ANICA compie 80 anni ed è giovanissima

10/7/2024

 

“80 anni di ANICA nel segno dell’innovazione”

“L’Anica venne fondata 80 anni fa a Roma, pochi giorni dopo la Liberazione. In questi 80 anni è cambiato il mondo e anche l’Anica è cambiata molto, anche se tante cose sono rimaste, come una fortissima industria, il lavoro e la creatività”. Lo afferma il presidente Francesco Rutelli alle agenzie di stampa nel giorno dell’ottantesimo anniversario dell’Associazione. “Storicamente c’erano tre aggregazioni: produttori, distributori per le sale e imprese tecniche. Ora abbiamo anche gli esportatori, gli editori digitali, i creators, i cartoon, e, voglio sottolinearlo perché è un segno dei tempi, gli streamer. È una cosa importante perché il mercato è cambiato enormemente dopo il 2015: sono entrati i grandi editori media on demand mentre prima c’erano solo le tv tradizionali. Queste aziende – aggiunge – hanno cambiato la fruizione, e la pandemia ha accelerato il processo, e hanno rinnovato l’offerta, hanno portato nuovi progetti editoriali, nuovi modi di pensare, nuovi contenuti, nuove lingue. Oggi ci sembra normale seguire serie in coreano mentre nel mondo seguono serie in italiano con i sottotitoli. ANICA, che ha sempre osservato nella sua trasformazione i fenomeni del mercato italiano ed ha cercato di capirli, di portarli nel contesto internazionale, ha associato gli streamer. Dobbiamo lavorare per accogliere le novità in modo intelligente, anche con una certa flessibilità nell’applicazione delle regole, per non negare questa integrazione già avvenuta e per produrre la massima energia perché così cresce tutta la nostra filiera industriale. Questa realtà globale l’Italia, con l’Anica, l’ha raccolta e valorizzata per prima in Europa e ne dobbiamo essere orgogliosi, perché l’Italia ha inventato tante cose e ha inventato anche l’integrazione tra le diverse aziende, come dimostra l’esperienza recente di Videocittà, in cui si sono incontrati i talenti di Youtube e le realtà immersive, simbolo di un mondo in trasformazione. Sono cambiamenti che devono essere aiutati dalle istituzioni e che sono nelle mani di creatori e imprenditori e della collaborazione tra tutti”.

 

“ANICA compie 80 anni ed è giovanissima. Il cinema cambia sempre e non smette di sorprenderci”

L’anniversario dell’Associazione, il Premio ANICA 80 e le interviste in occasione di Ciné – Giornate di Cinema N.13 ai microfoni di RaiNews24.

 

Prima edizione del Premio ANICA 80.
A Ciné la serata celebrativa per le opere premiate: Palazzina Laf, Felicità, Romantiche

 

Ciné. Ecco le iniziative ANICA alla 13° edizione delle Giornate di Cinema a Riccione

 

INIZIATIVE PER L’80° ANNIVERSARIO DELL’ANICA

 

Archivio del cinema italiano
Facebook Page Twitter Account YoutTube Channel Instagram Profile