Sei in: NEWS

ANICA, APA e CNA lanciano allarme per i tagli in legge di bilancio

Appello alle Istituzioni: sì a dialogo costruttivo e aperto per scongiurare la crisi Produzioni e posti di lavoro a rischio, si teme per il futuro di tutto il settore cinema e audiovisivo 5/11/2025   Roma – ANICA, […]

Leggi tutto

Riconoscimento crediti d’imposta ed eleggibilità culturale (Decreti 31/10/2025)

DGCA – TAX CREDIT 3/11/2025   La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato i decreti direttoriali del 31 ottobre 2025 con gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità: delle richieste preventive di credito d’imposta pervenute […]

Leggi tutto

Premio Film Impresa IV Edizione – Candidature entro 30 novembre 2025

FILM IMPRESA – UNINDUSTRIA   31/10/2025 Cari Associati Inoltriamo l’informativa sull’edizione 2026 del Premio Film Impresa, l’evento annuale di Film Impresa dedicato alla premiazione di opere audiovisive (corti, cortissimi e documentari) dell’impresa italiana che si svela raccontando […]

Leggi tutto

Individuazione dei mercati che compongono il SIC – Sistema Integrato delle Comunicazioni

AGCOM 30/10/2025   AGCOM comunica che il Consiglio dell’Autorità ha approvato, nella riunione del 27 ottobre 2025, il provvedimento recante l’individuazione di 14 mercati che compongono il Sistema Integrato delle Comunicazioni (SIC). L’iniziativa, come previsto dal Testo […]

Leggi tutto

Approvate le nuove Linee guida in materia di prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale

AGCOM 30/10/2025 AGCOM ha comunicato l’approvazione da parte del Consiglio delle nuove Linee guida per garantire la prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale (SIG), che sostituiscono le precedenti Linee guida adottate con […]

Leggi tutto

Festival Economia della Cultura 2025 – Il 6 novembre ore 12 la conferenza di presentazione presso il MiC (via del Collegio Romano 27, Roma)

REGIONE LAZIO 29/10/2025   Giovedì 6 novembre 2025 alle ore 12 presso la “Sala Spadolini” del Ministero della Cultura (in via del Collegio Romano 27) si terrà la conferenza di presentazione del “Festival Economia della Cultura”, la […]

Leggi tutto

Ciné – Giornate di Cinema: le date della 15ª edizione

23/10/2025   Ciné N.15 ti aspetta al Palazzo dei Congressi di Riccione, dal 30 giugno al 3 luglio 2026. Come ogni anno, l’appuntamento che riunisce l’intera industria cinematografica trasformerà Riccione nella capitale del cinema: quattro giornate di incontri, […]

Leggi tutto

Intervista al Presidente ANICA Usai sul Sole24ORE: “Nel cinema a rischio decine di migliaia di posti di lavoro”

21/10/2025 IL Sole 24 ORE. L’intervista Alessandro Usai. Presidente ANICA L’allarme. Associazioni dell’audiovisivo in allerta per le misure in legge di Bilancio Il taglio dei fondi e le misure in manovra sul Tax credit rischiano di bloccare […]

Leggi tutto

Bandi Contributi Selettivi 2024: Apertura Richieste Definitive

DGCA – CONTRIBUTI SELETTIVI 15/10/2025   La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura comunica che in riferimento ai bandi dell’8 agosto 2024 Bando per la concessione di contributi selettivi per la scrittura, lo sviluppo […]

Leggi tutto

Il MIA 2025 chiude con un incremento dei Paesi partecipanti

11/10/2025 Oltre 2.800 professionisti da 64 Paesi e più di 100 progetti presentati per l’undicesima edizione del Mercato Internazionale Audiovisivo, che cresce anche sui social e online.  Professionisti dell’audiovisivo provenienti da 64 Paesi del mondo hanno preso parte all’undicesima […]

Leggi tutto

Giorgio Carlo Brugnoni nominato Direttore Generale Cinema e Audiovisivo – Il Ministro Giuli: “Continuità e competenza per settore strategico”

DGCA – MIC 13/10/2025   Il Ministero della Cultura ha comunicato la conclusione dell’iter di nomina a Direttore Generale Cinema e Audiovisivo di Giorgio Carlo Brugnoni con la registrazione da parte della Corte dei Conti. Brugnoni, vicecapo di gabinetto del MiC, […]

Leggi tutto

Incontro “Dalla Pagina al Grande Schermo” con Ludovica Rampoldi al MIA 2025

  “Sono sempre di più i film che hanno origine da romanzi. Questo da una parte permette al pubblico di conoscere già i film che vuole vedere; dall’altra parte, però, lo spettatore è già affezionato al libro […]

Leggi tutto

Nostradamus Report – Presentazione online venerdì 10 ottobre 2025 ore 10 – Creative Europe Desk MEDIA

EUROPA CREATIVA MEDIA 8/10/2025   Il network dei Creative Europe Desk MEDIA organizza per il 10 ottobre 2025 alle 10:00 una presentazione online del Nostradamus Report 2025: Reality/Resistance, studio commissionato dal Göteborg Film Festival con il sostegno […]

Leggi tutto

Videogiochi: Riconoscimento crediti d’imposta e Nazionalità italiana (Decreti 29/9/2025)

DGCA – VIDEOGIOCHI 7/10/2025   La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato i decreti direttoriali del 29 settembre 2025 “Tax credit consuntivo videogiochi”, “Tax credit preventivo videogiochi”, “Nazionalità italiana definitiva videogiochi”. Con […]

Leggi tutto

“SALA E SALOTTO”: ANICA presenta al MIA il nuovo studio su Cinema e Audiovisivo

9/10/2025 Risultati incoraggianti per il nostro mercato: migliora la qualità percepita dei film italiani, aumentano gli spettatori in sala (2mln in più nel 2024) ma diminuisce lo sbigliettamento medio, soprattutto sugli over50. Cresce il pubblico più giovane. […]

Leggi tutto
Archivio del cinema italiano
Facebook Page Twitter Account YoutTube Channel Instagram Profile