LOGIN SOCI
Siglato il rinnovo del CCNL per i dipendenti dell'Industria CINEAUDIOVISIVA (9 luglio 2019)
OSCAR 91: Sara Pichelli per "Spider-Man: Un Nuovo Universo", candidato a miglior film d'animazione, è l'unica italiana "in gara"
Oscar, un’italiana tra gli illustratori di Spider-Man into the Spider-verse”. Il film è tra i 5 candidati nella categoria Miglior Film d’Animazione
91° Ed. Academy Awards: Per il 2018 sono ventuno i film in corsa per la candidatura italiana all’Oscar
COMUNICATO STAMPA
Per il 2018 sono ventuno i film in corsa per la candidatura italiana all’Oscar
91° EDIZIONE PREMIO OSCAR - CANDIDATURA DEL FILM ITALIANO ALLA SELEZIONE PER IL PREMIO AL FILM IN LINGUA STRANIERA
Roma, 12 luglio 2018
Come accaduto nelle precedenti edizioni dei premi Oscar, l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences invita l’ANICA a designare il film italiano che concorrerà alla 91ma Edizione degli Academy Awards – categoria “Film in Lingua Straniera”. La cerimonia di consegna degli Oscar si terrà presso il Dolby Theatre di Los Angeles, domenica 24 febbraio 2019. L’annuncio delle nomination è previsto per il 22 gennaio 2019.
Accordo per il Rinnovo del CCNL Cineaudiovisivo siglato il 18 gennaio 2018
Archivio CCNL Cineaudiovisivo
Oscar per la sceneggiatura non originale a “Chiamami col tuo nome” di Guadagnino: le congratulazioni di ANICA
Anche quest’anno c’è un segno italiano tra gli Oscar, grazie al film “Chiamami col tuo nome” di Luca Guadagnino.
“A CIAMBRA” DI JONAS ASH CARPIGNANO È IL FILM ITALIANO CANDIDATO ALL'OSCAR
26-9-2017
La Commissione di Selezione per il film italiano da candidare all’Oscar istituita dall'ANICA lo scorso 4 agosto, su invito dell’"Academy of Motion Picture Arts and Sciences", riunita davanti a un notaio e composta da Nicola BORRELLI, Cristina COMENCINI, Carlo CRESTO-DINA, Felice LAUDADIO, Federica LUCISANO, Nicola MACCANICO, Malcom PAGANI, Francesco PICCOLO ha designato il film “A CIAMBRA” di Jonas Ash Carpignano a rappresentare il cinema italiano alla selezione del Premio Oscar per il miglior film in lingua non inglese.
Quattordici film iscritti per la selezione del candidato italiano all’Oscar
Si sono chiuse le iscrizioni per i film di nazionalità italiana che intendono concorrere alla selezione del candidato italiano all’Oscar per il miglior film di lungometraggio in lingua straniera.
90ma Edizione Premio OSCAR - Candidatura del film italiano alla selezione per il Premio al Film in Lingua Straniera
26-7-2017
Come accaduto nelle precedenti edizioni dei premi Oscar, l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences invita l’ANICA a designare il film italiano che concorrerà alla 90ma Edizione degli Academy Awards - categoria Film in Lingua Straniera.
"FUOCOAMMARE" DI ROSI IL CANDIDATO ITALIANO AGLI OSCAR 2017
È “FUOCOAMMARE” di Gianfranco Rosi il film italiano candidato all'89ma edizione degli Oscar.
Oscar: 7 film italiani iscritti per la candidatura al premio per miglior film in lingua non inglese
Sette film iscritti per la candidatura italiana all’Oscar per il miglior film in lingua non inglese. Il 26 settembre la decisione della Commissione di Selezione.
89° EDIZIONE PREMIO OSCAR - CANDIDATURA FILM ITALIANO MIGLIOR FILM IN LINGUA STRANIERA
Come nelle precedenti edizioni l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences di Los Angeles ci invita a designare il "miglior film di lungometraggio italiano" per concorrere all’ 89ma Edizione del Premio Oscar, categoria Film in Lingua Straniera. La cerimonia di consegna degli Oscar si terrà a Los Angeles domenica 26 febbraio 2017. La designazione dovrà avvenire tra i film italiani la cui prima distribuzione in Italia sia avvenuta nel periodo compreso tra il 1° ottobre 2015 ed il 30 settembre 2016 (per "prima distribuzione" si intende quella intervenuta per almeno sette giorni consecutivi di proiezione pubblica in una sala cinematografica commerciale, con inizio dei sette giorni consecutivi nel periodo non precedente al 1° ottobre 2015 e non successivo al 30 settembre 2016).
Siglata l’Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Cine-Audiovisivo (21-12-2011)
21-12-2011
Si è chiusa il 21 dicembre 2011 presso la sede dell’ANICA la trattativa tra le parti sociali (ANICA e Unindustria da una parte e SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UIL-COM dall’altra) per il rinnovo del CCNL Cine-Audiovisivo. Dopo un lungo confronto sulle tematiche cardine del contratto, le parti stipulanti hanno siglato un’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Cine-Audiovisivo, con durata di validità triennale a decorrere dal 1° gennaio 2012 e con scadenza prevista per il 31 dicembre 2014. Le organizzazioni sindacali hanno comunicato che scioglieranno la loro riserva rispetto a tale ipotesi di accordo presumibilmente intorno alla metà di Gennaio 2012.