3/10/2024
Il Ministero della Cultura ha pubblicato il D.M. rep. 270 del 5/9/2024 di articolazione degli uffici dirigenziali e degli istituti dotati di autonomia speciale di livello non generale.
Evidenziamo a seguire alcuni elementi di interesse presenti sul decreto.
ISTITUTO CENTRALE PER I BENI SONORI ED AUDIOVISIVI
L’Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi (ICBSA), con sede a Roma, è ufficio di livello dirigenziale non generale, dotato di autonomia speciale ed è articolazione organizzativa della Direzione generale Cinema e audiovisivo.
L’ICBSA svolge attività di studio, ricerca, coordinamento tecnico-scientifico, formazione e divulgazione in materia di censimento, catalogazione, documentazione e digitalizzazione, restauro e conservazione dei documenti sonori e audiovisivi.
UFFICI DIRIGENZIALI DI LIVELLO NON GENERALE DEL MINISTERO DELLA CULTURA – AMMINISTRAZIONE CENTRALE
- Dipartimento per l’amministrazione generale Uffici dirigenziali n. 2
- a) Direzione generale Risorse umane e organizzazione Uffici dirigenziali n. 5
- b) Direzione generale Bilancio, programmazione e monitoraggio Uffici dirigenziali n. 6
- c) Direzione generale Affari europei e internazionali Uffici dirigenziali n. 2
- d) Direzione generale Digitalizzazione e comunicazione Uffici dirigenziali n. 2
- e) Unità di missione per il PNRR Uffici dirigenziali n. 1
- Dipartimento per la tutela del patrimonio culturale Uffici dirigenziali n. 3
- a) Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio Uffici dirigenziali n. 5
- b) Direzione generale Archivi Uffici dirigenziali n. 3
- Dipartimento per la valorizzazione del patrimonio culturale Uffici dirigenziali n. 2
- a) Direzione generale Musei Uffici dirigenziali n. 3
- Dipartimento per le attività culturali Uffici dirigenziali n. 2
- a) Direzione generale Spettacolo Uffici dirigenziali n. 3
- b) Direzione generale Cinema e audiovisivo Uffici dirigenziali n. 4
- c) Direzione generale Creatività contemporanea Uffici dirigenziali n. 3
- d) Direzione generale Biblioteche e istituti culturali Uffici dirigenziali n. 2
Totale n. 48. Dirigenti presso gli uffici di diretta collaborazione del Ministro n. 3. Totale complessivo n. 51
UNITÀ DIRIGENZIALI NON GENERALI, E RELATIVE ATTRIBUZIONI, DEI DIPARTIMENTI E DEGLI UFFICI DIRIGENZIALI DI LIVELLO GENERALE DELL’AMMINISTRAZIONE CENTRALE DEL MINISTERO
- DIPARTIMENTO PER L’AMMINISTRAZIONE GENERALE
- DIREZIONE GENERALE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE
- DIREZIONE GENERALE BILANCIO, PROGRAMMAZIONE E MONITORAGGIO
- DIREZIONE GENERALE AFFARI EUROPEI E INTERNAZIONALI
- DIREZIONE GENERALE DIGITALIZZAZIONE E COMUNICAZIONE
Servizio I – Innovazione tecnologica, digitalizzazione e comunicazione
Servizio II – Sicurezza informatica e dei flussi documentali
- UNITA’ DI MISSIONE PER IL PNRR
- DIPARTIMENTO PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE
- DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO
- DIREZIONE GENERALE ARCHIVI
- DIPARTIMENTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE
- DIREZIONE GENERALE MUSEI
- DIPARTIMENTO PER LE ATTIVITA’ CULTURALI
Servizio I – Coordinamento tecnico e amministrativo
Servizio II – Coordinamento delle attività culturali e del diritto d’autore
- DIREZIONE GENERALE SPETTACOLO
- DIREZIONE GENERALE CINEMA E AUDIOVISIVO
Servizio I – Affari generali, personale, amministrazione, attività amministrative trasversali
- Affari generali, contenzioso, programmazione bilancio e gestione del personale.
- Gestione della sede, sulla base di un programma generale condiviso tra le Direzioni generali; funzionamento dei servizi comuni (quali portineria, spazi e strutture tecniche comuni, centralino, ufficio del consegnatario, ufficio tecnico, ufficio corrispondenza, sistema di rilevazione delle presenze, servizi informatici, sicurezza sui luoghi di lavoro).
- Svolgimento delle funzioni di stazione appaltante secondo quanto previsto dal decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36.
