30/11/2023 ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali) e APA (Associazione Produttori Audiovisivi) presentano la ricerca “LE SERIE E I FILM ITALIANI SUI MERCATI ESTERI: CIRCOLAZIONE E VALORE ECONOMICO”, che si terrà il 12 dicembre 2023 […]
continua27/11/2023 Assegnata per il terzo anno la borsa di studio “Mina Larocca” rivolta a diplomati meritevoli del Polo Liceale di Rossano (CS) per incoraggiare l’avvio del percorso universitario. L’iniziativa è promossa dalla famiglia di Mina Larocca […]
continua23/11/2023 Comunicato congiunto In data 21 novembre 2023, ANICA, SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL con la DELEGAZIONE SINDACALE DOPPIAGGIO si sono nuovamente incontrate per definire gli ultimi aspetti a completamento dell’ipotesi preliminare di accordo già […]
continua21/11/2023 Anica Academy ETS ha lanciato, in collaborazione con Unicredit, un nuovo corso di formazione su normativa, regolamentazione, economia e finanziamento dei progetti audiovisivi. Per chi opera nell’audiovisivo, comprendere l’economia del settore è essenziale; significa conoscerne […]
continuaultimo aggiornamento 15/11/2023 Si è tenuto il 13 novembre 2023 presso la sala ANICA il workshop di approfondimento sulla Virtual Production organizzato in partnership tra EDI Effetti Digitali Italiani, VIP, STS Communication, ARRI e ANICA. Una importante […]
continua10/11/2023 Si è svolto ieri il direttivo di Cartoon Italia, associazione aderente ad ANICA, che ha eletto la nuova presidente Maria Carolina Terzi e il direttivo formato da Alessandra Principini di Movimenti Production e Donatella Leone, […]
continua