e Luca Vendruscolo sono i giurati della prima edizione del Premio “Mattia Torre”. Saranno loro a selezionare le opere finaliste e a designare il vincitore del Premio […]
Leggi tutto3/7/2025 Dalla Pagina al Grande Schermo, il ciclo di workshop sul rapporto tra cinema e scrittura organizzati dall’ANICA in collaborazione con la Direzione Generale Biblioteche e diritto d’Autore del MiC, torna nel mese di luglio 2025 con […]
Leggi tuttoDGCA – CONTRIBUTI SELETTIVI 1/7/2025 La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il decreto direttoriale rep. 2582 del 30/6/2025 di rettifica al DD rep. 2251 del 9/6/2025 recante “Bando per la […]
Leggi tuttoDGCA – CONTRIBUTI SELETTIVI 1/7/2025 La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato: il Decreto Direttoriale rep.2589 del 1° luglio 2025 con la graduatoria completa dei progetti di Produzione di opere cinematografiche, televisive […]
Leggi tuttoASSEGNATI I PREMI ANICA 80 EDIZIONE 2025 – TANTE LE STAR E I PROTAGONISTI DEL CINEMA ITALIANO SUL PALCO DI CINÉ N.14 Riccione, 4/7/2025 – I Premi ANICA 80 Edizione 2025 registrano ben 20 riconoscimenti a […]
Leggi tuttoRoma, 3 luglio 2025 – CINETEL, società partecipata pariteticamente da ANEC e ANICA, raggiunge quest’anno il traguardo dei suoi primi 30 anni di attività. Fondata nel 1995 su iniziativa congiunta di esercenti e distributori, CINETEL rileva quotidianamente […]
Leggi tutto3/7/2025 Presentato a Ciné N.14 il progetto ANICA EMPOWER LAB per favorire l’equilibrio di genere nel settore Annunciate le 16 professioniste della distribuzione cinematografica italiana coinvolte Si è tenuta mercoledì 2 luglio a Riccione, nell’ambito […]
Leggi tuttoultimo aggiornamento 1/7/2025 IL COMITATO DI SELEZIONE Il Comitato di Selezione è composto da un numero dispari di membri votanti superiore a 9, tra i quali: Almeno il 50 per cento di personalità provenienti dai reparti […]
Leggi tutto