Sei in: AREA STAMPA > Comunicati ANICA

Rutelli rieletto Presidente ANICA: “industrie globali stanno cambiando, un’ ANICA rinnovata e dinamica sarà determinante per contribuire al cambiamento produttivo, creativo e competitivo”.

    Comunicato Stampa   Roma, 9 Luglio 2019     Francesco Rutelli rieletto Presidente ringrazia l’Assemblea: “industrie globali stanno cambiando, un’ ANICA rinnovata e dinamica sarà determinante per contribuire al cambiamento produttivo, creativo e competitivo”.   […]

Leggi tutto

Il Presidente ANICA Rutelli all’ANSA: “Bene le norme del decreto Bonisoli”

“Le misure varate dal governo vanno accolte positivamente. Certo: l’entrata in vigore degli obblighi di investimenti e programmazione di broadcaster e piattaforme slitta di un anno (a gennaio 2020), ma l’insieme delle norme può consentire una programmazione […]

Leggi tutto

“Zeffirelli, spirito libero”: il ricordo del Presidente ANICA Francesco Rutelli

  “Zeffirelli, spirito libero. La sua attività ha attraversato e influenzato il Novecento, e trasferito nel tempo attuale un culto per la bellezza – nel cinema, nel teatro, nell’opera – che è inseparabile dall’essere italiani. Zeffirelli è […]

Leggi tutto

OPERATIVO L’ACCORDO TRA 100AUTORI E ANICA

Comunicato Stampa OPERATIVO L’ACCORDO TRA 100AUTORI E ANICA L’intesa tra autori e produttori, che non ha precedenti nella storia, ripristina il meccanismo di attribuzione agli autori (soggettisti, sceneggiatori e registi) di una parte dei contributi automatici destinati alle […]

Leggi tutto

L’entusiasmo dell’ANICA per l’Oscar alla carriera a Lina Wertmuller

Entusiasmo da parte dell’ANICA per l’annuncio dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences del premio Oscar alla carriera a Lina Wertmuller. “Una donna – scrive in una nota il presidente dell’ANICA Francesco Rutelli – che ha rinnovato […]

Leggi tutto

Rapporto ANICA su Cinema e Audiovisivo – l’impatto per l’occupazione e la crescita in Italia. “L’ AUDIOVISIVO STRATEGICO PER L’ITALIA”

Primo Rapporto ANICA sull’industria italiana del “Cinema e Audiovisivo: l’impatto per l’occupazione e la crescita in Italia”. Interviene il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte L’Audiovisivo come risorsa per il Paese. Ecco quanto emerge oggi dalla Presentazione del […]

Leggi tutto

CINEMADAYS 2019: DALL’1 AL 4 APRILE TUTTI I FILM A 3 EURO

  IL CINEMA FESTEGGIA LA PRIMAVERA E SI PREPARA AD UNA GRANDE ESTATE DALL’1 AL 4 APRILE IL BIGLIETTO DI INGRESSO A SOLI 3 EURO PER TUTTI I FILM L’evento si inserisce nell’operazione di rilancio della sala […]

Leggi tutto

CINEMA: AL VIA LA “MULTIPROGRAMMAZIONE”

L’ANICA e le Associazioni dell’Esercizio, assieme al Sottosegretario del MiBAC Lucia Borgonzoni, per il rilancio del cinema nei piccoli centri all’insegna della diversità dell’offerta Parte a febbraio la “multiprogrammazione” per i cinema monosala delle città monoschermo, una […]

Leggi tutto

IL CINEMA IN SALA NEL 2018: I DATI DEL BOX OFFICE E I COMMENTI DELLE ASSOCIAZIONI

10 gennaio 2019  I DATI DEL BOX OFFICE Nel cambiamento in atto a livello internazionale della domanda e dell’offerta di Cinema, la fruizione in sala ha visto nel 2018 un arretramento quantitativo nei Big Five europei: i […]

Leggi tutto

ANICA, ANEC, ANEM, FICE, ACEC: CI SONO DIVERSI SEGNI POSITIVI PER IL CINEMA IN ITALIA. NON È IL CASO DI INTERPRETARE I DATI SEMPRE IN NEGATIVO.

I dati definitivi del Box Office del Cinema in Italia per il 2018 sono in elaborazione e, come ogni anno, verranno comunicati ai media nel corso della prossima settimana. È dunque una novità che si voglia tracciare […]

Leggi tutto

Bernardo Bertolucci: il dolore e i ricordi del Presidente ANICA Francesco Rutelli

Sentimenti di dolore, rammarico e profonda riconoscenza accompagnano la morte di Bernardo Bertolucci. Dolore per la sua scomparsa e rammarico perché gli ultimi anni di malattia avevano impedito al cinema italiano e mondiale di godere della sua […]

Leggi tutto

Il Programma della 41° Edizione delle Giornate Professionali di Cinema a Sorrento (3-6 dicembre 2018)

Annunciato il programma della 41° edizione delle Giornate Professionali di Cinema, il principale momento d’incontro dell’industria cinematografica italiana promosso dall’ANEC in collaborazione con l’ANICA e con l’ANEM, che si svolgerà a Sorrento dal 3 al 6 dicembre. […]

Leggi tutto

L’INDUSTRIA DEL CINEMA PLAUDE ALL’ANNUNCIO DI BONISOLI SULLE WINDOWS DEI FILM ITALIANI

COMUNICATO STAMPA L’INDUSTRIA DEL CINEMA PLAUDE ALL’ANNUNCIO DI BONISOLI SULLE WINDOWS DEI FILM ITALIANI Sottolineato l’impegno del Sottosegretario Borgonzoni per superare alcune disfunzioni del mercato, a partire dalla stagione estiva   Le Associazioni di categoria dell’esercizio italiano […]

Leggi tutto

La dichiarazione del Presidente Rutelli dopo l’annuncio del Ministro Bonisoli sul decreto che stabilisce le nuove finestre per la distribuzione dei film

“Apprezzamento per la riuscita del dialogo tra la filiera del Cinema e il MiBAC” è stato espresso da Francesco Rutelli, Presidente dell’ANICA, dopo l’annuncio del Ministro Bonisoli, che ha comunicato il risultato di una concertazione portata avanti […]

Leggi tutto

American Film Market (Los Angeles): il Sottosegretario Borgonzoni in visita all’Italian Lounge organizzato da ANICA e ICE per il MiBAC

Promozione del sistema audiovisivo italiano, finanziamenti e tax credit, coproduzioni internazionali, stagione estiva e azioni anti pirateria tra i temi trattati Los Angeles, 8 novembre 2018 – Lucia Borgonzoni, Sottosegretario di Stato al Ministero per i Beni […]

Leggi tutto
Archivio del cinema italiano
Facebook Page Twitter Account YoutTube Channel Instagram Profile