MiC: Piano Integrato di Attività e Organizzazione triennio 2025-2027

MIC

24/4/2025

 

 

Il Ministero della Cultura ha pubblicato il D.M. rep. 39 del 31 gennaio 2025 recante l’adozione del Piano integrato di attività e organizzazione 2025-2027, un documento programmatico triennale, con aggiornamento annuale, che riunisce in un unico atto tutta la programmazione finora inserita nei principali atti di pianificazione delle Amministrazioni, relativa all’organizzazione e gestione del personale, nonché alla formazione e alle modalità di prevenzione della corruzione.

 

Tra le priorità del Dicastero individuate dal Piano, la n. IV è dedicata al sostegno delle attività culturali e creative, al promuovere e sostenere le biblioteche e alla salvaguardia del diritto d’autore.

 

Tra gli obiettivi per il triennio 2025-2027 rientrano:

  • lo sviluppo di strategie di promozione del cinema e dell’audiovisivo italiani sui mercati internazionali e di potenziamento dell’attrattività del nostro Paese per gli investimenti internazionali;
  • la promozione e il sostegno alle industrie culturali e creative;
  • l’assicurare la salvaguardia della proprietà intellettuale e del diritto d’autore.

 

Nel Piano si legge che l’attività dell’Amministrazione sarà volta, come da sua missione istituzionale, tra le varie, all’incremento delle attività culturali del cinema e dello spettacolo e il miglioramento dei servizi offerti al pubblico nei luoghi della cultura.

Nell’ottica di attuare una politica di rilancio dei settori dello spettacolo, del cinema e dell’audiovisivo, saranno attuati interventi volti alla promozione della produzione artistica nazionale e internazionale.

Nel settore del cinema e dell’audiovisivo, sarà realizzato un attento monitoraggio dei meccanismi normativi relativi all’ erogazione dei contributi e del tax credit, nell’intento di rendere più semplice e l’accesso al credito ed incentivare produzioni di alta qualità culturale, accrescendone la diffusione presso un pubblico nazionale e internazionale.

 

 

 

Archivio del cinema italiano
Facebook Page Twitter Account YoutTube Channel Instagram Profile