10/11/2020
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ha pubblicato il DM 7 ottobre 2020 recante “Ulteriore riparto di quota parte del Fondo emergenze di parte corrente di cui all’articolo 89 del decreto-legge n. 18 del 2020 per il sostegno delle sale cinematografiche” che incrementa il Fondo emergenza a sostegno delle sale cinematografiche di ulteriori 20 milioni di euro.
Tali risorse sono ripartite con le stesse modalità previste all’articolo 2, comma 1, del DM del 5 giugno 2020. Si precisa che le risorse vengono erogate ai gestori delle sale al 7 ottobre 2020 (data del nuovo decreto ministeriale). Eventuali variazioni dei soggetti gestori delle sale cinematografiche beneficiarie del contributo ai sensi del DD 25 agosto 2020 devono essere comunicate entro e non oltre il 16 novembre 2020. A tal fine, la nuova impresa subentrante:- procede all’iscrizione nella apposita sezione della piattaforma DGCOL;
- presenta apposita richiesta di associazione della sala cinematografica inviando una pec all’indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e in copia all’indirizzoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. recante a oggetto “Richiesta variazione gestore sala cinematografica”, in cui siano specificati: - il nome della sala di cui si richiede l’associazione alla nuova impresa;
- l’indirizzo della sala cinematografica (via, numero, CAP, Comune, Provincia);
- la denominazione, la partita IVA e l’indirizzo email dell’account della nuova impresa subentrante nella gestione;
- la denominazione della società che ha ceduto la gestione della sala.
Alla mail deve essere allegata la richiesta formale di assegnazione all’impresa subentrante, con descrizione della motivazione (es: acquisizione, fusione societaria, acquisto dell’immobile, etc.) e la trasmissione della documentazione attestante tale motivazione (es: atti di cessione e acquisto, atti di fusione, etc.). Si procederà con l’associazione della sala cinematografica alla nuova impresa subentrante dopo apposito esame della richiesta e della documentazione allegata. Si sottolinea che qualsiasi richiesta non conforme alle prescrizioni sopra descritte non sarà presa in considerazione.
Scarica il Decreto
