Il 6 settembre 2012 “ANICA INCONTRA” prevede il convegno “BANCHE & CINEMA 2012: strategie, sinergie e percorsi innovativi” e, a seguire, il workshop di approfondimento operativo “NUOVE OPPORTUNITÁ DI ACCESSO AL CREDITO”.
Leggi tuttoIl 6 settembre 2012 “ANICA INCONTRA” prevede il convegno “BANCHE & CINEMA 2012: strategie, sinergie e percorsi innovativi” e, a seguire, il workshop di approfondimento operativo “NUOVE OPPORTUNITÁ DI ACCESSO AL CREDITO”.
Leggi tuttoConvegno promosso dalla Direzione Generale Cinema del MiBAC, realizzato da ANICA e ANEC in collaborazione con La Biennale di Venezia nel quadro della 69° Mostra Internazionale d’Arte CinematograficaVenezia Lido, Hotel Excelsior Sala degli Stucchi – 3 settembre […]
Leggi tuttoANICA E LA BIENNALE DI VENEZIA PRESENTANO “IL CINEMA ITALIANO ALL’ESTERO”Venezia 4 settembre 2012 ore 11/13 – Hotel Excelsior, Digital ExpoLa presentazione dei risultati della seconda parte della ricerca sull’export di cinema italiano (biennio 2009-2010 e consolidato […]
Leggi tuttoL’appuntamento con “ANICA Incontra”, il format di Convegni e Incontri nato dalla collaborazione tra l’ANICA e la Biennale di Venezia con il sostegno della Direzione Generale per il Cinema, si rinnova anche quest’anno nell’area Industry – Venice […]
Leggi tutto69° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia 2012 Il Flyer degli eventi ANICA Il Programma dettagliato degli appuntamenti organizzati dall’ANICA
Leggi tuttoL’ANICA esprime il suo apprezzamento per la nomina a Presidente della Fondazione Cinema per Roma di Paolo Ferrari, figura di grande rilievo dell’industria cinematografica italiana.L’esperienza internazionale, la professionalità e l’equilibrio di Ferrari saranno preziose per ricomporre, intorno […]
Leggi tutto“Il cinema italiano ha bisogno di nuove sale per aumentare la sua penetrazione sul mercato.” Con questa consapevolezza, espressa dal Presidente dell’ANICA, Riccardo Tozzi, si è aperto oggi il convegno “Cinema & Territorio”, organizzato da ANICA e […]
Leggi tutto“Se non si cresce si torna indietro”: è il risultato del Convegno “Cinema: futuro prossimo” svoltosi oggi a Venezia, organizzato da ANICA con La Biennale. “Per fortuna abbiamo problemi di crescita, ma non per questo non dobbiamo […]
Leggi tuttoIl futuro del cinema, il rapporto con il territorio e con i mercati esteri, l’interesse delle banche e della finanza per il cinema: sono questi i temi che saranno affrontati nello Spazio “ANICA Incontra”, che ANICA e […]
Leggi tuttoIl futuro del cinema, il rapporto con il territorio e con i mercati esteri, l’interesse delle banche e della finanza per il cinema: sono questi i temi che saranno affrontati nello Spazio “ANICA Incontra”, che ANICA e […]
Leggi tuttoDopo l’accordo col Comune di Venezia – che prevede il rinnovamento già dalla prossima Mostra del Cinema della storica Sala Grande (1937) attraverso un completo restauro – ecco il tanto atteso accordo della Biennale con importanti strutture […]
Leggi tutto