
ATTIVITÀ
I progetti e le attività di ANICA suddivisi per settore e aggiornati costantemente
APPUNTAMENTO AL CINEMA
La rubrica di informazione cinematografica trasmessa in televisione sulle rete RAI e il sito web con tutte le uscite in sala
ARCHIVIO DEL CINEMA ITALIANO
Il sito web "Archivio del Cinema Italiano" è un estratto del ben più esteso archivio informatico dell'ANICA e presenta online le schede di tutti i film (lungometraggio e documentari) prodotti e distribuiti dal 1930 ad oggi.
CINETEL
ANICA è comproprietaria di Cinetel, la realtà incaricata della rilevazione degli incassi delle sale cinematografiche.
CONTRATTAZIONE COLLETTIVA
I contratti collettivi nazionali di lavoro che ANICA discute e firma in qualità di parte datoriale
COPIA PRIVATA
In qualità di Associazione maggiormente rappresentativa del Settore Cine-audiovisivo, ANICA gestisce la ripartizione dei compensi da Copia Privata destinati ai produttori originari delle opere cinematografiche e loro aventi causa.…
SALA ANICA
La sede dell’ANICA racchiude al suo interno una storica sala cinematografica. Nel 2022 la sala ha goduto di un importante intervento di aggiornamento tecnologico ed estetico, che l’ha resa più moderna e funzionale, strutturata con i più recenti dispositivi per la proiezione cine-audiovisiva e digitale e per l’organizzazione e la gestione di eventi realizzati con soluzioni innovative e con tutte le misure adatte ad accogliere i partecipanti in totale sicurezza.
FORMAZIONE E DIGITAL
Workshop e seminari ANICA - UNIONI ANICA
I resoconti delle attività di workshop e seminari organizzati da ANICA, dalle UNIONI di ANICA e dalle associazioni aderenti
Dalla pagina al grande schermo
Ciclo di masterclass ANICA, organizzate in collaborazione con la Direzione Generale Biblioteche e diritto d’Autore del Ministero della Cultura a partire dal 2015, e tenute da professionisti dell’industria cinematografica e audiovisiva con l’obiettivo di analizzare le fasi di sviluppo di un film a partire dalla sceneggiatura.
Cinema per la scuola
I progetti di formazione pensati per le scuole con l’intento di svelare il lavoro di quanti operano “dietro la macchina da presa”, e di far conoscere potenziali sbocchi professionali all’interno dell’industria dell’audiovisivo.
PROGETTI ANICA
Le attività, gli eventi e le manifestazioni fondate, gestite e/o organizzate da ANICA o che prevedano un impegno diretto da parte dell’Associazione
CINÉ – Giornate di Cinema
Promosso da ANICA, Ciné – Giornate di Cinema è il momento di incontro e di mercato dell’industria cinematografica dove si presentano, in anteprima assoluta, a un pubblico di professionisti del settore, le novità e i titoli in uscita delle principali case di distribuzione che operano in Italia.
FAPAV
ANICA è membro permanente di FAPAV – Federazione per la Tutela delle Industrie dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali nata nel 1988 come associazione senza scopo di lucro per proteggere la Proprietà Intellettuale, il Diritto d’Autore ed i diritti connessi.
MIA – Mercato Internazionale Audiovisivo
Con l’obiettivo di sostenere l’internazionalizzazione delle imprese audiovisive italiane, nel 2017 ANICA, insieme ad APA – ha fondato e realizza il Mercato Internazionale Audiovisivo, divenuto un evento B2B di settore di grande rilievo nel panorama internazionale.
Oscars®
In qualità di rappresentante in Italia dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, l’ANICA seleziona il candidato italiano all’Oscar per il Miglior Film Internazionale.
Premi David di Donatello
ANICA è socio fondatore dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello
MANIFESTAZIONI, FESTIVAL E MERCATI
VIDEOCITTÀ
Videocittà – Visual. Digital. Culture, è un osservatorio audiovisivo aperto e innovativo capace di scoprire e far conoscere le realtà trasformative delle immagini in movimento e di promuovere l’eccellenza della filiera produttiva e occupazionale dell’audiovisivo. Ideata e fondata nel 2018 da Francesco Rutelli, durante il suo incarico di Presidente ANICA.
CINEMA | FESTA DEL CINEMA DI ROMA
La Festa del Cinema di Roma è un festival cinematografico che si svolge ogni anno a Roma,riconosciuto ufficialmente dalla FIAPF (Fédération Internationale des Associations de Producteurs de Films), sintesi tra una programmazione di qualità e una fruizione popolare.
MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è organizzata dalla Biennale di Venezia ed è riconosciuta ufficialmente dalla FIAPF (Federazione Internazionale delle Associazioni di Produttori Cinematografici). La Mostra si propone di favorire la diffusione del cinema internazionale in tutte le sue forme di arte, spettacolo e industria, in uno spirito di libertà e di dialogo.
Giornate Professionali di Cinema
Le Giornate professionali di cinema a Sorrento costituiscono il principale momento d’incontro dell’industria cinematografica italiana. Sono promosse da ANEC in collaborazione con ANICA.
PATROCINI
Gli eventi e le manifestazioni che hanno ottenuto il patrocinio da parte dell’ANICA
ANICA ACADEMY
Anica Academy, Ente del terzo settore che offre formazione di base e di alta specializzazione nelle professioni del cinema, audiovisivo e digitale per i professionisti già avviati e per i giovani talenti.