ACADEMY AWARDS 83° EDIZIONE – REGOLAMENTI


L’ANICA, come nelle precedenti edizioni, è stata invitata a designare alla Academy of Motion Picture Arts and Sciences di Los Angeles il “miglior film di lungometraggio italiano” per concorrere al Premio Oscar per il miglior film straniero, edizione 2010-2011 (83° edizione) la cui cerimonia di premiazione si terrà a Los Angeles il 27 febbraio 2011. La comunicazione delle nominations è invece prevista per il 25 gennaio 2011. La designazione dovrà avvenire tra i film italiani la cui prima distribuzione in Italia sia avvenuta nel periodo compreso tra il 1° ottobre 2009 ed il 30 settembre 2010 (per “prima distribuzione” si intende quella intervenuta per almeno sette giorni consecutivi di proiezione pubblica in una sala cinematografica commerciale “con profitto del produttore e dell’esercente” con l’inizio dei sette giorni consecutivi nel periodo successivo al 1° ottobre 2009 e precedente al 30 settembre 2010). La lista con i nomi dei componenti la Commissione di Selezione dovrà essere inviata all’Academy entro e non oltre lunedì 2 agosto alle ore 5 p.m PT. L’ANICA – Sezione Produttori Film, invita le imprese interessate a far pervenire per iscritto alla Segreteria di Presidenza ANICA (Tel. 06 44259606 – Fax 06 4402024), entro e non oltre lunedì 20 settembre p.v., le candidature dei film italiani distribuiti tra il 1° ottobre 2009 ed il 30 settembre 2010, sul nostro territorio nazionale.

Al fine di consentire alla competente Commissione di Selezione di poter visionare i film candidati, prima di riunirsi per svolgere la designazione nei tempi prescritti (indicazione e consegna copia del film designato all’Academy of Motion Picture Arts and Sciences del film italiano non oltre venerdì 1° ottobre 2010 ore 5 p.m. PT), si invitano le imprese interessate, contestualmente alla candidatura del film, a far pervenire categoricamente n. 15 copie del film stesso in versione DVD, che si provvederà a consegnare ai componenti della Commissione di Selezione. Si raccomanda di effettuare le segnalazioni con la massima sollecitudine, presso la Segreteria di Presidenza dell’ANICA (Tel. 06 44259606 – Fax 06 4402024), fornendo per ciascun film candidato: 1. la data della prima uscita commerciale in Italia; copia del borderò che illustra i sette giorni consecutivi di proiezione pubblica in una sala cinematografica commerciale (o l’inizio al più tardi al 30 settembre 2010 dei sette giorni consecutivi di programmazione); 2. dichiarazione autocertificata dell’impresa proponente di presa visione ed accettazione delle regole speciali stabilite dall’Academy Award per l’assegnazione dell’Oscar al miglior film in lingua straniera; e rendendo anche noto, ove possibile, ogni altro elemento considerato a favore del film (anche in relazione alla sua distribuzione se già contrattata o comunque prevista negli Stati Uniti d’America). Il Regolamento stabilito dall’Academy Award per l’assegnazione del premio Oscar quale miglior film straniero (Oscar 83rd), è qui allegato integrato da una nota in merito alla definizione di digitale predisposta dalla stessa Academy, ed è anche disponibile sia in lingua originale (inglese), che in lingua italiana presso il sito Anica: www.anica.it. Le imprese dovranno, all’atto della candidatura del film, versare € 500,00 a favore di ANICA presso la Banca Nazionale del Lavoro, agenzia n. 5 di Roma, Piazza Fiume, IBAN IT57K0100503205000000012074 a copertura di spese organizzative, notarili e postali e darne, contestualmente, comunicazione scritta, circa l’avvenuto versamento, alla Segreteria di Presidenza dell’ Anica, Tel.: 06 44259606- Fax: 06 4402024. Segnaliamo, sin d’ora, che il film prescelto dovrà essere presentato in concorso all’Academy of Motion Picture Arts and Sciences nell’edizione originale con sottotitoli inglesi e che la copia dovrà essere posta a disposizione dell’Academy di Los Angeles, non oltre venerdì 1 ottobre 2010 ore 17.00 PT. A norma di regolamento, il film designato potrà concorrere anche ad altre categorie di premi (regia, sceneggiatura, ecc.) a condizione che sia uscito in una sala cinematografica commerciale nell’area di Los Angeles per almeno una settimana consecutiva dopo una “prima” avvenuta tra il 1° gennaio 2010 e la mezzanotte del 31 dicembre 2010. 

Regolamento dell’Academy 
Regole Speciali per il Premio al Miglior Film in Lingua Straniera

Archivio del cinema italiano
Facebook Page Twitter Account YoutTube Channel Instagram Profile