- Stipula dei contratti di competenza della Direzione generale.
- Elaborazione di direttive e circolari esplicative nelle materie di competenza della Direzione.
- Predisposizione degli elementi ai fini della elaborazione di atti normativi e della risposta agli atti parlamentari di indirizzo, controllo e sindacato ispettivo nel settore di competenza della Direzione generale.
- Rapporti con la Corte dei conti e con l’Avvocatura dello Stato.
- Raccordo con l’O.I.V. in relazione alle attribuzioni dello stesso ed alle attività di competenza della Direzione.
- Adempimento e monitoraggio degli obblighi di pubblicità e trasparenza per le attività della Direzione.
- Attività amministrative connesse al riconoscimento della nazionalità italiana dei film e delle produzioni audiovisive nonché attività connesse agli accordi internazionali di coproduzione cinematografica e audiovisiva.
- Tenuta del pubblico registro delle opere cinematografiche e audiovisive.
- Attività amministrative connesse alla classificazione delle opere cinematografiche.
- Attività amministrative connesse alla realizzazione della relazione annuale alle Camere di cui all’articolo 12, comma 6, della legge 14 novembre 2016, n. 220.
Servizio II – Produzioni cinematografiche e audiovisive – distribuzione ed esercizio
- Attività connesse alla concessione dei contributi selettivi a favore della produzione cinematografica e audiovisiva, della distribuzione cinematografica e dell’esercizio cinematografico.
- Attività relative al riconoscimento dei contributi automatici alle imprese cinematografiche e audiovisive.
- Attività relative al piano ordinario per il potenziamento del circuito delle sale cinematografiche e polifunzionali e del piano straordinario per la digitalizzazione del patrimonio cinematografico e audiovisivo.
- Attività amministrative connesse all’attribuzione della qualifica di film d’essai e dei premi d’essai.
- Attività connesse e derivanti dalla normativa di settore dell’Unione europea e adempimenti in materia di Registro nazionale degli aiuti di Stato.
- Attività di monitoraggio, verifiche amministrative e contabili, ispezioni e controlli per il settore di competenza, in raccordo con le altre istituzioni pubbliche e private.
Servizio III – Incentivi fiscali
- Attività amministrative connesse al riconoscimento delle agevolazioni fiscali nel settore della produzione cinematografica e audiovisiva, ivi incluse le attività relative al riconoscimento della eleggibilità culturale delle opere
- Attività amministrative connesse al riconoscimento delle agevolazioni fiscali nel settore dell’esercizio e della distribuzione cinematografica, nonché nel settore delle industrie tecniche e dei videogiochi.
- Attività di monitoraggio, verifiche amministrative e contabili, ispezioni e controlli in materia di agevolazioni fiscali al settore cinematografico e audiovisivo, in raccordo con l’Agenzia delle Entrate e con le altre istituzioni pubbliche e private
- Attività connesse e derivanti dalla normativa di settore dell’Unione europea e adempimenti in materia di Registro nazionale degli aiuti di Stato.
Servizio IV – Promozione della cultura cinematografica ed audiovisiva – Vigilanza
- Attività connesse agli interventi finanziari a sostegno degli enti e delle iniziative per la diffusione della cultura cinematografica.
- Attività di pertinenza della Direzione generale in materia promozione della formazione di settore, in raccordo con la Direzione generale risorse umane e organizzazione e con gli altri Ministeri e le altre istituzioni pubbliche e attività relative al potenziamento delle competenze nel cinema di cui all’articolo 27, comma 1, lettera i), della legge 14 novembre 2016, n. 220.
- Supporto al Direttore generale nell’esercizio delle funzioni di indirizzo e vigilanza attribuite alla Direzione generale su ogni soggetto giuridico costituito con la partecipazione del Ministero per finalità attinenti agli ambiti di competenza della Direzione generale.
- Supporto al Direttore generale nelle attività relative ai poteri di direzione, di indirizzo, di controllo e vigilanza sull’Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi.
- Attività connesse e derivanti dalla normativa di settore dell’Unione europea e adempimenti in materia di Registro nazionale degli aiuti di Stato.
- Attività di monitoraggio, verifiche amministrative e contabili, ispezioni e controlli per il settore di competenza, in raccordo con le altre istituzioni pubbliche e private.
- DIREZIONE GENERALE CREATIVITÀ CONTEMPORANEA
- DIREZIONE GENERALE BIBLIOTECHE E ISTITUTI CULTURALI
Per visualizzare l’atto completo: