BANDI REGIONALI
21/3/2025
Inoltriamo a seguire un nuovo aggiornamento dell’elenco dei bandi regionali inerenti al settore.
- CAMPANIA
Il Comune di Napoli intende sostenere imprese italiane e internazionali di produzione audiovisiva e cinematografica che sceglieranno nel biennio 2025-2026 la città di Napoli come set per i loro nuovi lavori: lungometraggi, cortometraggi, documentari, opere seriali, videoclip musicali, spot pubblicitari, shooting di moda, web content, singole puntate di reality o di programmi televisivi.
Le proposte progettuali presentate dovranno essere riconducibili alle categorie di seguito individuate pena l’inammissibilità della proposta progettuale presentata:
Categoria A – opere con un budget superiore a euro 800.000,00 le cui riprese inizieranno tra maggio e dicembre 2025;
Categoria B – opere con un budget uguale o inferiore a euro 800.000,00 le cui riprese inizieranno tra maggio e dicembre 2025;
Categoria C – opere con un budget superiore a euro 800.000,00 le cui riprese inizieranno tra gennaio e giugno 2026;
Categoria D – opere con un budget uguale o inferiore a euro 800.000,00 le cui riprese inizieranno tra gennaio e giugno 2026.
Scadenze: Categorie A e B 14 APRILE 2025 – Categorie C e D 31 OTTOBRE 2025
- EMILIA ROMAGNA
Il contributo della Regione Emilia-Romagna ha come finalità lo sviluppo economico, occupazionale, culturale e turistico del territorio. Si rivolge a imprese con sede in regione che intendano sviluppare un progetto di opera cinematografica e audiovisiva ambiziosa e innovativa che abbia le potenzialità per essere distribuita sia in ambito nazionale che internazionale da produrre, in tutto o in parte, sul territorio regionale. Sostiene le attività di: scrittura di sceneggiature originali, ovvero tratte da altra opera protetta ai sensi della legge sul diritto d’autore, dalle quali sia possibile realizzare opere audiovisive; sviluppo di opere audiovisive anche attraverso la partecipazione a laboratori, workshop, training, work in progress, co-production market.
Scadenza: 15 APRILE 2025
- LAZIO
Il fondo disponibile ammonta a 974.696,00 euro e prevede un contributo di euro 50.000,00 per ciascuna opera cinematografica.
Ciascun distributore indipendente può richiedere il contributo per massimo 3 opere cinematografiche complessive.
Scadenza: 3° sessione dalle ore 12:00 del 14 GENNAIO 2025 alle ore 12:00 del 30 APRILE 2025
- ALTO ADIGE
FONDO PER LE PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE E TELEVISIVE IN ALTO ADIGE
Il fondo gestito da IDM Alto Adige sostiene i progetti cinematografici e televisivi, realizzati almeno in parte in Alto Adige, con uno stanziamento complessivo annuale di 4,5 milioni di euro. Per produzioni nazionali l’intensità degli aiuti non può superare il 50 per cento del costo totale di produzione. Per co-produzioni transfrontaliere, finanziate da più di uno Stato membro dell’UE, l’intensità degli aiuti può ammontare fino al 60 per cento del costo totale di produzione. Almeno il 150% del finanziamento richiesto deve essere speso in Alto Adige.
Scadenza: Prima sessione 21 GENNAIO 2025 – 2° sessione 6 MAGGIO 2025 – Terza sessione 16 SETTEMBRE 2025
- TRENTINO
Il fondo è destinato a sostenere la realizzazione e la diffusione di opere cinematografiche, televisive e di documentario girate in Trentino, al fine di favorire lo sviluppo dell’economia locale e/o di promuovere il patrimonio ambientale, culturale e storico del Trentino. Il fondo sostiene inoltre la formazione professionale e la partecipazione a mercati e festival, nazionali e internazionali, per quanti operano localmente nell’audiovisivo.
Scadenza: 12 GIUGNO 2025
- FRIULI VENEZIA GIULIA
FRIULI-VENEZIA GIULIA FILM FUND
FVG Film Fund finanzia le produzioni audiovisive che scelgono di girare in Friuli-Venezia Giulia con la finalità di favorire l’occupazione, lo sviluppo dell’economia territoriale e turistica, la promozione e la valorizzazione delle risorse culturali, naturali e ambientali del territorio regionale, anche attraverso l’adozione di pratiche green, e favorire l’utilizzo di risorse professionali tecniche e artistiche specializzate che operano sul territorio.
Scadenza: 2° sessione 30 GIUGNO 2025
FONDO AUDIOVISIVO FRIULI VENEZIA GIULIA
Saranno aperti dal 24/02/25 al 21/03/25, dal 3/6/25 al 27/6/25 e dal 22/9/25 al 17/10/25 i tre bandi rivolti alle imprese di produzione indipendenti e ai professionisti dell’audiovisivo.
I bandi hanno come obiettivo quello di accordare un sostegno finanziario alla formazione, allo sviluppo di progetti e alla distribuzione di prodotti audiovisivi destinati al mercato regionale, nazionale e internazionale.
2° sessione in chiusura oggi 21 MARZO 2025
- VALLE D’AOSTA
Istituito nell’anno 2012 dalla Fondazione Film Commission Vallée d’Aoste, il Film Fund è uno strumento indirizzato ad incentivare la presenza di produzioni cinematografiche, televisive, audiovisive e multimediali nazionali ed internazionali sul territorio valdostano, a contribuire alla qualificazione delle risorse professionali locali, a stimolare e sostenere l’occupazione e le professionalità valdostane.
Scadenza: Domande nei PRIMI DIECI GIORNI di ogni mese.
Per tutti gli approfondimenti sui bandi si invita a visitare la pagina predisposta sul portale “ITALY FOR MOVIES”.