Audiovisivo e Intelligenza Artificiale. Il futuro tra innovazione e regolamentazione | Evento ANICA a Venezia il 1° settembre 2025

 

 

Lunedì 1° settembre 2025 | Hotel Excelsior – Venezia Lido

Audiovisivo e Intelligenza Artificiale. Il futuro tra innovazione e regolamentazione

Evento promosso da ANICA e organizzato in partnership con SIAE, con il patrocinio del MiC e con il supporto di Cinecittà e Nuovo Imaie, in collaborazione con APA, in occasione della 82ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

L’evento sarà suddiviso in due sessioni di lavoro, la prima al mattino dalle ore 10.00 alle 12.00, per poi proseguire nel pomeriggio a partire dalle 14.00.

Sarà un’occasione di incontro e di dialogo sul tema dell’intelligenza artificiale e sulle sfide e sulle opportunità che essa introduce nella filiera audiovisiva. L’obiettivo è creare uno spazio di conoscenza e di confronto per la comunità professionale del settore: esponenti istituzionali, operatori dell’industria e player tecnologici analizzeranno, partendo dalla normativa comunitaria e nazionale, lo stato dell’arte del rapporto tra Audiovisivo e Intelligenza Artificiale, con l’intento di promuovere consapevolezza e competenze specifiche sull’argomento.

 

 

AGENDA

Sessione del mattino

Sede: Italian Pavilion, Sala Tropicana 1    

Modera Simone Arcagni, Professore di culture e media digitali – IULM

 

Ore 10.00        Saluti di benvenuto e apertura lavori

Manuela Cacciamani, AD Cinecittà SpA

Salvatore Nastasi, Presidente SIAE

Alessandro Usai, Presidente ANICA

 

Ore 10.20        Keynote Speech

Federico Mollicone, Presidente VII Commissione Cultura Scienza e Istruzione Camera dei deputati

 

Ore 10.30        Grail: The New Hollywood Studio Model

Focus su “TOOL RUNWAY” e Storytelling case “progetto Memor.ia”

Guido Callegari, Director GRAiL, Creative partner & Co founder Runway Italia Community

 

Ore 10.50        New Creative Worlds with AI in 2025

Matthieu Lorrain, Creative Lead, Google DeepMind

Dave Clark, Co-founder and Chief Creative Officer, Promise

 

Ore 11.10        Keywords AI

Con la consulenza scientifica di Simone Arcagni e la collaborazione di Pietro Lafiandra

 

Ore 11.20        Approfondimento del numero “Cinema e AI” della rivista ESJournal

Pietro Lafiandra, Regista e ricercatore specializzato in visual studies IULM

 

Ore 11.35        Intervento “Il Ruolo dell’Autore”

Giovanni Abitante, Regista e Docente di AI Filmmaking, vincitore Austin AI Film Festival

 

Ore 11.50        Conclusioni e introduzione del programma pomeridiano

 

 

Sessione del pomeriggio

Sede: Venice Production Bridge, Spazio Incontri, 3° piano Hotel Excelsior

Modera Marco Valentini, Direttore Public Affairs Engineering

 

Ore 14.00        Alessandro Usai, Presidente ANICA

 

Ore 14.10        Regolamentazione nazionale, europea e internazionale, analisi comparativa

Avvocato Barbara Bettelli, Studio Belaw

Avvocato Chiara Dellacasa, Studio Gallavotti Bernardini & Partners

 

Ore 14.30

Lucia Borgonzoni, Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura

Roberto Viola, Direttore Generale, Direzione generale delle Reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie, Commissione Europea – tbc

 

Ore 15.00        Punti di vista degli Stakeholder. Partecipano:

Giorgia Abeltino, Senior Director Government Affairs and Public Policy Southern Europe, Google

Andrea Appella, Associate General Counsel EMEA, OpenAI

Yohann Bénard, Unione Editori Media Audiovisivi ANICA

Francesco Grisi della Piè, Unione Imprese Tecniche ANICA – Postproduzione

Cristian Jezdic, Cartoon Italia

Andrea Micciché, Presidente NUOVOIMAIE

Giovanni Pantanella, Unione Imprese Tecniche ANICA – Doppiaggio

Carlo Rodomonti, Unione Editori e Creators Digitali ANICA

 

Ore 15.50        Conclusioni e arrivederci al prossimo appuntamento.

 

Ingresso su invito, fino a esaurimento posti

Si prega di confermare la presenza a rsvp@crewreel.com

 

 

 ultimo aggiornamento 1/8/2025

 

Archivio del cinema italiano
Facebook Page Twitter Account YoutTube Channel Instagram Profile