Sei in: AREA STAMPA > Comunicati ANICA

Incontro in ANICA su Piattaforma per Regolamentazione Lavoro Interpreti Cine-audiovisivo

6/4/2023   In data 6 aprile 2023 si è tenuto il previsto incontro tra ANICA, APA e APE e le OO.SS. SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL con la delegazione di rappresentanti degli interpreti, per l’illustrazione della Piattaforma per […]

Leggi tutto

Anica Academy Summer School 2023 – Corsi Gratuiti per studenti del liceo

6/4/2023 CALL TO ACTION PER I GIOVANI STUDENTI PARTE LA “SUMMER SCHOOL” DI ANICA ACADEMY ETS   La Fondazione ANICA ACADEMY del Cinema, dell’Audiovisivo e del Digitale – Ente del Terzo Settore, lancia il bando di partecipazione […]

Leggi tutto

Primi dati del Cinema in sala nel 2023. Incassi e presenze in aumento di oltre il 50% rispetto al 2022

COMUNICATO STAMPA CINETEL I PRIMI DATI DEL CINEMA IN SALA NEL 2023 111.8 milioni di euro al Box Office e 15.8 milioni di presenze. In aumento di oltre il 50% rispetto al 2022   Roma, 4 aprile […]

Leggi tutto

Sospeso lo sciopero dei professionisti del Doppiaggio – Riapre in ANICA il dialogo sul rinnovo del contratto

15/3/2023   Nella giornata del 14 marzo si è tenuto presso ANICA un incontro tra la parte datoriale, le segreterie nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL e alcuni rappresentanti del settore doppiaggio per discutere dello stato di agitazione […]

Leggi tutto

Il Presidente Rutelli al Sole24Ore: Cinema, investimenti e norme da consolidare per un settore strategico

8/3/2023 UN’AGENDA RICCA DI SFIDE, COME FAVORIRE IL PLURALISMO E AUMENTARE ESPORTAZIONI E PRODUZIONI   Caro direttore, con il pieno sviluppo dell’attività del nuovo Governo, le industrie del cinema, audiovisivo e digitali sono pronte a contribuire a […]

Leggi tutto

ANICA: impegnati a portare avanti il dialogo sui contratti del comparto cine-audiovisivo

7/3/2023   In questi giorni sono state diffuse alcune notizie e comunicazioni imprecise sull’andamento dei negoziati per la stipula di contratti del comparto cine-audiovisivo. È opportuno ricordare che dal gennaio 2022 si sono tenuti ben 15 incontri […]

Leggi tutto

Cinema e Audiovisivo. ANICA e APA: impegnati a rinnovare contratti e valorizzare lavoro

28/2/2023 “L’intera filiera dell’industria audiovisiva, creativa e digitale ha avuto negli ultimissimi anni una forte crescita determinata anche da forti investimenti internazionali. Riteniamo che questo impatto positivo non debba essere vanificato e possa produrre benefici a lungo […]

Leggi tutto

2′ Appuntamento Anica Academy Talks con la presentazione del libro “Economia dell’audiovisivo” di Federica D’Urso

Roma – 16 febbraio 2023 La Fondazione Anica Academy ETS, creata nel 2020 da ANICA, Medusa Film, Netflix, Rai, Paramount e Vision Distribution con l’obiettivo primario di ideare, gestire e organizzare percorsi di formazione, di base e […]

Leggi tutto

Linee guida per la tutela dei Lavoratori del Settore Cine-Audiovisivo

  aggiornamento 22 maggio 2023 LINEE GUIDA TUTELA LAVORATORI SETTORE CINE-AUDIOVISIVO       2 febbraio 2023 Come è noto, lo stato di emergenza nazionale previsto dalle normative in materia di Covid-19 è terminato. Sono anche venuti […]

Leggi tutto

Il Presidente Rutelli nella delegazione Fapav in audizione alla Camera dei Deputati su DDL Antipirateria

3 febbraio 2022 “Dopo la pandemia tutte le industrie dei contenuti audiovisivi fanno sistema sul tema della tutela. L’Italia, grazie a questi provvedimenti, può fare da apripista a livello europeo”. Lo hanno detto questa mattina i rappresentanti […]

Leggi tutto

Oscars®️. Nomination Rohrwacher e Signoretti confermano ricchezza e pluralità industria italiana

24/1/2023   “Le nomination ai 95^ Academy Awards di Alice Rohrwacher, per il cortometraggio live action “Le Pupille”, e di Aldo Signoretti, nel team di makeup and hairstyling per “Elvis” di Baz Luhrmann confermano ancora una volta […]

Leggi tutto

Cinetel – I Dati del Mercato Cinematografico 2022

CONFERENZA STAMPA CINETEL Il mercato cinematografico italiano analizzato attraverso i dati sui biglietti venduti nelle sale nel 2022 I progetti di Cinetel nel 2023 e lo sviluppo dei servizi alla comunità professionale: da strumento per pochi a […]

Leggi tutto

CINETEL: I DATI DEL CINEMA IN SALA NEL 2022

30/12/2022 COMUNICATO STAMPA CINETEL I DATI DEL CINEMA IN SALA NEL 2022 306 milioni di euro al Box Office e 44.5 milioni di presenze circa nel 2022 In aumento dell’81% rispetto al 2021 e in calo di […]

Leggi tutto

Eleonora Andreatta eletta Presidente Unione Editori Media Audiovisivi

7/12/2022   L’Assemblea dell’Unione Editori Media Audiovisivi di ANICA ha eletto all’unanimità Eleonora (Tinny) Andreatta, che succede a Jaime Ondarza, come proprio presidente. Francesco Rutelli, presidente di ANICA, ha ringraziato Jaime Ondarza che “ha assicurato un lavoro […]

Leggi tutto

Il film “I RAGAZZI DELLE SCORTE” presentato in anteprima all’ANICA per il trentennale delle stragi di Capaci e Via D’Amelio

6/12/2022   A trent’anni di distanza dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio, il film “I ragazzi delle scorte” della serie “Memories”, diretto da Gabriele Ciances e coprodotto dal Ministero dell’Interno e dalla Presidenza del Consiglio dei […]

Leggi tutto
Archivio del cinema italiano
Facebook Page Twitter Account YoutTube Channel Instagram Profile