Sei in: NEWS

Intervista al Presidente ANICA Francesco Rutelli su Milano Finanza

  Il Cinema italiano va sostenuto così   La grande trasformazione del sistema audiovisivo che stiamo vivendo, con la diffusione delle piattaforme dello streaming, costringe tutti gli operatori a rivedere le strategie rimettendo al centro i contenuti […]

Leggi tutto

FONDO SVILUPPO E PRODUZIONE ITALIA – FRANCIA: ESITO E GRADUATORIA PROGETTI II SESSIONE 2019 (1 feb 2020)

  Contributi Selettivi: Fondo di Sviluppo e Produzione ITALIA – FRANCIA Esito e graduatoria completa dei progetti presentati alla II Sessione 2019   La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero per i beni e le attività […]

Leggi tutto

CONTRIBUTI COPRODUZIONI MINORITARIE – PUBBLICATA GRADUATORIA PROGETTI II SESSIONE 2019 (1feb2020)

  CONTRIBUTI ALLE COPRODUZIONI MINORITARIE (SELETTIVI) PUBBLICATA LA GRADUATORIA COMPLETA DEI PROGETTI PRESENTATI ALLA II SESSIONE 2019 La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ha […]

Leggi tutto

DALL’ ANICA GLI AUGURI DI BUON LAVORO AL SOTTOSEGRETARIO ORRICO – Comunicato Stampa e Agenzie (29-1-2020)

L’ ANICA, attraverso un comunicato stampa, ha espresso un cordiale augurio di buon lavoro al Sottosegretario di Stato On. Anna Laura Orrico, delegata a coadiuvare il Ministro per i beni e le attività culturali e per il […]

Leggi tutto

TAX CREDIT SALE CINEMATOGRAFICHE – DECRETO DI RICONOSCIMENTO DEL CREDITO PER LA PROGRAMMAZIONE ANNO 2019

La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo comunica che con il Decreto Direttoriale del 28 gennaio 2020 sono pubblicati gli esiti dell’istruttoria effettuata sull’ammissibilità delle […]

Leggi tutto

Gli italiani alla 70esima Berlinale – Berlin International Film Festival 20 febbraio – 1 marzo 2020

È stato annunciato il programma completo della 70esima Berlinale – Berlin International Film Festival, il festival internazionale del cinema di Berlino che si svolgerà dal 20 febbraio al 1° marzo 2020. Sono tre le produzioni italiane in concorso: Favolacce […]

Leggi tutto

DALL’ ANICA GLI AUGURI DI BUON LAVORO AL SOTTOSEGRETARIO ORRICO

  L’ANICA, attraverso un comunicato stampa, ha espresso un cordiale augurio di buon lavoro al Sottosegretario di Stato On. Anna Laura Orrico, delegata a coadiuvare il Ministro per i beni e le attività culturali e per il […]

Leggi tutto

Consiglio Cinema, Audiovisivo, Digitale dell’ANICA

Il Presidente ANICA Rutelli sulla nomina di Cicutto alla Biennale di Venezia

ANICA esprime apprezzamento per la scelta di Roberto Cicutto come Presidente della Biennale di Venezia. Il plauso dell’industria del cinema è stato espresso da Francesco Rutelli che ha ricordato “l’egregio lavoro svolto da Paolo Baratta. Cicutto – […]

Leggi tutto

BIENNALE DI VENEZIA: FRANCESCHINI NOMINA ROBERTO CICUTTO ALLA PRESIDENZA (27-1-20)

Il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, ha nominato Roberto Cicutto alla presidenza de “La Biennale di Venezia”. Inoltriamo il comunicato stampa del MiBACT.     Biennale, Franceschini nomina […]

Leggi tutto

DAL 27 GENNAIO SU DGCOL LA MODULISTICA PER IL REINVESTIMENTO DEL CONTRIBUTO AUTOMATICO (25-1-20)

La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ha comunicato che la modulistica per il reinvestimento dei contributi automatici sarà disponibile sulla piattaforma online DGCOL a […]

Leggi tutto

BIENNALE DI VENEZIA: FRANCESCHINI NOMINA ROBERTO CICUTTO ALLA PRESIDENZA

Il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, ha nominato Roberto Cicutto alla presidenza de “La Biennale di Venezia”.   Biennale, Franceschini nomina il veneziano Cicutto alla presidenza “Profilo prestigioso”, […]

Leggi tutto

FELLINI 100: AUGURI FEDERICO!

“Il ricordo più potente di Fellini, assieme ai suoi film, e al regalo di un suo ‘uovo portafortuna’ a Barbara e me, è il fiume di popolo riconoscente e commosso che invase il Teatro 5 di Cinecittà […]

Leggi tutto

GIORNATA MONDIALE DEL CINEMA ITALIANO

L’intergruppo parlamentare Cinema e Arti dello Spettacolo ha presentato la Giornata Mondiale del Cinema Italiano in occasione del centenario dalla nascita di Fellini. La risoluzione parlamentare sulla Giornata Mondiale del Cinema Italiano, istituita con l’obiettivo di dare […]

Leggi tutto

Avviso Pubblico AssForSeo – Voucher per Work Experience Operatori Settore Audiovisivo – Scadenza presentazione domande al 27 febbraio ( SG MOViE UP 2020)

VOUCHER DI MOBILITÀ PER OPERATORI DEL SETTORE AUDIOVISIVO (ASS.FOR.SEO / SG MOViE UP 2020) I progetti devono essere presentati attraverso procedura telematica entro e non oltre le ore 12 del 27/02/2020 Sono stati riaperti i termini – […]

Leggi tutto
Archivio del cinema italiano
Facebook Page Twitter Account YoutTube Channel Instagram Profile