Sei in: Appuntamenti

“NON UNO DI MENO”: convegno sulla digitalizzazione delle sale a Riccione

Nell’ambito di “Ciné – Giornate estive di Cinema” in programma dal 25 al 27 giugno“NON UNO DI MENO – La digitalizzazione delle sale italiane: le questioni aperte” è il titolo del convegno che si terrà lunedì 25 […]

Leggi tutto

CINE’ – GIORNATE ESTIVE DI CINEMA: ondata di star italiane a Riccione dal 25 al 27 giugno 2012

Zalone, Castellitto, i Soliti Idioti, Brignano, Buy, Scamarcio, De Luigi, Capotondi, Mastandrea, Rohrwacher, Gerini, Abatantuono e tanti altri presenteranno i film dei prossimi mesi.Sono tanti gli artisti che hanno già confermato la loro partecipazione al prossimo appuntamento […]

Leggi tutto

CANNES. La Presidente della Regione Lazio, Polverini, incontra l’Anica

CANNES. La Presidente della Regione Lazio, Polverini, incontra l’Anica – Continua la collaborazione con i produttori del cinema italiano –  Questa mattina Renata Polverini, Presidente della Regione Lazio, arrivata a Cannes per promuovere la nuova Legge e […]

Leggi tutto

ITALIA IN LUCE

ITALIA IN LUCE e’ un progetto di promozione del cinema e dell’audiovisivo italiano che dal 2013 vedra’ coinvolti il Ministero per i Beni e le Attivita’ Culturali, il Ministero per gli Affari Esteri, il Ministero dello Sviluppo […]

Leggi tutto

CINE’ – GIORNATE ESTIVE DI CINEMA: DA CANNES CONFERME E PRIME ANTICIPAZIONI

All’appuntamento estivo dell’industria cinematografica italiana, a Riccione dal 25 al 27 giugno, in anteprima ‘Biancaneve e il cacciatore’, ‘Brave’, ‘Ruggine e Ossa’ e ‘Arbitrage’  Biancaneve e il Cacciatore, live action diretto da Rupert Sanders, Brave, film di […]

Leggi tutto

Tavola Rotonda ANICA a Cannes sul finanziamento cinematografico – INVITO

Il 23 maggio alle ore 11, presso l’Hotel Majestic di Cannes (Salon Marta) esponenti della Commissione Europea, delle istituzioni pubbliche nazionali, delle imprese cinematografiche e degli istituti finanziari europei esperti in film banking introdurranno una prima analisi […]

Leggi tutto

CINÉ: UN NUOVO NOME PER LE GIORNATE ESTIVE DI CINEMA

Ritorna dal 25 al 27 giugno al Palazzo dei Congressi di Riccione l’incontro dell’industria cinematografica per presentare i film dei prossimi mesi.

Leggi tutto

Soddisfazione ANICA per la nomina di Paolo Ferrari a Presidente della Fondazione Cinema per Roma

L’ANICA esprime il suo apprezzamento per la nomina a Presidente della Fondazione Cinema per Roma di Paolo Ferrari, figura di grande rilievo dell’industria cinematografica italiana.L’esperienza internazionale, la professionalità e l’equilibrio di Ferrari saranno preziose per ricomporre, intorno […]

Leggi tutto

L’ANICA su sviluppi Festival di Roma e su dimissioni Rondi

Festival di Roma, apprezzamento per il gesto di Gian Luigi Rondi: “si proceda a nomine di massimo livello professionale e si consenta ai nominati di lavorare con la necessaria indipendenza.” L’ANICA esprime il suo grande apprezzamento per […]

Leggi tutto

L’ANICA esprime preoccupazione per il Festival di Roma

“A questo punto la nomina di Marco Müller ci appare la sola e giusta soluzione”.L’ANICA considera il sistema dei festival come un elemento rilevante per l’industria cinematografica nazionale. Serve che Venezia e Roma funzionino entrambe al massimo […]

Leggi tutto

“Terraferma” agli Oscar 2011 – RS 28-9-2011

RASSEGNA STAMPA ANICA   29/09/2011 L’ Adige Pag. 11 Crialese batte Moretti «Terraferma» agli Oscar ROMA – «Terraferma» di Emanuele Crialese è il candidato italiano agli Oscar per il miglior film in lingua non inglese. È quanto […]

Leggi tutto

Tozzi sulle nomine al Festival di Roma

Sulle nomine al Festival di Roma rispetto delle regole, delle forme, e delle persone coinvolte. A una settimana dall’Assemblea dei soci della Fondazione “Cinema per Roma”, che deciderà le sorti delle prossime edizioni del Festival Internazionale del Film […]

Leggi tutto

Conferenza Stampa di presentazione della 34° ed. delle Giornate Professionali di Cinema

Si è tenuta oggi presso la sala cinema ANICA la conferenza stampa di presentazione dei dati del mercato cinematografico 2011 e della 34° edizione delle Giornate Professionali di Cinema.

Leggi tutto

BNL E ANICA RAFFORZANO IL LORO IMPEGNO PER IL CINEMA

Nuove iniziative comuni a sostegno dell’industria cinematografica:una convenzione per agevolare il credito al settore e la definizione di un accordo quadro per smobilizzare i contributi governativi               BNL Gruppo BNP PARIBAS – da oltre 70 anni […]

Leggi tutto

ROMA 2011 – RESOCONTO ANICA

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA – 6° edizione 27 ottobre / 4 novembre 2011   2 novembre 2011 – Convegno BNL Gruppo BNP PARIBAS e ANICA   31 ottobre 2011 – ASCOLTA la trasmissione di Radio2 “28 minuti” […]

Leggi tutto
Archivio del cinema italiano
Facebook Page Twitter Account YoutTube Channel Instagram Profile