OSCARS®
29/4/2025
Come nelle precedenti edizioni degli Oscars®, l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences invita l’ANICA a formare il Comitato di Selezione e a procedere alla selezione per la designazione del film che rappresenterà l’Italia ai 98° Academy Awards® – nella categoria International Feature Film Award – Film Internazionale.
L’annuncio delle shortlist sarà dato il 16 dicembre 2025, quello delle nomination è previsto per il 22 gennaio 2026 mentre la cerimonia di consegna degli Oscars® si terrà a Los Angeles il 15 marzo 2026.
Per la designazione saranno prese in considerazione e portate in votazione tutte le candidature dei film italiani la cui prima distribuzione in Italia, o in un Paese diverso da quello di origine, a condizione che tale Paese non faccia parte degli Stati Uniti né dei suoi territori, sia avvenuta nel periodo compreso tra il 1° OTTOBRE 2024 E NON OLTRE IL 30 SETTEMBRE 2025.
Per “prima distribuzione” si intende quella intervenuta per almeno sette giorni consecutivi di proiezione pubblica in una sala cinematografica commerciale, con inizio dei sette giorni consecutivi nel periodo non precedente al 1° ottobre 2024 e non successivo al 30 settembre 2025.
L’ANICA invita le imprese interessate a far pervenire per iscritto alla Segreteria (Tel. +390644259606; e-mail: designazionefilmitaliano.oscars@anica.it), entro e non oltre venerdì 12 settembre 2025 alle ore 13:00, le candidature dei film italiani che si vogliano sottoporre alla selezione.
Si raccomanda di effettuare la richiesta di iscrizione del film fornendo alla Segreteria la seguente documentazione:
- Dichiarazione autocertificata dell’impresa di produzione proponente di presa visione ed accettazione delle regole speciali stabilite dall’Academy f Motion Picture Arts and Sciences (Rule Sixteen). Il facsimile della dichiarazione è disponibile a fondo pagina. La dichiarazione indicherà tra l’altro, per i film già distribuiti nelle sale, la data della prima uscita commerciale, con allegata copia del borderò SIAE o Cinetel attestante i sette giorni consecutivi di proiezione in una sala cinematografica commerciale (con inizio dei sette giorni consecutivi nel periodo non precedente 1° ottobre 2024 e non successivo al 30 settembre 2025). È importante rendere noto nella dichiarazione ogni elemento considerato a favore del film, come la sua distribuzione negli Stati Uniti, se già contrattualizzata o comunque prevista.
- Contabile del versamento di euro 500,00 a favore di ANICA
IBAN IT57K0100503205000000012074 – BNL – BNP Paribas
a copertura delle spese organizzative e notarili.
Al fine di consentire al competente Comitato di Selezione di poter visionare i film candidati in tempo utile per la votazione, si invitano i produttori interessati a far pervenire all’ANICA, contestualmente all’iscrizione del film e comunque improrogabilmente entro e non oltre venerdì 12 settembre 2025 alle ore 13:00, link e password per la visione in streaming del film candidato.
Segnaliamo che il film prescelto dovrà essere presentato all’Academy entro e non oltre mercoledì 1° ottobre 2025 ore 5 p.m. PT corredato dai materiali elencati nella Rule Sixteen (Submission – lettera D).
A norma di Regolamento il film potrà qualificarsi per la designazione anche al di fuori del Paese d’origine (esclusi gli Stati Uniti e i suoi territori) rispettando le norme di eleggibilità indicate nella Rule Sixteen sotto la voce Eligibility – lettera A.
Un film può concorrere nelle altre categorie degli Academy Awards®, inclusa quella per il Miglior Film, a condizione che rispetti i requisiti che regolano ciascuna delle categorie per le quali vorrà candidarsi.
DOCUMENTI
Dichiarazione dell’impresa di produzione del film da candidare
Il Regolamento dell’Academy per la categoria International Feature Film è consultabile al link Rule Sixteen, ed è disponibile anche nella traduzione italiana Rule Sixteen (ITA).
Il Regolamento completo di tutte le Rules dell’Academy può essere consultato al seguente link: Rules & Eligibility | Oscars.org | Academy of Motion Picture Arts and Sciences.