21/11/2024
Cari Associati
Inoltriamo l’invito a partecipare alla 2° edizione di “Cambiamo Copione! Le industrie culturali contro la violenza di genere”, l’evento organizzato da WIFTMI – Women in Film, Television & Media Italia, per supportare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
L’incontro si terrà sabato 23 novembre 2024 presso Palazzo Merulana a Roma, dalle ore 9 alle 17, e presenterà una ricca agenda di attività e incontri volti a rovesciare la normalizzazione della violenza di genere nelle narrazioni mediali e a cambiare il copione per le donne e gli uomini sullo schermo e nella vita reale.
“Se nella prima edizione di Cambiamo copione! abbiamo investigato in quale modo i concetti di consapevolezza e di responsabilità debbano essere abbracciati e costantemente interrogati dai media, quest’anno discutiamo di azioni ed alleanze. Azioni, perché sappiamo che anche il migliore Codice di Comportamento può rimanere chiuso in un cassetto, o in un folder, se non viene sostenuto ad esempio da formazione e misure sanzionatorie effettive, ed alleanze perché per la proposizione di proposte concrete serve una volontà comune e condivisa”, dichiara Domizia De Rosa, Presidente di WIFTMI. “Ci rivolgiamo quindi ai colleghi, a chi guarda da bordo campo agitando magari la bandierina rosa ma senza toccare palla, per invitarli ad essere insieme motori e co-protagonisti di nuove narrazioni e nuove rappresentazioni, iniziando con il rifiutare il silenzio e l’omertà. Un ambiente di lavoro sicuro e inclusivo fa bene ad ogni singola persona”.
Simbolo di questa seconda edizione sarà Kesiodi – l’illustrazione creata dall’artista Barbara Oizmud – che riscrive la sorte della gorgone Medusa.
Nel corso della giornata, spazio a due panel con tante/i ospiti ed esperte/i, preceduti da due letture sceniche – una di Liliana Fiorelli e l’altra di Nicole Rossi e Antonia Fotaras. Il pubblico potrà anche prendere parte a un laboratorio di arteterapia, assistere alla realizzazione di un’opera d’arte live e partecipare alla proiezione di cortometraggi sul tema della violenza di genere.
“Cambiamo copione! Le industrie culturali contro la violenza di genere” è organizzato con il supporto di Palazzo Merulana, CoopCulture, Fondazione Elena e Claudio Cerasi e ES.CO. Esquilino Comunità – La Porta di Roma, con la partecipazione di Visionarie | Donne tra cinema, tv e racconto, 100autori, Differenza Donna, Diversity, Le Contemporanee, Maschile Plurale, Mujeres nel cinema, Naba, Nuova Accademia Belle Arti, Campus di Roma, Osservatorio Maschile, Una Nessuna Centomila, UNITA – Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo, WGI – Writers Guild Italia con il patrocinio di Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, AGICI – Associazione Generale Industrie Cine-Audiovisive Indipendenti, ANICA – Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali, APA – Associazione Produttori Audiovisivi, Comune di Roma, Regione Lazio, con il sostegno di Fremantle.
È possibile consultare il programma completo qui.