Sei in: DOCUMENTAZIONE E DATI

CINEMA IN CRESCITA: NEL 2016 VENDUTI 105 MILIONI DI BIGLIETTI

Conferenza Stampa “I Dati del Mercato Cinematografico Anno 2016”   CINEMA IN CRESCITA: NEL 2016 VENDUTI 105 MILIONI DI BIGLIETTI – PRESENZE AUMENTATE DEL 6,06% Crescono anche gli incassi: 661 milioni di euro (+3,86%) Sono positivi i […]

Leggi tutto

I DATI DEL MERCATO CINEMATOGRAFICO 2015

STACCATI 100 MILIONI DI BIGLIETTI. PRESENZE AUMENTATE DELL’8,56%    Positivi i dati del box office italiano nel 2015. Secondo i dati Cinetel, che rileva il 93% delle presenze dell’intero mercato, i biglietti venduti nel 2015 sono stati […]

Leggi tutto

Dati Cinema 2013

I dati sull’andamento del cinema italiano elaborati dal MiBACT e dall’ANICA evidenziano quanto la produzione di film di nazionalità italiana si mantenga stabile registrando un lieve aumento, nonostante il calo del 27% degli investimenti nel settore, scesi […]

Leggi tutto

CONFERENZA NAZIONALE DEL CINEMA

Bray: il comparto che si unisce crea positività e insieme si possono superare gli ostacoli Tozzi: Bray sia il referente istituzionale della nuova Governance Si è tenuta stamattina presso il Teatro Studio dell’Auditorium Parco della Musica la […]

Leggi tutto

Sala e salotto 2013: il sequel

Il cinema italiano secondo il suo pubblico in una ricerca ANICA Univideo presentata oggi a Firenze Le tipologie del pubblico dei film in sala e in casa – Trend e previsioni 2010-2013 su dati Digital Monitor e […]

Leggi tutto

Sala e salotto 2013 – pubblico cinematografico 2012 aumentato di un milione rispetto al 2010

Colpo di scena: il pubblico cinematografico, nel 2012, è aumentato di un milione rispetto al 2010 Lo rivela la ricerca ANICA Univideo “Sala e salotto” presentata oggi a Venezia: a diminuire, negli ultimi due anni è stata […]

Leggi tutto

TUTTI I NUMERI DEL CINEMA ITALIANO – ANNO 2012

LA PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA ITALIANA E’ STABILE, IL MERCATO SALA  E’ L’ELEMENTO CRITICO, IL RINNOVO DEL TAX CREDIT E IL NUOVO RAPPORTO CON LE TELEVISIONI LE SPERANZE IMMEDIATE L’analisi dei dati 2012 del cinema italiano, che stamattina la […]

Leggi tutto

Dati Cinema 2012

I Dati del Cinema Italiano 2012: produzione, distribuzione, cinema in TV   LA PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA ITALIANA E’ STABILE, IL MERCATO SALA  E’ L’ELEMENTO CRITICO, IL RINNOVO DEL TAX CREDIT E IL NUOVO RAPPORTO CON LE TELEVISIONI LE […]

Leggi tutto

“IL CINEMA ITALIANO ALL’ESTERO” – “Gomorra” il campione di incassi

Convegno ANICA: 45 milioni di euro dall’export di cinema italiano nei 5 anni dal 2006 al 2010. Circa 350 film di nazionalità italiana, dei 612 prodotti nello stesso periodo, sono stati distribuiti all’estero. “Gomorra” il campione di […]

Leggi tutto

IL CINEMA ITALIANO RACCOGLIE LA SFIDA DELL’EUROPA

“Il confronto sfavorevole con i dati del resto dell’Europa deve spingerci a intervenire velocemente sia a livello comunitario che nazionale”. Lo ha dichiarato Nicola Borrelli, direttore generale cinema del MiBAC, al convegno “Strategie europee per il cinema”, […]

Leggi tutto

Strategie europee per il cinema – IL MERCATO ITALIANO IN DIFFICOLTA’ RISPETTO AGLI ALTRI PAESI EUROPEI

CINEMA IL MERCATO ITALIANO IN DIFFICOLTA’ RISPETTO AGLI ALTRI PAESI EUROPEI A Venezia il convegno “Strategie europee per il cinema” approfondisce le politiche a sostegno del settore in Italia, Francia, Gran Bretagna e Germania.

Leggi tutto

CINEMA E ENTERTAINMENT. Sviluppare piacevoli esperienze per lo spettatore

Si è tenuta il 14 giugno 2012 presso la sede dell’ANICA la 3a Edizione della Tavola Rotonda sull’Economia del Cinema Italiano “CINEMA E ENTERTAINMENT. Sviluppare piacevoli esperienze per lo spettatore”, organizzata dal Master in Economia e Gestione […]

Leggi tutto

Dati Cinema 2011

Stabili produzioni e investimenti ma mercato in difficoltà nonostante i successi dei film italiani negli ultimi anni La produzione cinematografica italiana ha i numeri a posto ma si trova di fronte a un mercato in difficoltà e […]

Leggi tutto

Presentati i dati del cinema italiano per il 2011

Stabili produzioni e investimenti ma mercato in difficoltà nonostante i successi dei film italiani negli ultimi anni La produzione cinematografica italiana ha i numeri a posto ma si trova di fronte a un mercato in difficoltà e […]

Leggi tutto

PRESENTATI I DATI DEL MERCATO CINEMATOGRAFICO 2011 E DELLE FESTIVITA’ 2011/2012

Si è tenuta oggi a Roma, presso la Casa del Cinema, la conferenza stampa dell’industria cinematografica in cui sono stati presentati i dati del mercato 2011 e delle festività. Alla conferenza sono intervenuti i presidenti di ANEC, […]

Leggi tutto
Archivio del cinema italiano
Facebook Page Twitter Account YoutTube Channel Instagram Profile