DALLA PAGINA AL GRANDE SCHERMO CON MASSIMILIANO BRUNO E FULVIO LUCISANO IMPEGNO E PASSIONE SUI SOGGETTI PER IL CINEMA Roma – 25 maggio 2017 Risate, aneddoti e soprattutto il confronto diretto e sincero con gli studenti sono […]
Leggi tuttoDALLA PAGINA AL GRANDE SCHERMO CON MASSIMILIANO BRUNO E FULVIO LUCISANO IMPEGNO E PASSIONE SUI SOGGETTI PER IL CINEMA Roma – 25 maggio 2017 Risate, aneddoti e soprattutto il confronto diretto e sincero con gli studenti sono […]
Leggi tutto“DALLA PAGINA AL GRANDE SCHERMO” INCONTRO CON MASSIMILIANO BRUNO E FULVIO LUCISANO giovedì 25 maggio 2017, ore 13 – Facoltà di Scienze Umanistiche (aula “G. Levi”) Via dei Volsci 122, Roma Ritorna con un nuovo appuntamento il ciclo […]
Leggi tuttoIl futuro del settore audiovisivo in Europa alla luce del Regolamento SAT-CAB LUISS – 8 maggio 2017 ore 10:00 – Sala delle Colonne Viale Pola 12, Roma Il settore audiovisivo è una riconosciuta eccellenza del contesto industriale […]
Leggi tuttoIl NORDIC FILM FEST in collaborazione con ANICA e WRITERS GUILD ITALIA presenta venerdì 5 maggio alle ore 15.30, presso la sala Kodak della Casa del Cinema di Roma, una tavola rotonda sulle pari opportunità nel cinema. […]
Leggi tuttoANICA, in collaborazione con IMCINE e MIBACT, promuove un Networking Meeting a Cannes: una delegazione di 6/8 produttori messicani e di 3 rappresentanti dell’IMCINE saranno presenti presso l’Italian Pavilion Majestic sabato 20 maggio alle ore 10.00 (durata […]
Leggi tuttoANICA è lieta di confermare, grazie alla collaborazione MIBACT-MISE-LUCE-ICE-ANICA, l’organizzazione dell’Italian Pavilion presso l’hotel Majestic Barriere – Salon Marta, sulla Croisette a Cannes. Lo spazio polifunzionale di 500 mq sarà a disposizione di associazioni e di operatori […]
Leggi tutto“Occorre innovare le strutture narrative” – ha dichiarato lo sceneggiatore di “Lo chiamavano Jeeg Robot” Nicola Guaglianone all’incontro organizzato lo scorso 4 marzo da ANICA in collaborazione con DGBIC (Direzione Generale Biblioteche e Istituti a Culturali) – […]
Leggi tuttoÈ stata inaugurata, per iniziativa del MiBACT e di ANICA, la sala temporanea del cinema di Amatrice. La struttura, situata presso il Palazzetto dello Sport con una disponibilità di circa cento posti, è stata presentata dal Ministro […]
Leggi tutto“DALLA PAGINA AL GRANDE SCHERMO: INCONTRO CON NICOLA GUAGLIANONE” 4 marzo 2017, ore 11:30 Cinema Lumiere, Via Azzo Gardino 65, BOLOGNA (ingresso libero) Dopo il successo delle precedenti edizioni, ritorna il ciclo di seminari organizzato da […]
Leggi tuttoIn occasione del prossimo Nordic Film Fest (Roma 4-8 maggio 2017) ANICA collaborerà con Writers Guild Italia per l’organizzazione dei Nordic Italian Pitch. L’Associazione Writers Guild Italia sta raccogliendo progetti per soggetti cinematografici e audiovisivi da sottoporre […]
Leggi tuttola Biennale di Venezia / 74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (30 agosto – 9 settembre 2017) Le novità del Regolamento: istituiti due Leoni d’oro alla carriera, il primo a un regista, il secondo a un attore o […]
Leggi tuttoParis Coproduction Village is a development and financing platform for carefully selected worldwide feature projects in development. It will take place in Paris June 20-22, 2017, within the Industry Days of the Champs-Elysées Film Festival. It gathered […]
Leggi tuttoÈ “FUOCOAMMARE” di Gianfranco Rosi il film italiano candidato all’89ma edizione degli Oscar La Commissione di Selezione per il film italiano da candidare all’Oscar istituita dall’ANICA, su invito della “Academy of Motion Picture Arts and Sciences”, riunita […]
Leggi tuttoSette film iscritti per la candidatura italiana all’Oscar per il miglior film in lingua non inglese. Il 26 settembre la decisione della Commissione di Selezione. FUOCOAMMARE di Gianfranco Rosi; GLI ULTIMI SARANNO ULTIMI di Massimiliano Bruno; INDIVISIBILI […]
Leggi tuttoCome nelle precedenti edizioni l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences di Los Angeles ci invita a designare il “miglior film di lungometraggio italiano” per concorrere all’ 89ma Edizione del Premio Oscar, categoria Film in Lingua Straniera. […]
Leggi tutto