5/4/2024 VOGLIAMO CHE CI SIA ANCORA UN DOMANI IL CINEMA UNITO LANCIA PROPOSTE DI RIFORMA AL MINISTERO DELLA CULTURA: PROSEGUIAMO IL DIALOGO. NOI CI SIAMO, UNITI E CON LE IDEE CHIARE, SIAMO DISPONIBILI A METTERE LA NOSTRA […]
Leggi tutto5/4/2024 VOGLIAMO CHE CI SIA ANCORA UN DOMANI IL CINEMA UNITO LANCIA PROPOSTE DI RIFORMA AL MINISTERO DELLA CULTURA: PROSEGUIAMO IL DIALOGO. NOI CI SIAMO, UNITI E CON LE IDEE CHIARE, SIAMO DISPONIBILI A METTERE LA NOSTRA […]
Leggi tutto4/4/2024 Il Presidente ANICA Francesco Rutelli alla presentazione degli Stati Generali del Cinema in Sicilia: “Cinema è industria, no sussidi ma strumenti di crescita – Ogni euro speso nel cinema ha un moltiplicatore del 3,5%”. “Il […]
Leggi tutto3/4/2024 “La rinascita del cinema c’è, è vivace e molto promettente anche se quest’anno si dovrà fare i conti con una certa difficoltà delle produzioni di Hollywood, conseguenza del lungo sciopero che c’è stato; però i segni […]
Leggi tutto27/3/2024 aggiornamento 5/4/2024 VOGLIAMO CHE CI SIA ANCORA UN DOMANI CONFERENZA STAMPA SETTORE CINEMATOGRAFICO E AUDIOVISIVO VENERDÌ 5 APRILE 2024 H.10.30 – CINEMA ADRIANO Siamo un’industria che produce film, serie, documentari, animazione: opere che concorrono a […]
Leggi tutto20/3/2024 Quando parliamo di riforma del Tusma (Testo Unico sui Servizi Media Audiovisivi) non stiamo parlando di soldi pubblici, bensì degli obblighi di investimento, come da Direttiva Europea, da parte dei grandi gruppi media italiani e […]
Leggi tutto12 marzo 2024 La riforma del Tusma, in discussione in Parlamento, preoccupa i produttori indipendenti dell’ANICA, che hanno esposto in un documento le proprie perplessità e le proprie richieste alle istituzioni. Oggi le piattaforme devono investire […]
Leggi tutto4/3/2024 “Paolo Taviani ha rappresentato in ogni giorno della sua vita un Cinema di alta qualità e dalla vocazione schiettamente politica. Paolo e Vittorio hanno realizzato un incontro incessante tra l’arte cinematografica, la letteratura, e l’interpretazione […]
Leggi tutto21/2/2024 Questa mattina si è tenuto a Roma, presso il Ministero della Cultura (Sala Spadolini), il convegno “La Galassia della creatività digitale” organizzato dal MiC. Ha preso parte alla discussione il Presidente ANICA Francesco Rutelli: “L’industria […]
Leggi tuttoultimo aggiornamento 28/2/2024 ANICA, Unione Imprese Tecniche e IPPP – Italian Post-Production Partners promuovono l’iniziativa “Equilibrio creativo e finanziario nei VFX: come gestire un budget senza sorprese, dall’idea alla consegna”. 27 febbraio 2024 presso la Sala ANICA […]
Leggi tuttoAL VIA LA CAMPAGNA “IL CINEMA SIETE VOI.” LA PRIMA INIZIATIVA ISTITUZIONALE RIVOLTA AL GRANDE PUBBLICO CONTRO IL CAMCORDING, PROBLEMA CHE COLPISCE 9 FILM SU 10 CHE ESCONO NELLE SALE CINEMATOGRAFICHE Sei spot promossi da FAPAV in collaborazione […]
Leggi tutto29/1/2024 “Sandra Milo: energia vitale, e un monumento vivente di anni gloriosi del cinema italiano, da Sordi alla lunga storia con Fellini. Una donna che non ha mai mollato la presa con la vita, né il rapporto […]
Leggi tutto23/1/2024 “È un traguardo meritato che riempie di orgoglio tutto il cinema italiano. È un’opera che sa parlare al mondo, che emoziona e coinvolge oltre le frontiere del nostro paese e oltre le rotte delle difficili e […]
Leggi tutto16 gennaio 2024 L’Unione Editori e Creators Digitali ANICA esprime grande soddisfazione per l’esito della consultazione Agcom sulle nuove regole per gli Influencer, comunicata a valle della delibera del Consiglio del 10 gennaio scorso. La consultazione […]
Leggi tutto10 gennaio 2024 Conferenza Stampa CINETEL – Il mercato cinematografico italiano e le caratteristiche del pubblico in sala del 2023 Il mercato cinematografico Nel 2023 al box office italiano si sono incassati 495.6 milioni di € […]
Leggi tuttoL’accordo confermato dopo la consultazione delle assemblee di lavoratrici e lavoratori Roma, 3 gennaio 2024 – Le organizzazioni sindacali Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, dopo aver proceduto alla consultazione delle lavoratrici e dei lavoratori […]
Leggi tutto