22/6/2021 La decisione di svolgere a Cinecittà l’incontro tra Ursula Von der Leyen e Mario Draghi è una scelta intelligente della quale va dato atto a Draghi e alla Presidente della Commissione Europea. E’ una scelta di […]
Leggi tutto22/6/2021 La decisione di svolgere a Cinecittà l’incontro tra Ursula Von der Leyen e Mario Draghi è una scelta intelligente della quale va dato atto a Draghi e alla Presidente della Commissione Europea. E’ una scelta di […]
Leggi tutto18/6/2021 La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito l’obbligo di prevedere sistemi per la misurazione dell’orario di lavoro giornaliero. Nello specifico, la Corte ha sancito che sono contrarie alle norme europee sulla salute e sicurezza […]
Leggi tutto11/6/2021 La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il Decreto 1708 del 11/06/2021 relativo alla concessione di contributi a progetti speciali – articolo 27, comma 1 della Legge n. 220 del […]
Leggi tutto10/6/2021 Inoltriamo in allegato il Bollettino Ufficiale della Regione Lazio – n. 56 del 10/6/2021 – ad opera della Direzione Cultura, Politiche Giovanili e Lazio Creativo – con la Determinazione n. G06918 del 8/6/2021 che rettifica […]
Leggi tutto9/6/2021 La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato la risoluzione n. 42/E del 8 giugno 2021 dell’Agenzia delle Entrate di istituzione dei codici tributo dei crediti d’imposta relativi alle opere di […]
Leggi tutto9/6/2021 Fondazione Anica Academy, la scuola di formazione di base e di alta specializzazione nell’audiovisivo istituita a fine 2020, ha annunciato oggi l’avvio delle attività e illustrato i primi corsi, in arrivo a settembre. […]
Leggi tutto7/6/2021 Inoltriamo l’invito alla conferenza stampa di presentazione delle prime attività formative della Fondazione ANICA ACADEMY. La conferenza stampa avverrà in diretta streaming mercoledì 9 giugno p.v. a partire dalle ore 11. LINK DIRETTA STREAMING […]
Leggi tutto4/6/2021 Si sono concluse le votazioni della giuria che hanno decretato i 5 progetti vincitori della seconda edizione del contest ANIMIAMOCI – “In un momento di fragilità, la bellezza dell’arte, la cultura e l’innovazione, connettono la mente delle […]
Leggi tutto3/6/2021 La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura comunica che sono in corso le procedure che incrementeranno la dotazione del Fondo Cinema e Audiovisivo per l’anno 2021 a valere sulle risorse stanziate con […]
Leggi tutto3/6/2021 Il Ministero della Cultura ha pubblicato il D.M. 172 del 30/04/2021 recante “ULTERIORI DISPOSIZIONI IN MATERIA DI OBBLIGO DI DIFFUSIONE AL PUBBLICO IN SALA CINEMATOGRAFICA PER L’AMMISSIONE AI BENEFICI DELLA LEGGE 14 NOVEMBRE 2016, N. […]
Leggi tutto3/6/2021 A seguito della pubblicazione del D.M. 5 febbraio 2021, n. 71 recante “disposizioni applicative del credito d’imposta per le industrie tecniche e di postproduzione di cui all’articolo 17, comma 2, della legge 14 novembre 2016, […]
Leggi tutto1/6/2021 La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato i decreti direttoriali del 1 giugno 2021 “Nazionalità italiana provvisoria Opere Cinematografiche e Audiovisive” e “Nazionalità italiana definitiva Opere Audiovisive”. Visualizza i […]
Leggi tutto1/6/2021 La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato, con i decreti direttoriali del 31 maggio 2021, gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità: delle richieste definitive di credito d’imposta pervenute per la […]
Leggi tutto24/5/2021 DALLA PAGINA AL GRANDE SCHERMO – FOCUS ADATTAMENTO NEL 2° WEBINAR CON VALIA SANTELLA 22 MAGGIO 2021 Si è tenuto il 22 maggio scorso il secondo appuntamento del 2021 di “Dalla pagina al grande schermo”, il […]
Leggi tutto31/5/2021 La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato il Decreto Direttoriale rep. 1578 del 27/05/2021 con il quale autorizza le domande di reinvestimento presentate dai soggetti richiedenti ed acquisite nella piattaforma […]
Leggi tutto