3.4.2020 – Agenzia delle Entrate: Ulteriori chiarimenti relativi al Decreto Legge “Cura Italia” (DL 17 marzo 2020, n. 18)

3 aprile 2020

Si porta a conoscenza degli associati la circolare della Agenzia delle Entrate n. 8/E del 3 aprile 2020 in cui, al punto 1.3., viene precisato che i codici Ateco – utilizzati per individuare (con le risoluzioni n. 12/E del 18 marzo 2020 e n. 14/E del 21 marzo 2020) i contribuenti ammessi al beneficio della sospensione dei versamenti fiscali e contributivi – sono “meramente indicativi, sicché le sospensioni previste dall’articolo 61 possono riguardare anche soggetti che svolgono attività non espressamente riconducibili ai codici ATECO indicati nelle richiamate risoluzioni. Ciò a condizione che la propria attività sia riconducibile nella sostanza a una delle categorie economiche indicate”.

Tale precisazione appare di particolare rilevanza, atteso che conferma un approccio di tipo sostanziale e non formale da parte della Amministrazione finanziaria, in linea con le richieste avanzate dai vertici di questa Associazione che comunque continueranno a lavorare per garantire la massima tutela agli associati.

Nel contesto di specifico interesse questa Associazione ritiene che sia possibile sostenere che possano avvalersi della sospensione dei versamenti fiscali e contributivi non soltanto gli esercenti delle sale cinematografiche (codice Ateco 59.14.00, espressamente previsto nell’elenco) ma anche gli altri operatori del settore e, segnatamente, i produttori, la post-produzione ed i distributori (codici Ateco 59.11.00, 59.12.00 e 59.13.00).

Va rilevato, infatti, come tra i soggetti individuati dall’art. 61, comma 2, del decreto-legge n. 18 del 17 marzo 2020 (Decreto) sono espressamente ricompresi i “soggetti che organizzano corsi, fiere ed eventi, ivi compresi quelli di carattere artistico, culturale, ludico, sportivo e religioso” (lett. d). Appare quindi possibile ricondurre l’attività del produttore a quella dei soggetti che organizzano i fattori produttivi per la realizzazione di un prodotto di carattere artistico-culturale, che si completa in fase di post-produzione, così come il distributore è impegnato nella organizzazione delle attività connesse allo sfruttamento economico di un prodotto a carattere artistico-culturale.

Peraltro, risultano espressamente incluse tra le attività economiche cui è riservato il beneficio alcune appaiono così intimamente connesse con l’attività di produzione e post produzione cinematografica ed audiovisiva (90.01.01 – attività nel campo della recitazione; 90.01.09 – altre rappresentazioni artistiche; 90.02.01 – noleggio con operatore di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli; 90.02.02 – attività nel campo della regia 90.02.09 – altre attività di supporto alle rappresentazioni artistiche) da apparire quanto meno singolare che questa possa non essere considerata allo stesso modo.

È appena il caso di rilevare che la posizione di questa Associazione andrà adeguatamente valutata ed approfondita dalle imprese associate – anche con l’ausilio dei propri consulenti – cui è riservata, evidentemente, l’adozione della scelta operativa da adottare.

La circolare è disponibile a questo link.

 

 

Archivio del cinema italiano
Facebook Page Twitter Account YoutTube Channel Instagram Profile