Sei in: AREA STAMPA

Parte la corsa del candidato italiano all’Oscar

L’ANICA ha reso noti i termini di presentazione delle iscrizioni per i film italiani che intendono concorrere alla selezione per il candidato italiano al premio Oscar per il miglior film in lingua non inglese. L’iscrizione dovrà pervenire […]

Leggi tutto

L’ANICA plaude agli ottimi risultati di audience del cinema in prima serata su RAITre

“Che il cinema d’autore torni in prima serata su una rete RAI è una buona notizia, che poi riesca a fare buoni ascolti è un’ottima notizia”. Questa la reazione del presidente ANICA Riccardo Tozzi di fronte al […]

Leggi tutto

Appello ANICA per una politica attenta alle esigenze dell’industria culturale

Il Presidente Tozzi: “Per il MiBAC un ministro sensibile alla cultura e capace di gestire una politica industriale”. E’ il momento in cui si forma un governo decisivo per le sorti del Paese. L’ANICA, certa di interpretare […]

Leggi tutto

Dati Cinema 2012

I Dati del Cinema Italiano 2012: produzione, distribuzione, cinema in TV   LA PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA ITALIANA E’ STABILE, IL MERCATO SALA  E’ L’ELEMENTO CRITICO, IL RINNOVO DEL TAX CREDIT E IL NUOVO RAPPORTO CON LE TELEVISIONI LE […]

Leggi tutto

Apprezzamento dell’ANICA per la firma di Passera e Ornaghi del decreto sulle quote del cinema in tv

L’ANICA accoglie con apprezzamento la firma da parte dei ministri Passera e Ornaghi del regolamento d’attuazione riguardante gli obblighi di programmazione e investimento delle televisioni nel cinema. Il presidente dei produttori, Angelo Barbagallo, ha commentato: «E’ un […]

Leggi tutto

100AUTORI e ANICA SULL’APPROVAZIONE DEL DECRETO CHE IL MONDO DEL CINEMA ATTENDE DA CINQUE ANNI

Il Cinema italiano non può attendere un altro governo perché siano regolati gli obblighi di investimento e di programmazione dei broadcaster, con un provvedimento rinviato da cinque anni, due legislature e tre esecutivi, che ha già prodotto […]

Leggi tutto

Sconcerto dell’industria cinematografica per il taglio di 20 milioni al FUS

L’ANICA manifesta il proprio sconcerto per il taglio improvviso e netto di 20 milioni di euro della dotazione del Fondo Unico per lo Spettacolo. Il taglio coinvolge anche altri ministeri, ma è esemplare il fatto che si […]

Leggi tutto

L’industria cinematografica saluta con estremo favore la firma sul regolamento per le quote tv

La firma da parte dei Ministri Passera e Ornaghi del regolamento d’attuazione della legge che regola gli investimenti delle televisioni nel cinema italiano e la messa in onda dei film italiani, è un avvenimento di grande rilievo. […]

Leggi tutto

ANICA sulla soppressione di fatto della Film Commission del Friuli VG da parte del Consiglio Regionale

Gravissimo atto del Consiglio Regionale del Fiuli Venezia Giulia che sopprime di fatto la Film Commission Regionale. L’ANICA si unisce allo sdegno di tutto il mondo del cinema e della cultura, di fronte al gravissimo atto compiuto […]

Leggi tutto

APT e ANICA sostengono la candidatura di Sergio Silva al CdA RAI

L’ANICA-Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche, Audiovisive e Multimediali e l’APT-Associazione Produttori Televisivi hanno presentato una loro candidatura per il Consiglio di Amministrazione RAI nella persona di Sergio Silva, personalità indipendente e di garanzia. Le due Associazioni, che rappresentano […]

Leggi tutto

Comunicato ANICA-APT sulla manifestazione “RAI: SE LA TAGLI NON VOLA PIU’”

L’Associazione dei produttori cinematografici (ANICA) e l’Associazione dei Produttori Televisivi (APT) comunicano il loro sostegno alla manifestazione promossa dalle associazioni che rappresentano gli Autori e i Lavoratori del cinema e dell’audiovisivo, volta a denunciare lo stallo decisionale […]

Leggi tutto

ANICA E APT: APPELLO PER LO SVILUPPO DEL SISTEMA AUDIOVISIVO NAZIONALE

Il Parlamento e il Governo si accingono, nella loro responsabilità istituzionale, a proporre i nomi di coloro che dovranno amministrare la Rai nel prossimo triennio in un momento di crisi specifica del sistema televisivo. L’aggravarsi della crisi […]

Leggi tutto

Il Presidente Riccardo Tozzi sul discorso di fine mandato di Calabrò all’AGCom

“Il cinema messo in ginocchio dall’inerzia di gran parte della politica” “Come tutto lasciava supporre l’Agcom non ha adottato la delibera sulla difesa del diritto d’autore, adducendo la mancanza di un intervento legislativo, anche in forma di […]

Leggi tutto

Precisazione del Presidente Tozzi: nessun Festival organizzato da ANICA ma impegno a sostenere tutto il sistema italiano dei Festival.

“E’ apparsa oggi su un quotidiano la notizia che l’ANICA si appresterebbe a organizzare un suo Festival con la Regione Lazio. Definire questa notizia come del tutto infondata è poco! L’ANICA è impegnata a sostenere tutto il sistema italiano di […]

Leggi tutto

Richard Borg è il nuovo Presidente dei distributori cinematografici italiani

Richard Borg è il nuovo Presidente Coordinatore dei distributori cinematografici italiani. Lo ha eletto oggi all’unanimità l’Assemblea della Sezione Distributori dell’ANICA.Borg succede a Filippo Roviglioni, che ha rivestito la stessa carica nei due anni precedenti.“Ringrazio l’Assemblea per […]

Leggi tutto
Archivio del cinema italiano
Facebook Page Twitter Account YoutTube Channel Instagram Profile