23/5/2024
SIAE comunica che CISAC, la Confederazione Internazionale delle Società di Autori e Compositori, ha pubblicato l’Annual Report 2024, documento che illustra il lavoro della Confederazione, di cui SIAE fa parte, a supporto del più grande network di società d’autori al mondo.
Centrale è il tema dell’Intelligenza Artificiale: la presa di posizione ufficiale di CISAC nei confronti della materia è arrivata in particolare nel luglio 2023, quando, in una lettera aperta indirizzata ai policy makers, le principali organizzazioni globali di rappresentanza dei creativi e dei performer hanno espresso le preoccupazioni e le richieste del settore sul tema IA.
Tre i cardini sui quali è stata richiesta, in particolare, l’attenzione del legislatore:
- Autorizzazione: gli aventi diritto devono poter scegliere se concedere la licenza all’utilizzo delle proprie opere ai servizi di IA;
- Remunerazione: gli aventi diritto devono essere remunerati per tali utilizzi;
- Trasparenza: i fornitori di servizi di IA sono tenuti a informare sui processi di training rispetto alle opere protette da diritto d’autore.