IL CINEMA ITALIANO ALL’ESTERO – Presentazione del convegno del 4 settembre 2012 a Venezia

ANICA E LA BIENNALE DI VENEZIA PRESENTANO “IL CINEMA ITALIANO ALL’ESTERO”
Venezia 4 settembre 2012 ore 11/13 – Hotel Excelsior, Digital Expo
La presentazione dei risultati della seconda parte della ricerca sull’export di cinema italiano (biennio 2009-2010 e consolidato quinquennio 2006-2010) è l’occasione per riportare al centro del dibattito attuale e della progettualità per il futuro il tema dell’internazionalizzazione.
Dopo la presentazione a Cannes del progetto “Italia in Luce” e grazie al rafforzamento del partenariato pubblico – privato, si discuterà non solo su dove e come oggi il cinema italiano riceve attenzione all’estero, ma soprattutto sugli strumenti che si possono adottare per migliorare il funzionamento del sistema.

I protagonisti pubblici: Ministero dello Sviluppo Economico, Agenzia ICE – che insieme all’ANICA hanno promosso il lavoro di ricerca sull’export – e Istituto Luce Cinecittà porteranno la loro visione sul futuro, a partire da una nuova interpretazione del coordinamento tra Amministrazioni con competenze diverse e complementari. Loro interlocutori saranno l’UNEFA, da poco nuovamente entrata in Associazione, produttori e distributori rappresentati in ANICA, i produttori esecutivi rappresentati dall’APE.

Struttura, contenuti e relatori del convegno

Saluto di benvenuto: Paolo Baratta, Presidente La Biennale di Venezia   
Introduce e conclude: Riccardo Tozzi, Presidente ANICA    
Presenta la sintesi del lavoro di ricerca e modera: Francesca Medolago
Albani, Responsabile Area Studi, Sviluppo e Relazioni Associative ANICA 
Tavola rotonda “La promozione all’estero”. Intervengono:   
Paola Corvino, Presidente UNEFA 
Guido Cerasuolo, Presidente APE 
Leopoldo Franza, Direzione Generale per le politiche di internazionalizzazione e la promozione degli scambi del Ministero dello Sviluppo Economico
Riccardo Monti, Presidente Agenzia ICE 
Roberto Cicutto, A.D. Istituto Luce Cinecittà  
Nicola Maccanico, Direttore Generale Warner Bros. Italia

 

INVITO

Archivio del cinema italiano
Facebook Page Twitter Account YoutTube Channel Instagram Profile