Ciné N.14 torna a Riccione dal 1° al 4 luglio 2025: tra film, eventi industry e grandi ospiti

19/6/2025

Evento di riferimento per il mondo della distribuzione, dell’esercizio e della produzione cinematografica, Ciné – Giornate di Cinema torna a Riccione con un programma che unisce business e cultura.

 

 

Gli appuntamenti di ANICA

 

In occasione della 14ª edizione di Ciné, ANICA sarà presente con una serie di appuntamenti di grande rilievo, tra cui il Premio ANICA 80, istituito nel 2024 per celebrare gli 80 anni dalla fondazione dell’Associazione.

Dopo il debutto proprio a Ciné, il premio torna anche quest’anno per dare visibilità a nuove voci del cinema italiano; a partire da questa edizione il premio prevede, inoltre, numerosi premi speciali.

Il Premio Opera Prima edizione 2025 verrà conferito a Gloria! di Margherita VicarioLa vita da grandi di Greta ScaranoL’ultima settimana di settembre di Gianni De Blasi. Accanto ai registi, saranno premiati anche produttori, distributori, attori e attrici protagonisti.

Tra i premi speciali ANICA 80 edizione 2025, ANICA assegnerà il Premio Mina Larocca, dedicato alla memoria del Direttore Generale scomparso nel 2020. In questa edizione saranno conferiti due premi, a una manager e a un’imprenditrice del settore cinematografico, audiovisivo e digitale, per il loro contributo professionale e umano all’industria.

Nella stessa serata, inoltre,  verrà assegnato il Premio Speciale ANICA 80 “Dalla Pagina al Grande Schermo” per il film Il ragazzo dai pantaloni rosa. I tre premi speciali saranno consegnati allo sceneggiatore, ai produttori e ai distributori del film.

Un incontro del ciclo Dalla Pagina al Grande Schermo, progetto ANICA realizzato in collaborazione con la DG Biblioteche e diritto d’Autore del MiC sul rapporto tra cinema e scrittura, si terrà nell’ambito del Ciné Camp, la sezione speciale di Ciné dedicata ai più giovani.

Ciné sarà l’occasione per il lancio dell’ANICA Empower Lab, il nuovo progetto di mentorship promosso dall’Unione Editori e Distributori Cinematografici dell’Associazione. Il programma è rivolto alle professioniste del settore e mira a promuovere la leadership femminile nella distribuzione, ridurre il gender gap nei ruoli decisionali e creare nuove opportunità di networking e crescita condivisa.

Ad arricchire il programma della 14ª edizione, le Giornate di Cinema ospiteranno anche il talk Content creators e cinema: un’alleanza strategica, a cura dell’Unione Editori e Creators Digitali ANICA: un confronto sulle nuove sinergie tra industria cinematografica e creatività digitale, per esplorare opportunità, linguaggi e modelli di collaborazione.

Ciné N.14 sarà anche l’occasione per festeggiare i 30 anni di Cinetel.

 

 

AGENDA DEGLI APPUNTAMENTI ANICA A CINÉ N.14

 

  • Martedì 1 luglio

16.45 – SALA CONCORDIA 3° PIANO

Cerimonia di apertura di Ciné N.14

Intervengono:

Alessandro Usai, Presidente ANICA

Luigi Lonigro, Presidente Unione Editori e Distributori Cinematografici ANICA

Benedetto Habib, Presidente Unione Produttori ANICA

 

  • Mercoledì 2 luglio

19:00 – TERRAZZA CINECITTÀ NEWS

ANICA presenta ANICA Empower Lab

Presentazione del progetto di mentorship dell’Unione Editori e Distributori Cinematografici dell’ANICA dedicata alle professioniste del settore.

 

19:30 – TERRAZZA CINECITTÀ NEWS

1995-2025: 30 anni di CINETEL

Un aperitivo per brindare a 30 anni di innovazione nella raccolta e nell’analisi dei dati del mercato theatrical in Italia.

 

  • Giovedì 3 luglio

14:45 – SALA POLISSENA 4° PIANO

Content Creators e Cinema: un’alleanza strategica

Talk a cura di Unione Editori e Creators Digitali ANICA

Introducono:

Alessandro Usai, Presidente ANICA

Luigi Lonigro, Presidente Unione Editori e Distributori Cinematografici ANICA

Carlo Rodomonti, Presidente Unione Editori e Creators Digitali ANICA

 

21:00 – ARENA – PIAZZALE CECCARINI

Cerimonia di premiazione PREMI ANICA 80

Premi Opera Prima edizione 2025

Premio Mina larocca – Premio Speciale ANICA 80 edizione 2025

Premio Dalla Pagina al Grande Schermo – Premio Speciale ANICA 80 edizione 2025

 

  • venerdì 4 luglio

12.30 – SALA 5 CINEPALACE

Meet the Star

Progetto ANICA “DALLA PAGINA AL GRANDE SCHERMO” in collaborazione con DG Biblioteche e diritto d’Autore – MiC

Incontro con Roberto Proia, sceneggiatore del film Il ragazzo dai pantaloni rosa.

 

 

 

Per tutti gli approfondimenti

 

IL PROGRAMMA DI CINÉ N.14

LE CONVENTION E GLI OSPITI 

I LISTINI

LE ANTEPRIME

CONVEGNI E PANEL 

CINÉ IN CITTÀ

CINÉ CAMP. UNDER 18

 

Archivio del cinema italiano
Facebook Page Twitter Account YoutTube Channel Instagram Profile