Pubblicata Delibera recante le Linee guida e il Codice di condotta rivolto agli Influencer

AGCOM

6/8/2025

 

AGCOM ha pubblicato la delibera n. 197/25/CONS recante “MODIFICHE ALLE LINEE GUIDA DI CUI ALLA DELIBERA N. 7/24/CONS E APPROVAZIONE DEL CODICE DI CONDOTTA RIVOLTO AGLI INFLUENCER”, con allegati i documenti Linee Guida” Allegato A, e Codice di condotta per gli influencer” Allegato B.

Le Linee guida mirano a garantire il rispetto delle disposizioni del Testo unico sui servizi di media audiovisivi che gli influencer sono chiamati a rispettare e specificano che per influencer si intendono le persone fisiche o giuridiche che, anche tramite personaggi virtuali, diffondono contenuti al pubblico attraverso piattaforme digitali, in particolare i social media, e che possono avere un impatto significativo sul comportamento e sulle scelte di tale pubblico. Dal momento che questi professionisti creano, producono e diffondono contenuti audiovisivi hanno la responsabilità editoriale di ciò che pubblicano sulle piattaforme di condivisione video e sui social media.

La delibera specifica poi che l’applicazione della disciplina prevista dalle Linee guida e dal Codice di condotta si applica solo ai c.d. influencer rilevanti , ovverosia quelli che raggiungono un numero di iscritti (i cosiddetti follower) pari ad almeno 500.000 su almeno una delle piattaforme di social media o condivisione di video utilizzate, o un numero di visualizzazioni medie mensili pari a un milione su almeno una delle piattaforme di social media o di condivisione video utilizzate. L’Autorità individuerà tali influencer con la pubblicazione di un elenco ad hoc.

Vengono poi individuate le disposizioni del Testo unico direttamente applicabili agli influencer e le relative sanzioni.

Il Codice di Condotta stabilisce criteri di trasparenza, riconoscibilità e responsabilità e definisce le ulteriori misure e gli accorgimenti tecnici strumentali volti a garantire che gli influencer osservino le disposizioni del Testo unico agli stessi applicabili, nel rispetto dei principi e dei criteri specifici informatori indicati nelle presenti Linee guida e tenendo in considerazione le specifiche caratteristiche del singolo servizio fornito e della piattaforma o social media che ne garantiscono la diffusione.

In particolare, deve essere chiaramente individuabile il mittente o creatore del contenuto e deve essere disponibile un dato di contatto. Il Codice di condotta stabilisce altresì che gli influencer abbiano: il divieto di arrecare pregiudizio fisico o morale ai minori; il divieto di sfruttamento inesperienza o credulità o fiducia; l’obbligo di segnalazione dell’uso di filtri e altri meccanismi di modifica dei contenuti; l‘obbligo di segnalazione pubblicità e sponsorizzazioni.

 

Archivio del cinema italiano
Facebook Page Twitter Account YoutTube Channel Instagram Profile