MiC: Atto di indirizzo concernente l’individuazione delle priorità politiche da realizzarsi nell’anno 2024 e per il triennio 2024-2026

16/2/2024

 

Il Ministero della Cultura ha pubblicato il D.M. 26 del 23 gennaio 2024 recante l’atto di indirizzo concernente l’individuazione delle priorità politiche da realizzarsi nell’anno 2024 e per il triennio 2024-2026.

 

Tra i temi di interesse si segnala, in merito alla realizzazione dei progetti delineati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che copre l’arco temporale 2021-2026 (articolato nelle 6 missioni: digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo  – rivoluzione verde e transizione ecologica – infrastrutture per una mobilità sostenibile  – istruzione e ricerca  – inclusione e coesione  – salute), che le linee di azione di competenza del MiC verteranno sulle attività afferenti i seguenti interventi:

 

– Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale;

– Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi;

– Migliorare l’efficienza energetica, in cinema, teatri e musei;

– Attrattività dei borghi;

– Tutela e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale;

– Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici;

– Sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio FEC e siti di ricovero per le opere d’arte (Recovery Art);

– Sviluppo industria cinematografica (Progetto Cinecittà);

– Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde.

 

Visualizza il decreto:

ATTO DI INDIRIZZO CONCERNENTE L’INDIVIDUAZIONE DELLE PRIORITÀ POLITICHE DA REALIZZARSI NELL’ANNO 2024 E PER IL TRIENNIO 2024-2026 D.M. 26 23/01/2024

 

 

 

Archivio del cinema italiano
Facebook Page Twitter Account YoutTube Channel Instagram Profile