2/2/2024
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il decreto direttoriale e le graduatorie relative ai contributi alle “attività di diffusione della cultura cinematografica svolte dai circoli di cultura cinematografica, dalle associazioni nazionali di cultura cinematografica e dalle sale della comunità nell’ambito dell’esercizio cinematografico per l’ anno 2023, per le quali è stata presentata istanza di contributo ai sensi del Bando 16 giugno 2023 decr. 2176 (art.27 della legge 220/ 2016).
Allegato A al D.D. 1 febbraio 2024 n. 3 – Associazioni nazionali di cultura cinematografica
Allegato B al D.D. 1 febbraio 2024 n. 3 – Sale della comunità
Allegato C al D.D. 1 febbraio 2024 n. 3 – Circoli di cultura cinematografica
–
La DGCA ha inoltre comunicato che da oggi – 2 febbraio 2024 – è possibile presentare il bilancio consuntivo dell’attività realizzata nel 2023 relativa a: Festival, Rassegne, Premi, Cineteche, Attività di Sviluppo della Cultura Audiovisiva, progetti A e B.
Ai senti dell’art. 7 comma 5 del bando i soggetti beneficiari debbono presentare il consuntivo entro 120 giorni dalla conclusione del progetto, la cui data è indicata nella domanda di contributo e secondo le modalità indicate nella piattaforma di cui all’articolo 3, comma 4, lettera a).
La modulistica potrà essere abilitata selezionando l’apposito tasto accanto al codice della domanda di contributo.
Per qualsiasi richiesta relativa alla modulistica è possibile:
- consultare la guida online cliccando il link “Hai bisogno di aiuto?” presente all’interno di ogni scheda della domanda online. Si consiglia la lettura della guida online con particolare riferimento alla scheda “Prospetto analitico delle spese”;
- attivare un ticket di assistenza, specificando il codice della domanda e la tipologia di supporto che si richiede (supporto informatico per le problematiche tecniche; supporto modulistica per questioni di natura amministrativa);
- riferire agli uffici inviando una comunicazione a traversetti@cultura.gov.it o lorenzina.pacella@cultura.gov.it.