28 agosto 2025 “Quasi dodici miliardi di euro, è quanto valgono i ricavi complessivi del mercato audiovisivo italiano stando a una foto recente. In un’altra ad essere immortala è la platea di più di 124 mila […]
Leggi tutto28 agosto 2025 “Quasi dodici miliardi di euro, è quanto valgono i ricavi complessivi del mercato audiovisivo italiano stando a una foto recente. In un’altra ad essere immortala è la platea di più di 124 mila […]
Leggi tutto3/9/2025 A VENEZIA 82 PRESENTATA LA PRIMA EDIZIONE DEL “CORSO PER DATA ANALYST INTITOLATO A ROBERT BERNOCCHI”. DA GENNAIO 2026 FORMERÀ NUOVI PROFESSIONISTI PER INTERPRETARE IL MERCATO DEL CINEMA E DELLE SERIE L’iniziativa formativa gratuita, promossa da […]
Leggi tutto1/9/2025 “L’intelligenza artificiale rappresenta una sfida, una rivoluzione che richiede l’approfondimento e il contributo di tutti i soggetti coinvolti nel settore cineaudiovisivo. L’ANICA vuole essere il luogo di incontro dove esperienze, interessi e prospettive diverse possano confrontarsi. […]
Leggi tuttoDGCA 29/8/2025 La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il Report “I numeri del cinema e dell’audiovisivo – Anno 2024”, presentato questa mattina presso l’Italian Pavilion nell’ambito della 82ma Mostra Internazionale […]
Leggi tuttoEVENTI – VENEZIA 27/8/2025 Cari Associati Inoltriamo alla vostra attenzione un reminder delle iniziative promosse dalla DGCA del Ministero della Cultura e Cinecittà in occasione della 82° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che si svolgeranno presso l’Italian Pavilion, […]
Leggi tuttoEVENTI / ANICA ACADEMY 31/7/2025 Siamo lieti di inoltrare l’invito alla presentazione del Corso per Data Analyst intitolato a Robert Bernocchi che ANICA ACADEMY ETS ha in programma il 2 settembre 2025 alle ore 15 presso l’ […]
Leggi tutto9/9/2024 In occasione della 81ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, lo scorso 5 settembre tutti i maggiori rappresentanti sindacali del settore del cinema e dell’audiovisivo come SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL […]
Leggi tutto9/9/2023 «Gioia e soddisfazione per una magnifica edizione della Mostra di Venezia, con grande Cinema internazionale e riconoscimenti prestigiosi al Cinema italiano. Saluto in particolare il successo di “Io capitano” di Matteo Garrone con Seydou Sarr, produzione, […]
Leggi tutto8/9/2023 Presentato per il secondo anno consecutivo nel corso della 80. Mostra internazionale d’Arte cinematografica di Venezia presso lo spazio di Cinecittà dell’Italian Pavilion, il Bando Produzioni 2023, misura a sostegno di produzioni cinematografiche e audiovisive […]
Leggi tutto6/9/2023 UniCredit alla 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia per l’internazionalizzazione del cinema e dell’audiovisivo italiano Sviluppo delle coproduzioni e lancio della survey su bisogni e opportunità del settore UniCredit rilancia da Venezia […]
Leggi tutto5/9/2023 46° Edizione delle Giornate Professionali di Cinema (Sorrento, 28 Novembre – 1 Dicembre 2023). La presentazione all’Italian Pavilion All’interno dell’Italian Pavilion dell’Hotel Excelsior del Lido di Venezia i promotori hanno presentato davanti ad una folta […]
Leggi tutto31/8/2023 “Grande soddisfazione per i dati del cinema in sala: un secondo quadrimestre che eguaglia il primo, non era mai accaduto. E’ importante analizzare i dati in modo completo e non frammentario. I dati sono inequivocabilmente […]
Leggi tutto7/9/2022 Presentate a Venezia ’79 le iniziative di sostegno della banca alla filiera audiovisiva italiana Le circa 3 mila aziende dell’industria creativa italiana generano un giro d’affari di circa 4 miliardi di euro, trainato dalla crescente richiesta […]
Leggi tutto7/9/2022 È stato presentato ieri, presso gli spazi dell’Italian Pavilion, nell’ambito della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, lo studio “Gli Italiani e il Cinema – La fruizione di film dentro e fuori le sale italiane” […]
Leggi tutto6/9/2022 Presentata a Venezia un’edizione 2022 della manifestazione all’insegna del ritrovato rapporto col pubblico: oltre 1200 addetti ai lavori a Sorrento, dal 28 novembre al 1° dicembre Anche quest’anno le Giornate Professionali di Cinema di […]
Leggi tutto