30/5/2023
MIA | MERCATO INTERNAZIONALE AUDIOVISIVO ha annunciato l’apertura del CO-PRODUCTION MARKET AND PITCHING FORUM per l’edizione 2023, riservato a progetti di Animazione, Documentari, Serie e Film.
Il Co-production Market è aperto alle candidature di contenuti audiovisivi destinati alla distribuzione nelle sale cinematografiche, alla trasmissione televisiva e alle piattaforme di streaming.
L’obiettivo è dare la giusta visibilità e opportunità a tutte le opere audiovisive presentate al MIA in tutti i generi e formati e nelle diverse fasi di sviluppo e produzione; sostenendo la libertà di espressione artistica e rappresentando la diversità culturale e la cooperazione, presentando una selezione di progetti in tutte le categorie, in particolare quelli più ampi e adatti alla coproduzione, al fine di rappresentare punti di vista quanto più indipendenti e plurali possibile.
La scadenza per la presentazione dei progetti è il 7 luglio 2023 entro le ore 17:00.
CATEGORIE AMMESSE ALLA SELEZIONE:
Animation Co-Production Market & Pitching Forum:
- Film di animazione (feature-length)
- Serie TV animate
- TV Special animati
Documentari Co-Produzione Market & Pitching Forum:
- Film documentari (feature-length)
- Docuserie
- TV One-off
Drama Co-Production Market & Pitching Forum:
- Serie Scripted (TV and Digital)
Film Co-Production Market & Pitching Forum:
- Film di finzione (feature-length)
Per maggiori informazioni, si invita a visualizzare le linee guida specifiche per ogni categoria:
(→) Animation Co-Production Market & Pitching Forum
(→) Doc Co-Pro Market & Pitching Forum
(→) Drama Co-Production Market & Pitching Forum
(→) Film Co-Production Market & Pitching Forum
Per ogni altra informazione si invita a consultare il sito www.miamarket.it
La nona edizione del MIA si svolge a Roma dal 9 al 13 Ottobre 2023 al Cinema Barberini e a Palazzo Barberini per cinque giornate all’insegna di un ricco programma che sarà articolato in attività di pitching forum, showcase, eventi di networking, conferenze, workshop e incontri volti a rafforzare le relazioni tra i professionisti del settore e promuovere nuovi accordi di collaborazione.
Il MIA è nato nel 2015 e cresciuto grazie alla consolidata joint venture tra ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali) e APA (Associazione Produttori Audiovisivi), e gode del sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, è co-finanziato da Creative Europe MEDIA, e dal Ministero della Cultura, Ministero delle Imprese e del Made in Italy ed è sostenuto anche grazie al supporto di prestigiosi sponsor privati.