AGCOM: delibera su rilevazione dell’audience nell’ecosistema digitale

AGCOM

1/8/2025

 

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato la Delibera n. 199/25/CONS recante l’avvio di una istruttoria per l’analisi delle metodologie di misurazione dei contenuti diffusi dalle piattaforme digitali finalizzata alla formulazione di indirizzi per la definizione del perimetro della rilevazione e di prescrizioni per garantire dati trasparenti, comparabili e affidabili. Il termine di conclusione del procedimento è di 150 giorni a partire dalla data di pubblicazione del provvedimento sul sito web dell’Autorità (31 luglio 2025).

DELIBERA N. 199/25/CONS

LA RILEVAZIONE DELLE AUDIENCE NELL’ECOSISTEMA DIGITALE:

AVVIO DI UNA ISTRUTTORIA PER L’ANALISI DELLE METODOLOGIE DI MISURAZIONE DEI CONTENUTI DIFFUSI DALLE PIATTAFORME DIGITALI E FORMULAZIONE DI INDIRIZZI

Nel testo della delibera si legge che sin dai lavori preparatori del testo dell’European Media Freedom Act, l’Autorità ha avuto modo di sottolineare l’importanza di un intervento organico e di sistema a livello europeo sulla materia degli indici di ascolto, alla luce delle criticità della misurazione dei servizi basati su internet.

In particolare, ha evidenziato come le grandi piattaforme online ed in generale i cosiddetti servizi OTT (Over The Top), inclusi i servizi di media audiovisivi su richiesta, non hanno inteso aderire, sino ad ora, a misurazioni di natura censuaria effettuata da soggetti terzi (quali ad esempio i JIC) che prevedano l’installazione da parte di questi ultimi di software (ad es. SDK – Software Development Kit).

L’Autorità ha, inoltre, enfatizzato l’esigenza di elaborare metriche univoche e condivise per la misurazione dell’audience generata da piattaforme digitali tanto con riferimento alle metodologie e alla loro verifica, quanto alla selezione e all’organizzazione dei soggetti incaricati di effettuare la misurazione, nonché ai perimetri di rilevazione.

L’Autorità ha inoltre rilevato la mancanza di standard condivisi e di metodologie certificate e indipendenti e verificabili per quel che concerne la misurazione delle piattaforme digitali: tale circostanza incide sulla corretta allocazione degli investimenti e postula l’esigenza di un intervento che garantisca al mercato dati di audience affidabili e comparabili per ovviare ad asimmetrie informative e possibili distorsioni.

 

Archivio del cinema italiano
Facebook Page Twitter Account YoutTube Channel Instagram Profile