6/9/2024
Il Ministero della Cultura ha pubblicato i decreti che individuano l’oggetto e gli obiettivi da conseguire connessi all’incarico dei quattro Capo Dipartimento: DiAC, DiAG, DiT e DiVa.
Il MiC ha inoltre comunicato che il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha firmato il decreto ministeriale di articolazione degli uffici dirigenziali e degli istituti dotati di autonomia speciale di livello non generale, in attuazione del nuovo Regolamento di Organizzazione del dicastero. Il provvedimento sarà pubblicato ad avvenuta registrazione da parte degli organi di controllo.
D.M. 227 17/07/2024 di individuazione dell’oggetto e degli obiettivi da conseguire connessi all’incarico di Capo del DiAC
Il MiC ha pubblicato il D.M. 227 17/07/2024 di individuazione dell’oggetto e degli obiettivi da conseguire connessi all’incarico di Capo del dipartimento per le attività culturali del Ministero della Cultura (DiAC). In particolare, il Decreto conferisce al dott. Mario Turetta l’incarico di funzione dirigenziale di livello generale di Capo del DiAC e individua gli obiettivi generali e specifici che il dott. Turetta provvede a realizzare. In particolare: esercita le competenze del Ministero in materia di, tra le altre, promozione dello spettacolo, promozione delle attività cinematografiche e delle produzioni cinematografiche, audiovisive, radiotelevisive e multimediali, diritto d’autore e proprietà intellettuale; svolge i compiti in materia di proprietà intellettuale e di diritto d’autore, nonché di indirizzo e di vigilanza sulla Società italiana autori ed editori (SIAE).
D.M. 228 17/07/2024 di individuazione dell’oggetto e degli obiettivi da conseguire connessi all’incarico di Capo del DiAG
Il MiC ha pubblicato il D.M. 228 17/07/2024 di individuazione dell’oggetto e degli obiettivi da conseguire connessi all’incarico di Capo del dipartimento per l’amministrazione generale (DiAG) del Ministero della Cultura. In particolare, il Decreto conferisce al Dott. Paolo D’Angeli l’incarico di funzione dirigenziale di livello generale di Capo del DiAG del Ministero della cultura e individua gli obiettivi generali e specifici che il dott. D’Angeli provvede a realizzare. In particolare, svolge le funzioni di, tra le altre, pianificazione strategica e controllo anche in materia di bilancio del Ministero e supporto giuridico agli altri Dipartimenti in materia di consulenza giuridica e contenzioso ordinario e amministrativo; supporta la partecipazione del Ministro, per il tramite dell’Ufficio di Gabinetto, al Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) e ai comitati interministeriali comunque denominati operanti presso la Presidenza del Consiglio dei ministri; elabora, in raccordo con l’Ufficio di Gabinetto, l’allegato al Documento di economia e finanza (DEF) sui temi di competenza del Ministero, del Programma nazionale di riforma (PNR) e gli altri atti strategici nazionali.
D.M. 229 17/07/2024 di individuazione dell’oggetto e degli obiettivi da conseguire connessi all’incarico di Capo del DiT
Il MiC ha pubblicato il D.M. 229 17/07/2024 di individuazione dell’oggetto e degli obiettivi da conseguire connessi all’incarico di Capo del dipartimento per la tutela del patrimonio culturale del Ministero della Cultura (DiT). In particolare, il Decreto conferisce al dott. Luigi La Rocca l’incarico di funzione dirigenziale di livello generale di Capo del DiT e individua gli obiettivi generali e specifici che il dott. La Rocca provvede a realizzare.
D.M. 230 17/07/2024 di individuazione dell’oggetto e degli obiettivi da conseguire connessi all’incarico di Capo del DiVa
Il MiC ha pubblicato il D.M. 230 17/07/2024 di individuazione dell’oggetto e degli obiettivi da conseguire connessi all’incarico di Capo del dipartimento per la valorizzazione del patrimonio culturale del Ministero della Cultura (DiVa). In particolare, il Decreto conferisce al dott.ssa Alfonsina Russo l’incarico di funzione dirigenziale di livello generale di Capo del DiVa e individua gli obiettivi generali e specifici che la dott.ssa Russo provvede a realizzare.