MISURE PREVENTIVE E PRECAUZIONALI A SEGUITO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19
PER LO SVOLGIMENTO DI RIUNIONI, ASSEMBLEE ED INCONTRI DI NATURA AFFINE PRESSO LA SEDE DELL’ASSOCIAZIONE
A seguito delle notizie circa la diffusione del Coronavirus A (Covid-19) in alcune aree del territorio italiano, ANICA sta monitorando la situazione e, secondo quanto disposto dal Ministero della Salute, dalle Regioni interessate e dalla relativa legislazione d’urgenza, sta attivando le misure necessarie al fine di tutelare la salute e il benessere di tutto il proprio personale, degli associati, dei fornitori e dei visitatori dell’Associazione.
Pertanto, con la presente, intendiamo invitare tutti, a qualsiasi titolo (dipendenti, collaboratori, consulenti, etc.), e con senso di responsabilità, al rispetto delle seguenti indicazioni:
- non recarsi in aree che dovessero essere indicate dal Ministero della Salute come aree a rischio contagio, inclusi i comuni italiani che via via, d’ora in avanti, saranno soggetti a misure speciali imposte dalle autorità sanitarie e di pubblica sicurezza (“Aree a rischio”);
- a fini cautelativi, chiunque abbia residenza o abbia comunque frequentato negli ultimi 14 giorni Aree a rischio, è invitato ad astenersi dal recarsi nella sede dell’Associazione, dandone opportuno avviso;
- limitare l’affluenza eccessiva nella sede dell’Associazione per lo svolgimento di riunioni, assemblee o eventi di natura affine, contenendo le presenze allo stretto necessario (massimo 10 unità) a titolo precauzionale, considerando la dimensione delle sale dedicate alle riunioni, e al fine di permettere, tra i presenti, di usufruire di una distanza di sicurezza di almeno un metro. Si consiglia di limitare il numero delle presenze, laddove possibile, con l’utilizzo dei collegamenti in conference call.
Si invitano tutti a rimanere informati tramite i media su eventuali estensioni delle aree soggette a restrizioni o ad ordinanze delle pubbliche Autorità competenti in merito e ad applicare quanto da esse previsto.
In caso di dubbio circa il sussistere delle condizioni di cui sopra, vi preghiamo di consultare il sito del Ministero della Salute http://www.salute.gov.it/.
ANICA confida nel senso civico e nell’unità di impegno di tutti al fine di prevenire ogni possibile rischio per la salute e il benessere collettivi.
3 marzo 2020