“GENERAZIONI”. IL CINEMA ITALIANO RACCONTATO DA CHI LO FA – PRIMO INCONTRO CON “ROMANZO CRIMINALE” IL 13 MARZO 2014

Nell’ambito delle celebrazioni dei 70 anni dell’ANICA, l’Associazione intende promuovere un ciclo di eventi volti a raccontare il percorso personale e professionale dei Produttori associati maggiormente rappresentativi. Ci sono Associati che, con i loro film, hanno contribuito a rendere prestigioso il Cinema italiano e ancora oggi proseguono l’attività con impegno e creatività in un continuo alternarsi di tradizione e innovazione.

L’ANICA rappresenta l’industria sin dal 1944 e, in un percorso di crescita e avvicendamento generazionale, promuove il linguaggio e lo sviluppo del settore cinematografico con particolare riguardo al sostegno dei nuovi talenti e delle nuove realtà imprenditoriali. In particolare, il progetto Generazioni prevede alcuni incontri ognuno dei quali dedicato ad un “Produttore storico” dell’ANICA e al film che lo ha reso noto al grande pubblico e che ha consolidato la sua carriera.

Il primo incontro di questo progetto prevede la proiezione del Film “Romanzo Criminale” di Michele Placido e, a seguire, l’intervista a Riccardo Tozzi, produttore cinematografico (Cattleya), da parte di Massimo Galimberti, critico cinematografico e programmer cinema e tv (KINO) che modererà anche il confronto con il pubblico.

giovedì 13 marzo 2014, ore 18
SALA CINEMA ANICA
V.le Regina Margherita 286
R.S.V.P. ludovica.baldan@anica.it

Archivio del cinema italiano
Facebook Page Twitter Account YoutTube Channel Instagram Profile