29/3/2023 Sono aperte le iscrizioni per il nuovo “CORSO BASE DI AMMINISTRAZIONE DI PRODUZIONE CINE-AUDIOVISIVA”, organizzato da Anica Academy ETS in collaborazione con A.S.N.A.C. (Associazione Nazionale Amministratori Cine-televisivi). Il reparto dell’amministrazione di produzione cinematografica ed audiovisiva […]
continua24/3/2023 E’ giunta al giro di boa “Cinema a Km 0 – A scuola con le Film Commission”, iniziativa di formazione di Italian Film Commissions, in collaborazione con ANICA, sui temi dell’educazione all’immagine, nell’ambito del Piano […]
continua22/3/2023 La pirateria è un fenomeno criminale che in Italia equivale a 1,7 miliardi di fatturato perso e quasi 10mila posti di lavoro a rischio, su cui l’illegalità incide fino al 43%. “L’inizio dell’esame nell’Aula di Montecitorio […]
continua21/3/2023 Redistribuzione agli aventi diritto delle somme maturate nei seguenti paesi: Austria (anno 2022), Polonia (anno 2021), Svezia (anno 2020), Spagna/Sud America (anni 2018-2020), Germania (anni 2008-2021) Vi informiamo che l’ANICA, in virtù degli accordi di […]
continua21/3/2023 “Un creatore magnifico del nostro Cinema, un combattente della Cultura, uno spirito disobbediente e critico nello spazio pubblico: Citto Maselli è e rimarrà una figura unica dal dopoguerra ad oggi”. Le parole del Presidente Francesco Rutelli […]
continua15/3/2023 Nella giornata del 14 marzo si è tenuto presso ANICA un incontro tra la parte datoriale, le segreterie nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL e alcuni rappresentanti del settore doppiaggio per discutere dello stato di agitazione […]
continua