DG Biblioteche e Diritto d’autore – Istituito il Repertorio delle Opere dei Creatori Digitali

DGBDA MIC

28/1/2025

 

La Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’autore ha pubblicato un avviso circa la possibilità di registrare opere caratterizzate da un elevato contenuto digitale. 

Ai sensi del DM rep. 319 del 3 ottobre 2024, è stato infatti introdotto il Repertorio delle Opere dei Creatori Digitali, un’iniziativa in linea con le nuove tecnologie e le esigenze del mondo della creatività e grazie alla quale sarà possibile così acquisire prova della paternità e l’attestazione della data certa della pubblicazione.

Grazie a questo strumento, è ora possibile registrare opere caratterizzate da un elevato contenuto digitale, un ulteriore passo avanti nella valorizzazione della creatività contemporanea.

Il Registro è attualmente tenuto dal Ministero della Cultura – DGBDA – Servizio II – Diritto d’autore, il cui ufficio si trova presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, in Viale Castro Pretorio 105.

Aggiornamenti e approfondimenti su modalità e modulistica per effettuare il deposito nel Registro Pubblico Generale delle Opere Protette sono disponibili alla pagina dedicata DGBDA R.P.G. – Registro Pubblico Generale delle Opere Protette.

Archivio del cinema italiano
Facebook Page Twitter Account YoutTube Channel Instagram Profile