Panel sui criteri di sostenibilità economica nella prospettiva dei Produttori Cinematografici Europei al MIA. 17 ottobre ore 14 presso il Cinema Barberini

11/10/2024

Cari  Associati,

Inoltriamo a seguire il programma del panel Success or Failure? That Is the Question. How Criteria and Rating Scales Can Be Different in the European Film Producers’ Perspective, organizzato dall’Unione Produttori dell’ANICA nell’ambito della decima edizione del MIAMercato Internazionale Audiovisivo.

L’incontro si svolgerà giovedì 17 ottobre dalle ore 14 presso la Sala 5 del Cinema Barberini – ed esplorerà i criteri di sostenibilità economica nel processo produttivo, ponendo l’accento sulla visione dei produttori cinematografici europei. A partire dal ruolo cruciale, ma non esclusivo della distribuzione in sala, verranno analizzati i diversi canali di sfruttamento delle opere, e come questi influenzano la selezione e lo sviluppo dei progetti. I partecipanti discuteranno gli indicatori chiave nella scelta di produrre, co-produrre o abbandonare un progetto, e quali KPI determinano il successo o l’insuccesso delle produzioni. Inoltre, verrà esaminato come queste valutazioni economiche si intersecano con la dinamica dei costi di produzione in Europa, tenendo conto delle sfide imposte dal contesto internazionale e dalla continua evoluzione del mercato audiovisivo.

 

Intervengono:

Benedetto Habib | Founder, Indiana Production; President, Unione Produttori ANICA (Italia)

Carlotta Calori | Co-Founder & Producer, Indigo Film (Italia)

Hans Everaert | Producer, Menuetto Film (Belgio)

Marie-Ange Luciani | General Manager, Les Films de Pierre (Francia)

Philipp Kreuzer | CEO, Maze Pictures (Germania)

 

Modera:

Federica D’Urso | Media Analyst (Italia)

 

 

Archivio del cinema italiano
Facebook Page Twitter Account YoutTube Channel Instagram Profile