Roma 30 luglio 2019 COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO Rinnovo CCNL Troupe. ANICA, APA e APE: allarme della filiera dell’audiovisivo per lo stato di agitazione dei lavoratori Troupe In relazione ai sei giorni di sciopero annunciati dai […]
Leggi tuttoRoma 30 luglio 2019 COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO Rinnovo CCNL Troupe. ANICA, APA e APE: allarme della filiera dell’audiovisivo per lo stato di agitazione dei lavoratori Troupe In relazione ai sei giorni di sciopero annunciati dai […]
Leggi tuttoPer Francesco Rutelli: “L’ANICA plaude alla riunificazione tra le due grandi associazioni dell’esercizio italiano: ANEC e ANEM. Si tratta di uno sviluppo atteso da anni che permetterà a tutta la filiera di proseguire una collaborazione stretta […]
Leggi tuttoCOMUNICATO CONGIUNTO Sullo stato delle trattative per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i lavoratori addetti alle Troupe nel settore del Cineaudiovisivo Con la pausa estiva in arrivo ci sembra […]
Leggi tuttoCOMUNICATO STAMPA Roma, 11 luglio 2019 Designazione film italiano all’Oscar Categoria Film Internazionale – International Feature Film Award L’ANICA è stata invitata dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences a designare il film italiano che […]
Leggi tuttoRoma, 10 luglio 2019 Una lettura dei dati del mercato del cinema in sala del 2018 – consegnata a oltre sei mesi dalla conclusione dell’anno – non può che confermare quanto già era emerso […]
Leggi tuttoComunicato Stampa Roma, 9 Luglio 2019 Francesco Rutelli rieletto Presidente ringrazia l’Assemblea: “industrie globali stanno cambiando, un’ ANICA rinnovata e dinamica sarà determinante per contribuire al cambiamento produttivo, creativo e competitivo”. […]
Leggi tutto“Le misure varate dal governo vanno accolte positivamente. Certo: l’entrata in vigore degli obblighi di investimenti e programmazione di broadcaster e piattaforme slitta di un anno (a gennaio 2020), ma l’insieme delle norme può consentire una programmazione […]
Leggi tutto“Zeffirelli, spirito libero. La sua attività ha attraversato e influenzato il Novecento, e trasferito nel tempo attuale un culto per la bellezza – nel cinema, nel teatro, nell’opera – che è inseparabile dall’essere italiani. Zeffirelli è […]
Leggi tuttoComunicato Stampa OPERATIVO L’ACCORDO TRA 100AUTORI E ANICA L’intesa tra autori e produttori, che non ha precedenti nella storia, ripristina il meccanismo di attribuzione agli autori (soggettisti, sceneggiatori e registi) di una parte dei contributi automatici destinati alle […]
Leggi tuttoEntusiasmo da parte dell’ANICA per l’annuncio dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences del premio Oscar alla carriera a Lina Wertmuller. “Una donna – scrive in una nota il presidente dell’ANICA Francesco Rutelli – che ha rinnovato […]
Leggi tuttoPrimo Rapporto ANICA sull’industria italiana del “Cinema e Audiovisivo: l’impatto per l’occupazione e la crescita in Italia”. Interviene il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte L’Audiovisivo come risorsa per il Paese. Ecco quanto emerge oggi dalla Presentazione del […]
Leggi tuttoIL CINEMA FESTEGGIA LA PRIMAVERA E SI PREPARA AD UNA GRANDE ESTATE DALL’1 AL 4 APRILE IL BIGLIETTO DI INGRESSO A SOLI 3 EURO PER TUTTI I FILM L’evento si inserisce nell’operazione di rilancio della sala […]
Leggi tuttoL’ANICA e le Associazioni dell’Esercizio, assieme al Sottosegretario del MiBAC Lucia Borgonzoni, per il rilancio del cinema nei piccoli centri all’insegna della diversità dell’offerta Parte a febbraio la “multiprogrammazione” per i cinema monosala delle città monoschermo, una […]
Leggi tutto10 gennaio 2019 I DATI DEL BOX OFFICE Nel cambiamento in atto a livello internazionale della domanda e dell’offerta di Cinema, la fruizione in sala ha visto nel 2018 un arretramento quantitativo nei Big Five europei: i […]
Leggi tuttoI dati definitivi del Box Office del Cinema in Italia per il 2018 sono in elaborazione e, come ogni anno, verranno comunicati ai media nel corso della prossima settimana. È dunque una novità che si voglia tracciare […]
Leggi tutto