Sei in: DOCUMENTAZIONE E DATI

Industry View di UniCredit sul settore cinematografico

  In occasione della giornata organizzata da UniCredit e ANICA il 23 settembre u.s. (vai alla notizia) per parlare del futuro dell’industria cinematografica italiana tra colossi mondiali e nuove frontiere dell’innovazione tecnologica, UniCredit ha presentato anche il […]

Leggi tutto

È LEGGE IL DECRETO SULLE QUOTE DI INVESTIMENTO E PROGRAMMAZIONE

  UNA COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE RUTELLI   6 agosto 2019   Il Decreto-legge Cultura, appena approvato in via definitiva al Senato, contiene le norme di revisione del cd. “Decreto Franceschini”, relative agli obblighi di investimento e programmazione. […]

Leggi tutto

PIRATERIA AUDIOVISIVA IN ITALIA: PRESENTATA LA NUOVA RICERCA FAPAV – IPSOS

Anche nel 2018 i film rimangono il contenuto più ricercato sulle piattaforme illegali, in crescita l’accesso illecito ad eventi sportivi TRE ANNI DI OSSERVAZIONI E ANALISI A CURA DI IPSOS PER FAPAV HANNO PORTATO A DEFINIRE I […]

Leggi tutto

Rapporto ANICA su Cinema e Audiovisivo – l’impatto per l’occupazione e la crescita in Italia. “L’ AUDIOVISIVO STRATEGICO PER L’ITALIA”

Primo Rapporto ANICA sull’industria italiana del “Cinema e Audiovisivo: l’impatto per l’occupazione e la crescita in Italia”. Interviene il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte L’Audiovisivo come risorsa per il Paese. Ecco quanto emerge oggi dalla Presentazione del […]

Leggi tutto

ANICA PRESENTA IL PRIMO RAPPORTO “CINEMA E AUDIOVISIVO: L’IMPATTO PER L’OCCUPAZIONE E LA CRESCITA IN ITALIA”

Giovedì 11 aprile ANICA presenta il primo Rapporto mai realizzato sull’impatto che l’industria audiovisiva genera sull’occupazione in Italia e sul suo contributo per lo sviluppo economico da cui emergono risposte a domande fondamentali su: valore economico dell’audiovisivo italiano, redditività […]

Leggi tutto

“Cinema e parità di genere”. Francesca Medolago Albani di ANICA a MovieMag

Donne e Audiovisivo. “Cinema e parità di genere”. “Perché quasi il 90% dei film è diretto da uomini? Come possiamo invertire questa tendenza?” Francesca Medolago Albani di ANICA a MovieMag: Il settimanale di attualità cinematografica di Rai […]

Leggi tutto

IL CINEMA IN SALA NEL 2018: I DATI DEL BOX OFFICE E I COMMENTI DELLE ASSOCIAZIONI

10 gennaio 2019  I DATI DEL BOX OFFICE Nel cambiamento in atto a livello internazionale della domanda e dell’offerta di Cinema, la fruizione in sala ha visto nel 2018 un arretramento quantitativo nei Big Five europei: i […]

Leggi tutto

Tutti i numeri del cinema italiano – anno 2017

Presentato questa mattina, durante la 75.ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il dossier annuale “Tutti i numeri del cinema italiano 2017”. I dati sono stati illustrati dal Direttore Generale Cinema Nicola Borrelli in un incontro alla […]

Leggi tutto

SIAE – Presentato Annuario dello Spettacolo 2017

  OSSERVATORIO SIAE 2017: IN CRESCITA LA SPESA DEGLI ITALIANI PER LE ATTIVITÀ DI SPETTACOLO Annuario dello Spettacolo 2017   Per tutti gli approfondimenti si rimanda alla presentazione dell’Osservatorio 2017 sul sito SIAE .   25/07/2018    

Leggi tutto

PRESENTATI I NUOVI DATI FAPAV/IPSOS SULLA PIRATERIA AUDIOVISIVA IN ITALIA

I NUOVI DATI 2017 SULLA PIRATERIA AUDIOVISIVA IN ITALIA   IL FENOMENO DELLA PIRATERIA AUDIOVISIVA SI ATTESTA AL 37%, DUE PUNTI PERCENTUALI IN MENO RISPETTO AL 2016, I GIOVANISSIMI TENDONO A PIRATARE MENO   I MANCATI INCASSI […]

Leggi tutto

Sala e Salotto 2018. Il biglietto mancato

Ritorna “Sala e salotto”, la ricerca  realizzata da Ergo Research,  in collaborazione con Cineguru e con il Patrocinio ANICA,  sul pubblico dell’audiovisivo in Italia. Scarica la ricerca                

Leggi tutto

IL CINEMA IN SALA NEL 2017: IL BOX OFFICE

  IL CINEMA IN SALA NEL 2017: I DATI DEL BOX OFFICE     I DATI   I COMMENTI   INTERVENTO DEL PRESIDENTE ANICA FRANCESCO RUTELLI – VIDEO        

Leggi tutto

Tutti i numeri del cinema italiano anno 2016

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 28 aprile 2017

Affidamento in concessione del servizio pubblico radiofonico, televisivo e multimediale ed approvazione dell’annesso Schema di Convenzione fra il Ministero dello sviluppo economico e la RAI – Radiotelevisione Italiana. Visualizza il testo

Leggi tutto

DELIBERA N. 191/17/CONS dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

PROVVEDIMENTO DI ACCOGLIMENTO DELLA RICHIESTA DELLA SOCIETÀ LA7 S.P.A. DI DEROGA AGLI OBBLIGHI DI RISERVA DI TRASMISSIONE DI OPERE CINEMATOGRAFICHE DI ESPRESSIONE ORIGINALE ITALIANA RECENTI E DI INVESTIMENTO IN OPERE CINEMATOGRAFICHE DI ESPRESSIONE ORIGINALE ITALIANA (Palinsesto “La7” […]

Leggi tutto
Archivio del cinema italiano
Facebook Page Twitter Account YoutTube Channel Instagram Profile