1/12/2022 Il cinema in sala dà segni di ripresa, con un forte contributo della produzione italiana di qualità; l’atmosfera – dopo la presentazione dei listini del prossimo semestre – è di fiducia nella forza dei […]
Leggi tutto1/12/2022 Il cinema in sala dà segni di ripresa, con un forte contributo della produzione italiana di qualità; l’atmosfera – dopo la presentazione dei listini del prossimo semestre – è di fiducia nella forza dei […]
Leggi tutto6/9/2022 Presentata a Venezia un’edizione 2022 della manifestazione all’insegna del ritrovato rapporto col pubblico: oltre 1200 addetti ai lavori a Sorrento, dal 28 novembre al 1° dicembre Anche quest’anno le Giornate Professionali di Cinema di […]
Leggi tutto23 /10/2020 43° GIORNATE PROFESSIONALI DI CINEMA: RINVIATE LE DATE DELL’EDIZIONE 2020 Rinviata la 43° edizione delle Giornate Professionali di Cinema pianificata anche quest’anno a Sorrento nei giorni 30 novembre – 3 dicembre. L’evoluzione rilevata nelle […]
Leggi tutto“IL RE LEONE” IL PIÙ VISTO IN ASSOLUTO. LA PREMIAZIONE IL 4 DICEMBRE PRESSO L’HILTON DI SORRENTO “10 giorni senza mamma” di Alessandro Genovesi, “La befana vien di notte” di Michele Soavi e “Amici come prima” […]
Leggi tuttoI professionisti del cinema tornano a Sorrento dal 02/12 al 05/12 LE GIORNATE PROFESSIONALI DI CINEMA COSTITUISCONO IL PRINCIPALE MOMENTO D’INCONTRO DELL’INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA ITALIANA. SONO PROMOSSE DALLA RINNOVATA ANEC, ASSOCIAZIONE NAZIONALE ESERCENTI CINEMATOGRAFICI, IN COLLABORAZIONE CON L’ANICA […]
Leggi tuttoLa prossima estate si preannuncia come quella della svolta sul piano della sala. Dieci titoli forti per portare gli spettatori al cinema anche nei mesi più caldi SORRENTO – Un’estate spettacolare sul fronte cinematografico. L’industria cinematografica e […]
Leggi tuttoAnnunciato il programma della 41° edizione delle Giornate Professionali di Cinema, il principale momento d’incontro dell’industria cinematografica italiana promosso dall’ANEC in collaborazione con l’ANICA e con l’ANEM, che si svolgerà a Sorrento dal 3 al 6 dicembre. […]
Leggi tuttoLa 41° edizione delle Giornate Professionali di Cinema, il principale momento d’incontro dell’industria cinematografica italiana promosso dall’ANEC, Associazione Nazionale Esercenti Cinematografici, in collaborazione con l’ANICA – Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali, e con l’ANEM – […]
Leggi tuttoLe Giornate Professionali di Cinema costituiscono la principale convention dell’industria cinematografica italiana e sono promosse dall’ANEC, associazione nazionale esercenti cinematografici, in collaborazione con l’ANICA – associazione nazionale delle industrie cinematografiche e audiovisive, e con l’ANEM – […]
Leggi tuttoIn programma anche l’omaggio a Ugo Tognazzi e la mostra “La Vespa e il Cinema” “Dietro i candelabri” di Steven Soderbergh, con Michael Douglas e Matt Damon, e “Dallas Buyers Club” di Jean-Marc Vallé, con Matthew McConaughey […]
Leggi tuttoIl capitale umano di Paolo Virzì e Saving Mr. Banks di John Lee Hancock saranno tra le anteprime proposte nel corso della 36° edizione delle Giornate Professionali di Cinema, l’appuntamento dell’industria cinematografica nazionale prodotto e organizzato dall’ANEC, […]
Leggi tuttoI professionisti del cinema si danno appuntamento a Sorrento. Da lunedì 2 a giovedì 5 dicembre avrà infatti luogo la 36° edizione delle Giornate Professionali di Cinema, l’appuntamento dell’industria cinematografica nazionale prodotto e organizzato dall’ANEC, associazione nazionale […]
Leggi tutto“La terza edizione di Ciné è stata quella della conferma. Distributori ed esercenti hanno dato vita a una manifestazione che rafforza il mercato cinematografico, il quale dopo una fase difficile, si trova ora in un momento favorevole […]
Leggi tuttoL’Italia potrebbe essere un grande paese industriale.Ma fa costruire le sue auto a Detroit, fa cucire i suoi vestiti in Cina, smantella la sua siderurgia e la sua chimica.E DA OGGI VUOLE CHE SI SMETTA DI PRODURRE […]
Leggi tuttoA Riccione esercenti e distributori discutono di multiprogrammazione I cinema digitalizzati a livello mondiale sono circa il 75% del totale, mentre in Italia questa percentuale si attesta sul 55%. Tra i paesi a maggior tasso di digitalizzazione […]
Leggi tutto